Pendrive USB 2.0 e aumento memoria. Come ?

babbacall

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
4.894
Ciao a tutti,

ho letto da qualche parte che mediante una pen drive USB 2.0 è possibile ottenere l'effetto di aumentare la memoria RAM sul proprio pc, in particolare per i PC vecchi che non hanno più slot disponibili magari...

Non ho capito però come sarebbe possibile ... c'è qualche anima pia che me lo spiega ?

Grazie..
 
I pc vecchiotti non sono fatti per andare con Vista. E' con Vista che si può fare il trucco di disporre memoria aggiuntiva con una chiavetta USB ... ma secondo me è una soluzione di ripiego.
 
Non è proprio così...
Con Vista si può impostare una memoria USB come memoria cache per gli accessi al disco. In pratica la lettura e la scrittura su USB key è più veloce che quella degli HDD, Vista sfrutta questo meccanismo per interporre la memoria USB negli accessi al disco, in modo da velocizzare le operazioni.
Ora si ottiene qualche beneficio, ma se ne otterranno molti di più con gli HDD ibridi che integreranno una parte di memoria a stato solido per sfruttare questa caratteristica di Vista. In pratica, invece di avere dischi fissi con una cache da 8 MB, se ne avranno con 1 GB di cache.
Però questo c'entra poco con la RAM.
 
Ahhh... ho capit quindi è una feature disponibile solo con Vista.

Ok, grazie per la risposta siete stati davvero chiarissimi e rapidissimi :)
 
SuperFetch e ReadyBoost le due caratteristiche che ha introdotto vista migliorano l'esecuzione dei programmi con questo sistema operativo ma non compensano certamente un deficit di ram
 
Indietro
Alto Basso