Penta 85 + motore

giube

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Ottobre 2006
Messaggi
487
Località
Varesotto - Valle d'Aosta - Trentino Alto Adige -
Ciao!

Vorrei motorizzare una Penta 85, che finora mi sta dando ottimi risultati ma con movimento "a mano"...
Sono orientato su un motore che abbia sia il Diseq che l'Usals.

Ho visto un'offerta per un motore "Powertech HH-280", ma non ho capite se può fare entrambi gli standard. Lo conoscete? Com'è come motore?

Ci sono altre alternative altrettanto economiche, da spendere max €50-60 o non è possibile per avere queste caratteristiche?

Non sono espertissimo i nmateria di motori... servono altri componenti o basta il motore?


Grazie ;)
 
Serve solo il motore e un buon palo perfettamente a piombo. Non conosco quel tipo di motore, personalmente spenderei 100€ e prenderei uno stab 100.

Saluti.
 
Specifiche Powertech HH280
Protocollo di comunicazione: - DiSEqC 1.2
- GotoX
Diametro massimo antenna: - 120 cm in alluminio
- 100 cm in acciaio
Velocità di rotazione: - 2.5°/s(18V)
- 1.9°/s(13V)
Tensione di lavoro: - 13 / 18 Vdc
Assorbimento in stand-by: - 50 mA
Assorbimento operativo: - 200 mA
Assorbimento massimo: - 350 mA
Temperatura di lavoro: -40°C +80°C
Umidità relativa massima: - 100%
Posizioni programmabili: - 60 satelliti
Connettori: - tipo F
Collegamento: - cavo coassiale
Limiti EST-OVEST: - meccanici fissi/elettronici programmabili
Inclinazione: - 25° ~ 75°
Peso rotore: - 3,1 Kg
Azimuth: - 160° (da 80° Est a 80° Ovest)

1)Leggendo la scheda del rotore gestisce il Protocollo di comunicazione: GotoX
che dovrebbe significare vai a.... e dovrebbe equivalere al sistema Usals
dico dovrebbe in quanto non ne sono sicuro aspetta che ti legga qualcuno più esperto :D

2)si l'alternativa c'è :)evil5: Clarke tech HH390) stesso prezzo stesse caratteristiche

3) non serve altro con questi rotori in quanto sfruttano lo stesso cavo sat per essere comandati ;)
 
ciao io ho una penta 85 da anni collegata ad un motore
tedesco moteck 2100 che va molto bene.
questo motore un anno fa si trovava ad un prezzo di circa 45 euro
ti assicuro che con la penta puoi toglierti soddisfazioni.
ciao
 
Io ti consiglio il ct-390, è molto usato (e quindi troverai molto supporto), veloce, con grande escursione e costa poco (non badare a 10E di differenza che queste non sono cose che cambi ogni mese...
Ciao
 
Grazie 1000 delle risposte. Ora ho trovato anche un'offerta per un Golden Interstar HH 1.2, stessa fascia di prezzo di quelli citati da me e da voi.
Sapete se è meglio/peggio/uguale al CT390? Le caratteristiche sembrano le stesse, ma non so i materiali, stabilità, affidabilità.

Grazie
 
giube ha scritto:
Dovrebbe averne 140°, è difficile trovare info per il modello, forse non è scritto correttamente nel sito dove l'ho visto. In ogni caso non mi cambierebbe molto tra 140° e 160°.

Effettivamente, dalla tua longitudine di circa 9°, con entrambe le escursioni copriresti i satelliti ricevibili con quel diametro di antenna.
 
Indietro
Alto Basso