Pc lento

abriscese

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Luglio 2003
Messaggi
426
ciao a tutti...è da tempo che ho il pc al lavoro lento,eppure ricordo che era una scheggia...specie se devo caricare immagini da internet o si blocca ecc..

il pc è un amd athlon 1.7
memoria da 1 g
hard disk nuovo da 150gb

il difetto lo ha fatto anche quando aveva 512mg di memoria oppure con il vecchio hard disk...le stesse pagine web a casa con il portatile con 512 di ram si aprono bene,quindi escludo che sia poca ram a meno che il banco da un giga sia difettato?

c'è un software per capire cosa sia che rallenta la navigazione o altri programmi che utilizzo per lavoro?
 
Ciao
Dopo un certo periodo di utilizzo il pc rallenta a causa di vari fattori, hard disk troppo frammentato, registro di sistema da pulire, cache, virus-malware ecc...
Dai un'occhiata a questo articolo
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Dopo un certo periodo di utilizzo il pc rallenta a causa di vari fattori, hard disk troppo frammentato, registro di sistema da pulire, cache, virus-malware ecc...
Dai un'occhiata a questo articolo

sembra un bel articolo ne farò tesoro...domani sul lavoro faccio qualche prova a livello software e vediamo se sono validi...il disco è nuovo,uso cclear come pulizie varie
 
Io sono una capra con il PC, quindi da tempo ho imparato a tenere un HDD separato per i dati, quindi quando mi capita ciò che lamenti, formatto tutto e riparto da zero. :)

Va via una mezza giornata, ma funziona. :)

Ciao
 
Infatti, si può creare un'immagine dell'hard disk (con programmi dedicati), e ripristinarla in caso di problemi ;)
Bisogna però creare anche un disco di avvio
 
Gianni ha scritto:
Infatti, si può creare un'immagine dell'hard disk (con programmi dedicati), e ripristinarla in caso di problemi ;)
Bisogna però creare anche un disco di avvio

forse vi sono sfuggite le prime parole del mio precedente post. :D

Che cos'è un' immagine di sistema????????
 
Maxicono ha scritto:
Che cos'è un' immagine di sistema????????

E' in pratica un backup del disco così come si trova, con tutti i file, programmi, driver.
Viene creato un file che può essere ripristinato, in caso di problemi, con lo stesso programma con cui è stato creato in modo tale da "ripristinare" il pc allo stato in cui si trovava al momento della creazione dell'immagine ;)
 
mhmm, ho usato ghost qualche volta per delle immagini linux su chiavetta, solo che come ci metto un HDD da 360GB su un DVD da 4GB?
 
Maxicono ha scritto:
mhmm, ho usato ghost qualche volta per delle immagini linux su chiavetta, solo che come ci metto un HDD da 360GB su un DVD da 4GB?
Viene creata l'immagine solo dello spazio utilizzato sull'Hard Disk, che poi occuperà molto meno in quanto il programma comprime il file risultante attraverso varie modalità di compressione scelte dall'utente.
Si può salvare su hard disk esterno, su DVD lo spazio è spesso limitato, a meno che non si voglia utilizzare poi WinRar e archiviare il file in più parti, ma forse qualche programma permette la suddivisione automatica durante la creazione :eusa_think:

Anche Windows 7 integra un programma di creazione dell'immagine, servono però cieca 20GB di spazio libero
 
Ultima modifica:
Io ho due HDD ,uno con il sistema operativo e programmi e l'altro con dati foto ecc...

Uso ghost 15 e faccio l'immagine completa dell'HDD principale sul secondo HD.


Il programma ovviamente comprime e mi ci mette circa 8 minuti a fare il backup completo dell'unita C primaria
 
Indietro
Alto Basso