"penale" di 60 euro per la legge bersani????

sonettolo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Maggio 2006
Messaggi
104
salve ragazzi...ieri ho telefonato per avere informazioni sulla disdetta da sky....e dato che mi scade il 1 ottobre l operatore mi ha detto che andava fatta 30 gg prima...altrimenti in questi ultimi 30 giorni per la legge bersani dovrei pagare 60 o 66 euro non ricordo bene di presunta penale....
vi risulta qualcosa o l operatore si era fumato il cervello???:5eek:
 
sonettolo ha scritto:
salve ragazzi...ieri ho telefonato per avere informazioni sulla disdetta da sky....e dato che mi scade il 1 ottobre l operatore mi ha detto che andava fatta 30 gg prima...altrimenti in questi ultimi 30 giorni per la legge bersani dovrei pagare 60 o 66 euro non ricordo bene di presunta penale....
vi risulta qualcosa o l operatore si era fumato il cervello???:5eek:

Queste sono le linee guida della legge bersani, paragrafi 6 e 7

http://www.agcom.it/comunicazioni/com_28_06_07.htm
 
esattamente tu secondo il contatto di sky devi fare la disdetta entro 30 giorni dalla scadenza naturale...siccome la tua scadenza è il primo ottobre...beh sei in ritardo di 10 giorni circa...perciò se vuoi comunque disdire devi pagare i 60€ detti dall'operatore come costo della disdetta, che ora risulta anticipata...

fai tu o paghi 60€ come riportato sul contratto di sky o ti tieni sky per altri 12 mesi(colpa di bersani è di aver messo che è possibile che siano richiesti dei costi opratore...solite leggi del cavolo)
 
Ovvero di non aver specificato i costi per recesso anticipato.
... 60€ sono comunque molto meno del costo di un anno d'abbonamento "indesiderato", o no?;)

Burchio ha scritto:
colpa di bersani è di aver messo che è possibile che siano richiesti dei costi opratore...solite leggi del cavolo)
 
la legge doveva dire chiaramente...NESSUN COSTO PER RECESSO ANTICIPATO, ma x paura di nn passare...c'hanno messo la dicitura che in pratica annulla la "bellezza" della legge
 
la legge è generale e non puo fare un elenco delle penali per ogni operatore

A volte i costi operatore potrebbero anche esserci

In questo caso sky ti frega 60 euro perchè così sono fatti...visto che in 20 giorni possono tranquillamente cessare il tuo abbonamento

Purtroppo è sempre la stessa storia sky è un odioso monopolista abituato a trattare i suoi clienti a pesci in faccia

E' peggio della SIP.........
 
liebherr ha scritto:
la legge è generale e non puo fare un elenco delle penali per ogni operatore

A volte i costi operatore potrebbero anche esserci

In questo caso sky ti frega 60 euro perchè così sono fatti...visto che in 20 giorni possono tranquillamente cessare il tuo abbonamento

Purtroppo è sempre la stessa storia sky è un odioso monopolista abituato a trattare i suoi clienti a pesci in faccia

E' peggio della SIP.........

anche 40€ solo per liberare una portante ADSL...mi sembrano eccessivi:eusa_wall:, cmq sky ha anche ridimensionato parecchio le penali e meno male...se nn si muove + nessuno...vuol dire che tutti sono contenti(cioè sky, ma anche le altre sono riuscite a tappare la bocca).

insomma leggere bene il contratto dove specificano le modalità e i costi di disdetta anticipata
 
...fra i costi di disdetta, non solo anticipata, metterei anche le cauzioni e le voci similari.
Fra i gestori che "ci hanno provato" e quelli che realmente non mi hanno restituito le cauzioni ignorando perfino raccomandate o adducendo i motivi più assurdi (sanno bene che il cittadino non ha tempo e voglia di spendere e combattere per 100 euro) vien fuori un bell'elenco.
Ho chiesto ad amici e parenti scoprendo che la pratica è molto diffusa, ma se nessuno si lamenta, vorrà dire che a noi "sudditi italici" piace essere trattati così.:eusa_whistle::D

Burchio ha scritto:
insomma leggere bene il contratto dove specificano le modalità e i costi di disdetta anticipata
 
Tuner ha scritto:
...fra i costi di disdetta, non solo anticipata, metterei anche le cauzioni e le voci similari.
Fra i gestori che "ci hanno provato" e quelli che realmente non mi hanno restituito le cauzioni ignorando perfino raccomandate o adducendo i motivi più assurdi (sanno bene che il cittadino non ha tempo e voglia di spendere e combattere per 100 euro) vien fuori un bell'elenco.
Ho chiesto ad amici e parenti scoprendo che la pratica è molto diffusa, ma se nessuno si lamenta, vorrà dire che a noi "sudditi italici" piace essere trattati così.:eusa_whistle::D

fondamentalmente i sudditi italici...non si ricordano neanche se hanno una cauzione da qualche parte (la sip --> telecom ha sempre un mio anticipo sulle chiamate interurbane:eusa_wall:)e nn sanno nemmeno che le cauzioni si devono riavere...anche a distanza di anni

insomma la classica ignoranza
 
Non penso sia un fatto di sudditanza e ignoranza ma dal fatto che chi deve fare le leggi le fa in modo da favorire sempre il piu' forte e lasciando a se stesso il cittadino.

Poi quando si tenta di andare per altri mezzi tipo giudice di pace etc per recuperare 100 euro bisogna spenderne 1000 se ti va bene e alla fine si torna sempre al discorso di prima: vince sempre il piu' forte.

Comunque adesso almeno se vuoi disdire Sky dopo un anno non devi pagare tutto alla fine e mi sembra un bel risparmio.

Ciao ciao ;) ;)
 
E' vero quel che dici, ma chi fa le leggi può farle in un certo modo soltanto se dall'altra parte ci sono dei sudditi (manipolati, distratti, rassegnati...), altrimenti non potrebbe. Garantito.

TIKAL ha scritto:
Non penso sia un fatto di sudditanza e ignoranza ma dal fatto che chi deve fare le leggi le fa in modo da favorire sempre il piu' forte e lasciando a se stesso il cittadino.
 
Indietro
Alto Basso