PC x VISTA..?

raulino

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Febbraio 2003
Messaggi
200
Vorrei sapere , quali sono i requisiti basilari , per il quale il nuovo S.O
VISTA, possa funzionare in un PC.
Visto l imminente uscita, non vorrei trovarmi in futuro, con un PC, già
obsoleto.
Ho letto in una rivista per PC, che deve aver minimo 1 Giga di Ram, poi
la scheda video dà 256 M , (ed ancora un altro particolare che mi sfugge).
Grazie
 
raulino ha scritto:
Vorrei sapere , quali sono i requisiti basilari , per il quale il nuovo S.O
VISTA, possa funzionare in un PC.
Visto l imminente uscita, non vorrei trovarmi in futuro, con un PC, già
obsoleto.
Ho letto in una rivista per PC, che deve aver minimo 1 Giga di Ram, poi
la scheda video dà 256 M , (ed ancora un altro particolare che mi sfugge).
Grazie
Allora, su Vista si sono dette un sacco di cavolate, quindi vorrei precisare.
Vista si installa su qualsiasi macchina, ma disabilità le funzionalità avanzate e più complesse quando una routine che avvia in fase di installazione, segnala che le prestazioni e/o i requisiti minimi, non vengono verificati.
In ogni caso, l'installazione comopleta e pienamente "funzionale" (se così si può definire) di Vista, indicata col logo Vista Premium Capable sul PC, richiede questi componenti:
1) un processore sufficientemente potente, è indicato un Dual Core, ma io mi sento di consigliare un Core 2 Duo, se non altro per l'ottimizzazione sui consumi e sul calore dissipato.
2) 1 GB di RAM, per funzionare senza nessun problema.
3) una scheda video che supporti l'accellerazione DirectX 9.0 in hardware, e per farla breve, parliamo di tutte le schede Ati Radeon X1xxx e NVidia GeForce 6xxx e 7xxx.
4) Un lettore DVD

Gli altri requisiti non li elenco nemmeno perchè sono ormai soddisfatti da qualsiasi PC.
Un PC fatto così, in effetti, non è che costi più di 1.100 euro, monitor e SO compreso.
 
ciao
aggiungo la mia
installato da qualche giorno su un pc x cosi dire vecchio
P4 2.4g
ram da 767 mb
32 bit
ati 9600

i risultato é che si é installato il windows vista ultimate insomma il massimo delle versioni vista

ovviamente e questo succede anche con xp se metti hardware + performante avrai + finzioni come ad esenpio se monti una ati x1x00 avrai n piu l accelerazione hardware del video mpeg4

da qui potete scaricare il programma che testa le caratteristiche del vostro pc e vi dice quale vista verra installato e cisa dovrete fare.
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx

ciao
 
La memoria minima dev'essere di 512 mb, mentre per gustarsi a pieno la grafica allora ci vuole 1 giga di memoria. Io l'ho provato su un computer che ha 384 mb di memoria e andava benissimo senza problema, con grafica illimitata ovviamente infatti non avevo i menu' trasparenti e roba varia.
 
nel mio gira perfetta anche la grafica in trasparenza se sta parlando di AERO
 
PEO ha scritto:
nel mio gira perfetta anche la grafica in trasparenza se sta parlando di AERO

Quanta memoria hai? Io ho avuto problemi ad installare il modem di alice col cd autoinstallante, mi diceva che poteva farlo solo l'amministratore della rete, che poi ero io, ho dovuto riformattare, poi non riconsceva molti programmi, dovea andare in internet per convertirli per il vista, però non potevo connettermi per il problema che ho citato prima. Cmq a me l'aero non c'era, non mi usciva neppure la barra verticale laterale con l'orologio, il software l'ho avuto dalla microsoft, perchè mi misero in lista per quando usciva la nuova beta.
 
P4 2.4g
ram da 767 mb ddr
32 bit
ati 9600 con ram da 128 mb ddr
é il pc che sto usando ora con vista ultimate rc1 ( presa dal sito ufficiale)
io non ho dovuto installare driver tutto si é installato in auto
compresa la lan l unica cosa che ho dovuto fare é settare l ip
gli unici 3 problemi che ho sono
ho installato i driver ati dedicati a vista e ora non riesco a settare la risoluzione nativa del pannello(1280x1024) o meglio si setta senza problmi ma non viene memorizata e quindi ritorna a 1024 x 1024 al primo riavvio
il secondo é che non si collega alla stampante lexmark ( e non sono il solo ad avere il problemacredo sia x tutte le lexmark)
ed infine il terzo problema é l antivirus di vista che blocca la connessione con il cordless usb di skype e non riesco a trovare il modo di dargli i permessi

si nel mio gira tutta la grafica 3d

provato anche videolan e db tutto ok
dvb viewer si avvia senza problemi devo montare una scheda sat ss2 x fare altre prove.
sia skype che il cordles finche il win non a blokkato andavano tutti ma solo con le versioni beta.

altro non mi viene in mente
ciao
 
Indietro
Alto Basso