Per esperti: Chiavetta DTT e problema con LNB

ankyros

Digital-Forum New User
Registrato
12 Giugno 2010
Messaggi
5
Ci sto impazzendo da giorni!
Cerchero' di essere breve.

Riassunto

Impianto:

Parabola + antenna TV in miscelatore TV-Sat Offel Art. 12-010.
Calata unico cavo SAT
Presa demiscelatore Offel Art. 27-521.(quelle che entrano nelle scatole 503 serie Plana).
Decoder Pace AF 1101 con sky digitalkey

Problema:
Il DDT funziona (male) o non funziona affatto a seconda di qual'e' l'ultimo canale SAT che guardo, prima di passare ad un canale DDT.

Funziona guasi alla perfezione se stacco il cavo della parabola dal decoder.

Esempio:
Guardo FOX (can 110), passo al 5001 (Rai1) = Assenza segnale
Guardo SKYTG (can 100), passo al 5001 (Rai1) = tutto ok.
Sono su 5001, passo alla guida TV, poi premo esc per ritornare su 5001 = assenza segnale.
Stacco il cavo parabola, e tutto funziona bene.
Il trucco quindi e' passare dal canale 100 prima di andare sui 5000, ma senza passare dalla guida TV

P.S. con un altro Decoder DDT, sulla solita presa, funziona tutto bene, anche con parabola attaccata, staccata, sky acceso, spento ecc..
Insomma il problema ce' solo son il dec di SKy, ma solo sulla presa miscelata, perche, se gli porto il segnale con 2 cavi, uno sat e uno tv, va tutto ok.


La mia ipotesi da ignorante e' che il Mix-Demix TV Sat s'incasina a seconda delle frequenze che usiamo con il SAT, visto che alimenta anche l-LNB, e forse le presette Demix sono dei *****i, visto che esistono i Demix a scatolina, uguali al Mix.


Fine Riassunto.

----


Per chi fosse interessato ecco l'approfondimento dettagliato di come stanno veramente le cose.

Ho fatto decine e decine di prove, e' venuto anche un mio amico elettricista con un misuratore di campo per DDT e SAT, dove risutlava che il segnale DDT era leggermente basso.
Ho messo un amplificatore all'antenna, che e'una a lisca di pesce o albero di natale, sperando di risolvere il problema, ma niente.
Quando passo dal canale 100 e vado sui 5000, non e' che va tutto bene, infatti da RepubblicaTV in poi, i canali iniziano a squadrettare, e l'unico sistema e' staccare il cavo della parabola dal decoder.


Il segnale del SAT invece e' basso come potenza ma di qualita' buona.
In realta' c'e' anche un partitore SAT a monte del miscelatore, ma nelle prove l' ho bypassato con un barilotto F, ma senza risultati.

Quindi, siccome sulla line SAT e' presente questo partitore (a monte del miscelatore TV-SAT), ho scoperto un altro mistero (ecco il thread "per esperti"):
Se su un altra presa metto un decoder, ad esempio il mio vecchio Humax 5400, acceso e sul menu' di ricerca canali, dove vedo il livello del segnale(infatti l'ho scoperto per caso), il decoder di Sky funziona perfettamente.
E' come se l'LNB venisse in questo caso alimentato dallo Humax, e il miscelatore TV-Sat non si incasina.
Insomma.... se qualcuno che ha avuto a che fare con queste cose avesse voglia di rispondermi gliene sarei grato.
 
Dicevi che il segnale terrestre è basso e hai amplificato ( di solito la peggiore soluzione) ma vorrei sapere dei valori di segnale e di mer (o cber).
Penso che il segnale dtt sia al limite e il degrado del mix e demix insieme alla convivenza dell'alimentazione del lnb faccia peggiorare il segnale.
 
Una delle prime cose che ho pensato, pero....

Io sto in una zona ottima per il segnale perche' sono a pochi chilometri in linea d'aria dai ripetitori.
Il mio amico elettricista (attenzione, non antennista) ha misurato i Db di alcuni canali , ed erano sui 70 con l'amplificatore, e sui 60 senza.
Calcola che anche l'antenna e' ripartita in 3 prese, a monte del miscelatore, altrimenti sarebbe anche piu' alto, e l'amplificatore e' al minimo (infatti e' regolabile su UHF e VHF separati).

Poi perche' se il segnale della parabola aumenta, funziona tutto bene?
e poi, perche' con un altro decoder DDT, funziona tutto bene?
_Infatti, se collego SKY acceso su un canale satellitare, e un altro DDT, chiaramente alla presa miscelata, il DDT funziona bene, ma se collego la DigitalKey allora fa casino.
Quindi:
I fattori sono diversi, io credo che sia la maggior sensibiloita' del Tuner DDT della chiavetta e il Mix-Demix che ha problemi.
Poi: non saro' mica l'unico ad avere questo tipo di impianto??
Aglòi altri funziona?
Ve l'ho detto, ci impazzisco.
Grazie.
 
ankyros ha scritto:
Ci sto impazzendo da giorni!
Cerchero' di essere breve.

Riassunto

Impianto:

Parabola + antenna TV in miscelatore TV-Sat Offel Art. 12-010.
Calata unico cavo SAT
Presa demiscelatore Offel Art. 27-521.(quelle che entrano nelle scatole 503 serie Plana).
Decoder Pace AF 1101 con sky digitalkey

Problema:
Il DDT funziona (male) o non funziona affatto a seconda di qual'e' l'ultimo canale SAT che guardo, prima di passare ad un canale DDT.

Funziona guasi alla perfezione se stacco il cavo della parabola dal decoder.

Esempio:
Guardo FOX (can 110), passo al 5001 (Rai1) = Assenza segnale
Guardo SKYTG (can 100), passo al 5001 (Rai1) = tutto ok.
Sono su 5001, passo alla guida TV, poi premo esc per ritornare su 5001 = assenza segnale.
Stacco il cavo parabola, e tutto funziona bene.
Il trucco quindi e' passare dal canale 100 prima di andare sui 5000, ma senza passare dalla guida TV

P.S. con un altro Decoder DDT, sulla solita presa, funziona tutto bene, anche con parabola attaccata, staccata, sky acceso, spento ecc..
Insomma il problema ce' solo son il dec di SKy, ma solo sulla presa miscelata, perche, se gli porto il segnale con 2 cavi, uno sat e uno tv, va tutto ok.


La mia ipotesi da ignorante e' che il Mix-Demix TV Sat s'incasina a seconda delle frequenze che usiamo con il SAT, visto che alimenta anche l-LNB, e forse le presette Demix sono dei *****i, visto che esistono i Demix a scatolina, uguali al Mix.


Fine Riassunto.

----


Per chi fosse interessato ecco l'approfondimento dettagliato di come stanno veramente le cose.

Ho fatto decine e decine di prove, e' venuto anche un mio amico elettricista con un misuratore di campo per DDT e SAT, dove risutlava che il segnale DDT era leggermente basso.
Ho messo un amplificatore all'antenna, che e'una a lisca di pesce o albero di natale, sperando di risolvere il problema, ma niente.
Quando passo dal canale 100 e vado sui 5000, non e' che va tutto bene, infatti da RepubblicaTV in poi, i canali iniziano a squadrettare, e l'unico sistema e' staccare il cavo della parabola dal decoder.


Il segnale del SAT invece e' basso come potenza ma di qualita' buona.
In realta' c'e' anche un partitore SAT a monte del miscelatore, ma nelle prove l' ho bypassato con un barilotto F, ma senza risultati.

Quindi, siccome sulla line SAT e' presente questo partitore (a monte del miscelatore TV-SAT), ho scoperto un altro mistero (ecco il thread "per esperti"):
Se su un altra presa metto un decoder, ad esempio il mio vecchio Humax 5400, acceso e sul menu' di ricerca canali, dove vedo il livello del segnale(infatti l'ho scoperto per caso), il decoder di Sky funziona perfettamente.
E' come se l'LNB venisse in questo caso alimentato dallo Humax, e il miscelatore TV-Sat non si incasina.
Insomma.... se qualcuno che ha avuto a che fare con queste cose avesse voglia di rispondermi gliene sarei grato.
il partitore che hai menzionato, fa passare la DCC?? sicuramente come è capitato a me in un solo caso, uno dei 2 mix è in corto...
 
Al dila se lo fa o no, io il partitore SAT, come ho spiegato nel post iniziale, ho provato anche a bypassarlo facendo una giunta con un barilotto F femmina femmina, la stessa cosa vale anche per il partitore TV, ma non cambiava nulla, tranne un lieve aumento di segnale.
 
ankyros ha scritto:
Una delle prime cose che ho pensato, pero....

Io sto in una zona ottima per il segnale perche' sono a pochi chilometri in linea d'aria dai ripetitori.
Il mio amico elettricista (attenzione, non antennista) ha misurato i Db di alcuni canali , ed erano sui 70 con l'amplificatore, e sui 60 senza.
Calcola che anche l'antenna e' ripartita in 3 prese, a monte del miscelatore, altrimenti sarebbe anche piu' alto, e l'amplificatore e' al minimo (infatti e' regolabile su UHF e VHF separati).
Ma la qualità del segnale? Non sono stati misurati mer o cber?
Con quei segnali non serve l'amplificatore.
 
ankyros ha scritto:
Al dila se lo fa o no, io il partitore SAT, come ho spiegato nel post iniziale, ho provato anche a bypassarlo facendo una giunta con un barilotto F femmina femmina, la stessa cosa vale anche per il partitore TV, ma non cambiava nulla, tranne un lieve aumento di segnale.
vai tranquillo allora.... sicuramente uno dei mixer allora è in corto...prova a fare una cosa... al posto del mixer, prova a mettere un partitore...
 
Dunque:
Il mio amico non ha parlato di cber o mer (che e' la prima volta che sento nominare), ma aveva un strumento che misurava i db, ed in piu', a giudicare dai pulsanti, poteva fare 1000 altre cose, ma evidentemente a lui gli hanno insegnato a fare cosi, tanto e' che tutti i pulsanti che aveva lui non sa nemmeno a cosa servono, ed io tanto meno.
in piu aveva una barra indicatrice di qualcosa, che se non ho capito male era la qualita'.
Lui sostiene che il segnale va bene, pero' ci tengo a precisare che non e' un antennista, anche se mi ha detto che come ditta realizzano anche inìmpianti in cascata condominiali ecc..
Per quanto riguarda il presunto corto di un m ix o demix, che significa?
che e' guasto, o che qualcosa lo manda in corto, tipo cavi fatti male o altro?
Poi, se metto un partitore, al posto di cosa lo metto?
Al mix a monte o al demix a valle??
grazie.
 
landtools ha scritto:
vai tranquillo allora.... sicuramente uno dei mixer allora è in corto...prova a fare una cosa... al posto del mixer, prova a mettere un partitore...
Se fosse un mixer in corto il segnale dtt sarebbe sempre scarso e invece varia in base al canale sky dove è sintonizzato il decoder sky.
 
RISOLTO!

Grazie a tutti comunque.

Il problema era della presa demiscelatore offel art. 27-521, che a quanto pare non e' adatta al Mix che ho messo io(12-010), ma bensi ai centralini, ovvero ai multiswitch per impianti centralizzati.

Io ho risolto mettendo un Demix Art .12-221 che e' quello da usare con il Mix 12-010.

ciao.
 
Indietro
Alto Basso