Penali consumer e legge Bersani, le news da Tim

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.194
Località
Torino
Riportiamo una comunicazione che rende nota la posizione ufficiale di Telecom Italia in merito alla conformità dei propri contratti di adesione alla disciplina prevista dal comma 3 del Decreto Bersani.
Per completezza riportiamo di seguito il comma 3 del Decreto Bersani :
"I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni".



Dettagli
 
Non basta che dicano che questi sono i costi EFFETTIVAMENTE da loro sostenuti: devono DIMOSTRARLO!
Io spero che le associazioni dei consumatori,o anche qualche singolo, intraprendano una azione legale: io non sono un cliente TIM e quindi questa cosa non mi interessa, ma se mi trovassi in queste condizioni, non esiterei a rivolgermi al giudice di pace, tanto ormai, sto concordando un fisso mensile per il mio avvocato per tutte le controversie che ho in piedi ( sto diventando particolarmente insofferente alle prepotenze per cui faccio causa a raffica....:badgrin: :badgrin: ).
 
roddy ha scritto:
( sto diventando particolarmente insofferente alle prepotenze per cui faccio causa a raffica....:badgrin: :badgrin: ).

Evidentemente hai tempo e soldi da perdere visto come vanno i tribunali italiani:mad:
 
gig60 ha scritto:
Evidentemente hai tempo e soldi da perdere visto come vanno i tribunali italiani:mad:
ha detto giudice di pace niente costi......... e se sei sicuro di vincere non paghi mai nulla....;)
 
gig60 ha scritto:
Evidentemente hai tempo e soldi da perdere visto come vanno i tribunali italiani:mad:
Veramente finora mi è sempre andata bene e ho anche guadagnato un bel po' di soldini... :D
 
roddy ha scritto:
L'interpretazione più corretta, forse, è che loro sono obbligati a giustificare dinnanzi gli organi preposti (AGCOM, tribunali, etc.), non di fronte ogni singolo cliente comunicandogli il dettaglio delle spese (costo impiegato per la chiusura scheda, spese tecniche di lavorazione, etc. etc.):eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
L'interpretazione più corretta, forse, è che loro sono obbligati a giustificare dinnanzi gli organi preposti (AGCOM, tribunali, etc.), non di fronte ogni singolo cliente comunicandogli il dettaglio delle spese (costo impiegato per la chiusura scheda, spese tecniche di lavorazione, etc. etc.):eusa_think:
I casi sono due: o ottengono una attestazione FORMALE che dichiari congrue queste spese ( deliberazione dell'AGCOM, sentenza di un tribunale ) o, fino a quel momento, ogni singolo utente potrà essere autorizzato a chiedere conto di tali spese... Non è che possono cavarsela semplicemente dicendo: a me chiudere la tua posizione costa "tot" e ottenere automaticamente l'autorizzazione a riscuotere quel "tot" dal cliente.
Grazie a Dio, i giudici di pace, solitamente, difendono adeguatamente i diritti dei consumatori contro l'ingordigia delle grandi aziende ( le quali, peraltro, di solito preferiscono calarsi le brache di fronte ad una contestazione formale da parte di un avvocato piuttosto che affrontare un giudizio che le vedrebbe inevitabilmente perdenti... ).
Il problema sono ( siamo.... ) noi utenti che accettiamo tutto senza discutere, mentre, in realtà, NOI dovremmo essere i più forti ( ci vorrebbe un Ralph Nader anche qui... :sad: ).
 
Scusate....forse non ho capito, ma il problema dov'è :eusa_shifty:
Ho una card tim ricaricabile e se voglio, finisco la ricarica e passo ad un'altro operatore.
Che soldi vogliono? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso