per chi ha la partita iva.......

E' palesemente un escamotage per rendere più difficile i rimborsi ed evitare un'emorragia insostenibile nei conti dello Stato: non è la prima volta nè sarà l'ultima che uno Stato membro si adegua alle regole UE con "discrezionalità" onde evitare esborsi paurosi ( io ne sono stato una vittima anni fa sia pure per una vicenda diversa... :mad: ).
 
si l'ho pensato anch'io, anche perchè si parla se non ricordo male di 10 milioni di € di rimborsi quindi meglio che la cosa passi inosservata.
 
comunque riguarda auto e mezzi aziendali che è cosa diversa da avere la partita iva.....
 
no riguarda anche professionisti che lavorano con la macchina e così via, è tutta la normativa iva che viene messa in discussione, relativamente alle macchine si intende. poi ovviamente bisogna distinguere caso e caso
 
Diventerà più conveniente acquistare una macchia aziendale, per cui andranno in crisi le società di leasing e quelle a lungo noleggio ( in una di queste ci lavora mia cognata.... :sad: Speriamo bene....).
 
Indietro
Alto Basso