Pendrive non bootabile

lellione

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Marzo 2008
Messaggi
475
A mio figlio hanno consegnato una pendrive da 4 gb x uso scolastico. La pendrive ha 2 partizioni, una da 300 mb visibile con windows e l'altra nascosta. Nella seconda è installato ubuntu con i programmi e cartelle personalizzate x la scuola. Il problema è che il mio pc fisso non mi fa partire le pendrive dal boot ed avrei quindi la necessità di inserire il tutto il contenuto di quella partizione nascosta su un disco.:eusa_think:
 
A pc spento inserisci la chiavetta in una porta usb, all'eccensione del computer entra nel bios premendo subito più volte il tasto adibito (F2, F8 o altri a seconda della scheda madre), quindi verifica se nell'ordine di avvio del boot compaia la voce USB e mettila in 1°posizione in modo che il pc possa eseguire l'avvio dalla chiavetta
 
Gianni ha scritto:
A pc spento inserisci la chiavetta in una porta usb, all'eccensione del computer entra nel bios premendo subito più volte il tasto adibito (F2, F8 o altri a seconda della scheda madre), quindi verifica se nell'ordine di avvio del boot compaia la voce USB e mettila in 1°posizione in modo che il pc possa eseguire l'avvio dalla chiavetta
Grazie Gianni x la risposta, però il problema è che il bios non la vede, ho già provato a farlo in precedenza.
 
Forse nel bios va abilitato l'USB, tra le voci per il boot ci saranno i 3 dispositivi (HDD, Floppy e CD/DVD) potrebbe esserci una quarta voce "Disabled", se c'è selezionala e premi Invio verificando se sia possibile scegliere "USB" per inserirla come quarto dispositivo.
A quel punto sposti la voce USB in 1° posizione e memorizza le impostazioni, quindi inserisci la chiavetta e riavvia il pc
 
Non è una cosa semplicissima così su due piedi, ma ipotizzo tre vie possibili.
la prima opzione è crearti un CD con il contenuto della partizione nascosta, ma a seconda della Ubuntu installata (a seconda della sua configurazione) potresti avere problemi per il fatto che il CD rimane in readonly, mentre la chiavetta probabilmente viene montata in read/write.
La seconda opzione è crearti un po' di spazio sul tuo disco attuale dove mettere il contenuto della chiavetta: dopo però dovrai installare un boot manager che all'avvio della macchina faccia partire o il windows preesistente, o la partizione Linux.
La terza opzione è procurarsi un PC più recente che permetta il boot da USB...:D
 
Un'altra soluzione è utilizzare una macchina virtuale su Windows e fargli fare il boot dalla penna USB.

Sempre che il PC riesca a reggere Windows + Ubuntu contemporaneamente.
 
Il fatto è che con gestione disco vedo la partizione nascosta, ma non me la fa aprire, solo eventualmente eliminare. Sarà magari criptata?:eusa_think:
 
Se la pen drive è per uso scolastico sarà utilizzabile sul pc della scuola, quindi si può fare un copia/incolla dallo stesso pc dei cotenuti su un'altra chiavetta
 
se il tuo modello di scheda madre non supporta il boot da usb puoi sempre farlo con un cd apposito, praticamente avvi il pc dal cd e poi selezioni l'opzione boot da usb;)
 
bok ha scritto:
se il tuo modello di scheda madre non supporta il boot da usb puoi sempre farlo con un cd apposito, praticamente avvi il pc dal cd e poi selezioni l'opzione boot da usb;)
Grazie bok,scusami, ma cosa intendi con "cd apposito"? Grazie anche a te Gianni del consiglio ;)
 
ecco qui scaricati la versione più recente, la masterizzi su un cd e poi fai il boot da quel cd, poi è inutivo;) io lo usavo su un pc pentium I per fare il boot da usb;)
 
la partizione Ubuntu non te la fa visualizzare da windows poichè è un tipo di filesystem differente, che windows non riesce a gestire. Quasi sicuramente sarà ext2 o ext3.
Prova questo software.
 
bok ha scritto:
ecco qui scaricati la versione più recente, la masterizzi su un cd e poi fai il boot da quel cd, poi è inutivo;) io lo usavo su un pc pentium I per fare il boot da usb;)
Grazie bok, ho seguito il tuo consiglio ed ho risolto. Ringrazio anche gli altri x l'interessamento ;)
 
Indietro
Alto Basso