PC Nuovo per Video editing

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Ciao. :)

Ho intenzione, a breve, di cambiare PC :)
Ultimamente mi diletto a creare video. Utilizzo il programma Magix Video Deluxe... molto bello ma, purtroppo, il mio pc fatica a stargli dietro ;)
Per capirci ho un "packard bell - imedia s1300 con processo AMD Athlon da 1,6 Ghz - RAM 4GB" con 500 GB di Hard Disk...

Considerate che ne voglio uno che possa essere il mio PC per i prossimi (tanti :D ) anni..... e con il quale riesca a elaborare agevolmente i miei filmati (anche in HD)
Mi sono informato e m'hanno detto che dovrebbe avere queste caratteristiche:

- Intel 7 o AMD almeno 4.0 Ghz
- RAM almeno 8 GB, meglio se 16 GB:
- Hard Disk almeno 1 TB
- uscita HDMI

Preferirei prenderne uno già bello assemblato ;) Metterei i link di alcuni pc in vendita on-line, per farvi vedere se van bene come caratteristiche... ma non so se posso :D

Comunque sono graditissimi alcuni consigli.

Grazie mille.

Pierluigi

dimenticavo: budget. 700-800 euro
 
E' molto importante la scheda video , quindi devi andare su una bella scheda video potente , oltre a processore ecc...

Sicuramente andrei per almeno 16GB di Ram, poi prenderei un SSD dove mettere il sistema operativo e i programmi ed un HDD da almeno 1 TB che userai per mettere i dati (musica, video, dati ecc....)


Metti un po' copiando le caratteristiche qui dei vari Pc che hai visto (evitiamo link di siti commerciali)
 
Grazie mille, Ercolino :)

Anzitutto ho notato che Intel costa un bel po' di più di AMD (ma forse mi sono sfuggite alcune caratteristiche...)

Ad esempio:

1) AMD - 598 Euro (sistema operativo da aggiungere..)

PC completo assemblato Video Editing AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz 16GB DDR3 1 TB Hard Disk USB 3.0

Componenti utilizzati

Case: Vultech GS-1686 con alimentatore 500W
CPU: AMD FX-8350 4.0GHz
Scheda Madre: ASROCK AM3+ 960GM/U3S3 FX (MATX)USB 3.0
Scheda Video: Dedicata R7 240 2GB RAM
Audio: Integrata 5.1 HD CH Audio Realtek ALC662
RAM: DDR3 16GB PC1333
SSD: 120GB
Hard Disk: 1000GB SATA
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD 22x
Incluso assemblaggio e test PC
Caratteristiche principali

Velocità processore: 4000 MHz
Numero di core processore: 8
Socket processore: AM3+
Tipologia RAM scheda madre: DDR3 Dual Channel
Porte USB : 6x USB 2.0 (4x posteriori - 2x frontali) - 2x USB 3.0
Slot scheda madre: 1x PCI Express x16 - 1x PCI Express x1 - 2x PCI
Connettori scheda madre: 4x SATA 3 - 1x ATA133 IDE - 1x Porta Floppy - 1x IR header - 1x Print Port- 1x COM - 1x CPU fan - 1x 24 pin ATX power - 1x 8 pin 12V - 1x Audio frontale - 2x USB 2.0 per pannello frontale
RAM scheda video: 2 GB Dedicata
Collegamenti video: D-Sub DVI-D e HDMI
Massima risoluzione video supportata: 4096 x 2160 Pixels
Scheda di rete: Integrata Realtek RTL8111E 10/100/1000 Ethernet
Dimensioni case: 430(p) x 210(l) x 455(h) mm


2) INTEL - questo, invece, viene 1010 euro (sempre senza sist. operativo)

PC completo assemblato Video Editing Intel core i7-3770 3,9 GHZ 16GB DDR3 HD 1000 GB HD7750

Componenti utilizzati

Case: Vultech GS-1686 con alimentatore 500W
CPU: Intel Quad Core i7-3770
Scheda Madre:ASROCK 1155 B75M-GL R2.0
Scheda Video: Dedicata R7 240 2GB RAM
Audio: Integrata 5.1 HD CH Audio
RAM: DDR3 16GB PC1333
SSD: 120 GB
Hard Disk: 1TB SATA
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD 22x
Incluso assemblaggio e test PC
Caratteristiche principali

Velocità processore: 3900 MHz
Numero di core processore: 4
Socket processore: 1155
Tipologia RAM scheda madre: DDR3
Porte USB : 4x USB 3.0 4x USB 2.0 (2x posteriori - 2x frontali)
Slot scheda madre: - 5 x connettori SATA2 3.0 Go/s, supporta e delle funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug"
- 1 x connettore SATA3 6.0 Go/s
- 1 x collettore modulo infrarossi
- 1 x Ccollettore modulo infrarossi
- 1 x collettore porta stampante
- 1 x collettore porta COM
- 1 x Connettore CPU ventola (4-pin)
- 1 x Connettore Chassis ventola (4-pin)
- 1 x Connettore Alimentazione ventola (3-pin)
- 24-pin collettore alimentazione ATX
- 4-pin connettore ATX 12V
- connettore audio sul pannello frontale
- 2 x collettore USB 2.0 (supporta 4 porte USB 2.0)
RAM scheda video: 2GB dedicata
Collegamenti video: D-Sub DVI-D e HDMI
Massima risoluzione video supportata: 4096 x 2160 Pixels
Scheda di rete: Integrata Atheros AR8151 10/100/1000 Ethernet
Dimensioni case: 430(p) x 210(l) x 455(h) mm

entrambi hanno una scheda video da 2 GB...
----

3) poi ho trovato anche questo da 629 euro compreso il sistema operativo (windows 7 o 8, da scegliere...)

OFFERTA PC COMPUTER DESKTOP ASSEMBLATO INTEL CORE I7 4790K VELOCISSIMO E SILENZIOSO !




CARATTERISTICHE PC : NUOVO CON GARANZIA 2 ANNI DALL'ACQUISTO !

CASE BLACK CON 2 PORTE USB 2.0 FRONTALI + AUDIO E MICROFONO

ALIMENTATORE 600W SILENT SATA

SCHEDA MADRE: Asrock 1150 Intel H81M-DGS R2.0 USB 3.0 SOCKET 1150 DI ULTIMA GENERAZIONE

PROCESSORE: INTEL CORE I7 4790K 4.0 GHZ X 4 E 8MB CACHE - VELOCISSIMO E SILENZIOSO !

RAM: 16Gb DDR3 1600 MHZ

HARD DISK: SEAGATE 1000GB SATA3( 1 TB) 64 MB CACHE !

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GT 630 4GB DDR3 FULL HD HDMI 3D VISION

MASTERIZZATORE: DVD RW LG H24N Dual Layer

SCHEDA AUDIO: onBoard 7.1 Dolby Surround

SCHEDA RETE: 10/100/1000

LETTORE MULTICARD

7 Porte USB 2.0 + 2 PORTE USB 3.0

WINDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT OPPURE WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT

IL SISTEMA OPERATIVO COMUNICATELO DOPO L'ACQUISTO ! GRAZIE
OFFICE 2010 - NERO 10 - UTILITA' PER PC !
PROGRAMMI GRATUITI E ANTIVIRUS GIA' INSTALLATI!
IL PC ARRIVA PRESSO LA VOSTRA SEDE GIA PRONTO PER L'USO CON TUTTI I PROGRAMMI GIA INSTALLATI !
BASTA SOLO METTERLO IN CORRENTE !

quest'ultimo, lo ammetto... mi attira di più :D

Cosa ne dite? :)
 
Vediamo cosa dicono gli altri :D, mi sembra in generale più prestazionale il secondo, ma in ogni caso l'alimentatore non scenderei sotto i 600W (500 mi sembrano un po' tirati)
 
Ecco.. io, ad esempio, l'alimentatore non l'avevo minimamente considerato :)

Vianello... punteresti sul 3° per il rapporto qualità/prezzo o perchè, comunque, è più performante? (consideriamo anche che nel 3° mi par di aver capito che è compreso il sist. operativo e altri programmini tipo antivirus, nero ecc. ecc... che nei primi 2, invece, bisogna richiedere extra...
 
Più performante e l'alimentatore più grosso.
Ho controllato solo le caratteristiche tecniche, ma per fare videoediting maggiori sono le prestazioni e pure l'alimentatore e meglio è, in quanto tra le altre cose i programmi si evolvono e richiedono più risorse.
 
perfetto... sistema operativo? windows 7 (che è quello che ho ora...) o windows 8 (che ho visto che è piuttosto diverso..)?

p.s.: sono graditi altri consigli :D non siate timidi :D ESAGERATE!
 
Se fosse per me rimarrei su un S.O che già conosco, del resto con il nuovo pc ho fatto così.

Ma ci saranno molti utenti che non la pensano così :D
 
se fai molto editing il maggior numero di core del fx potrebbe aitarti ma dipende se fai molto editing video/foto e avresti un bel sistema e del risparmio da dedicare alla scheda video
se vuoi avere il max ma aumenti la tua spesa i7 4790 oppure 4690 abbinato ad un'ottima scheda video con 8 gb di ram e vai
 
Si infatti il terzo che ha messo ha una buona CPU I7 4790K, però non mi convince molto la scheda Video NVIDIA GT 630. Se rimane su Nvidia salirei sulla serie GTX
 
diciamo che non lo faccio per lavoro.... però mi diverto a filmare e montare video sulla natura, eventi ecc. ecc.
Non andrei su robe troppo professionali
Se la scheda grafica del terzo è, comunque, buona, io sarei orientato proprio su quello :)
 
Riguardo la scheda video.... è meglio una nvidia serie GT da 4 GB o una nvidia serie GTX (quindi migliore) ma da 2 GB?
perchè ho trovato questo, simile al terzo (dallo stesso negozio) da 699 euro:

CARATTERISTICHE PC : NUOVO CON GARANZIA 2 ANNI DALL'ACQUISTO !

CASE BLACK CON 2 PORTE USB 2.0 FRONTALI + AUDIO E MICROFONO

ALIMENTATORE 600W SILENT SATA

SCHEDA MADRE: Asrock 1150 Intel H81M-DGS R2.0 USB 3.0 SOCKET 1150 DI ULTIMA GENERAZIONE

PROCESSORE: INTEL CORE I7 4790K 4.0 GHZ X 4 E 8MB CACHE - VELOCISSIMO E SILENZIOSO !

RAM: 16Gb DDR3 1600 MHZ

HARD DISK: SEAGATE 1000GB SATA3( 1 TB) 64 MB CACHE !

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GTX 660 2GB DDR5 FULL HD HDMI 3D VISION

MASTERIZZATORE: DVD RW LG H24N Dual Layer

SCHEDA AUDIO: onBoard 7.1 Dolby Surround

SCHEDA RETE: 10/100/1000

LETTORE MULTICARD

7 Porte USB 2.0 + 2 PORTE USB 3.0

WINDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT OPPURE WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT


che ha, appunto una GTX da 2 GB come scheda video...
--------
Oppure quest'altro più caro: 799 €

CARATTERISTICHE PC : NUOVO CON GARANZIA 2 ANNI DALL'ACQUISTO !

CASE BLACK CON 2 PORTE USB 2.0 FRONTALI + AUDIO E MICROFONO

ALIMENTATORE 600W SILENT SATA

SCHEDA MADRE: ASUS B85M-G USB 3.0 SOCKET 1150 DI ULTIMA GENERAZIONE

PROCESSORE: INTEL CORE I7 4790K 4.0 GHZ X 4 E 8MB CACHE - VELOCISSIMO E SILENZIOSO !

RAM: 32Gb DDR3 1600 MHZ

HARD DISK: SEAGATE 1000GB SATA3( 1 TB) 64 MB CACHE !

SCHEDA VIDEO: NVIDIA GTX 660 2GB DDR5 FULL HD HDMI 3D VISION

MASTERIZZATORE: DVD RW LG H24N Dual Layer

SCHEDA AUDIO: onBoard 7.1 Dolby Surround

SCHEDA RETE: 10/100/1000

LETTORE MULTICARD

7 Porte USB 2.0 + 2 PORTE USB 3.0

WINDOWS 7 ULTIMATE 64 BIT OPPURE WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT

che ha anche lui una GXT ma ha 32 GB di RAM


che dite? :)
 
Sicuramente il secondo con 32GB di Ram.

Ha anche una scheda madre con caratteristiche tecniche migliori
 
Se lavori in filmati e/o grafica, partiziona l'hd lasciando una parte per il sistema operativo ed i programmi, mentre il lavoro (filmati, montaggi, etc) salvalo su un'altra partizione.
Essendo file di grandi dimensioni, se la partizione di salvataggio è diversa da quella del sistema operativo, windows non la frammenta ma la memorizza sequenzialmente, rendendo l'accesso e il lavoro molto più veloce. Nel caso di lavoro a più riprese e/o nuovi lavori aggiuntivi, la deframmentazione è molto più veloce.
Nei lavori di editing video e/o rendering 3d, la deframmentazione dei file di lavoro è di primaria importanza.
 
Grazie mille... Ora addirittura m'è venuta la pazza voglia di comprare i componenti a parte e assemblare personalmente il PC.... Non so se sarò in grado.... ma ho un'ancora di salvataggio (un amico che lo sa fare.... ;) )
Ho visto tantissimi video di configurazione e tutorial sul montaggio, molti consigli su come riuscire a risparmiare facendo questi assemblaggi personalizzati... All'inizio avevo una confusione pazzesca... ora qualcosina in più sto riuscendo a capire.

Magari qualcuno di voi che legge ha la pazienza di farmi una specie di lista della spesa :D con i materiali più adatti alle mie necessità (non mi interessa tanto giocare, ma fare un video editing fluido con materiale HD...) e al mio budget (che resta sempre sui 700-800 euro).

Mi son preso qualche appunto vedendo tutti questi video... vediamo se sto sbagliando o no:

CPU va benissimo anche un INTEL 5 (che costa meno rispetto all'INTEL 7 ) e comunque preferirei rimanere su intel rispetto a AMD

Scheda madre: Le ASUS costicchiano, ma ho sentito che ci sono ottime schede madri tipo le AS Rock e le Gigabyte.... ma qua c'è molto più buio per me... indeciso.

Memorie: a questo punto andrei dritto su 16 GB... In quasi tutti le configurazioni che ho visto consigliano le Corsair Vengeance (2 X 4GB) quindi io dovrei prendere 2 confezioni da (2 X 4GB) giusto? o ci sono anche quelle da 8 GB

Scheda Video: questa la lascio per ultima perchè è importante e non vorrei spararne una a caso. comunque Nvidia serie GTX (magari non le più costose...) dovrebbero andare, no?

Hard Disk: Rispetto al pc già bello pronto, vorrei un SSD anche solo da 60 GB per metterci il sist. operativo e un HDD da 1 Terabyte per tutto il resto :)

Alimentatore.... Qua me ne sono segnato uno preciso preciso... PC XFX pro Series 650 W che viene circa 80 euro.

Anche il Case me lo sono segnato: Mi piace il Midi Tower Itek Iron Soldier Verde


Dai dai dai :D scatenatevi coi consigli :D

P.S.: se mai deciderò di acquistare i pezzi separati, vorrei poterlo fare in un unico sito... e per ora ho visto il sito.... quello con la chiave (in inglese) :D -
 
Ultima modifica:
Alla fine ho preso il pc da assemblare, scegliendo i vari componenti... Sono andato oltre il mio budget, grazie anche ad un aiuto economico improvviso :D :D

Ecco il mio pc:

7vE1NLT.jpg


Ora, però, devo assemblarne un altro... per mio fratello :D
Non ha le mie stesse esigenze... Non gioca, non fa grafica... Gli serve solo un buon pc, veloce, stabile, che possa durare nel tempo....

Questa è la configurazione che avrei pensato:

70TiQNM.png


che ne dite? :D
 
Che in pratica non riesco a leggere niente troppo piccole le immagini, mettine una più grande lasciando solo il link ;)
 
azz... è vero! il bello è che le ho rimpicciolite per non intasare troppo la discussione.... Vedo se riesco :)
 
Indietro
Alto Basso