Per favore vorrei un informazione sul moteck,nn riesco + a farlo girare correttamente

Niko83

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Settembre 2003
Messaggi
209
Ho dovuto riiniziare l installazione del mio moteck sg2100 ma non sono piu in grado.

Dunque ho un clarke teck 2100.. imposto metodo usals,inserisco long(10.6 e) e lat(45.3 n),metto tutto il blocco motore-parabola sullo zero perfettamente dritto.
Dico al ricevitore di portare il motore a 13 est e lui si muove.. però sulle tacche del motore vedo che lui parte dallo zero dove lo avevo impostato e si ferma a 9.
Sul moteck è normale?Cioè le tacche presenti sul motore 5-10-15-20.. etcc corrispondono ai gradi?
Premetto che 3-4 mesi fa quando lo avevo installato x la 1 volta andava da dio ma non avevo fatto caso se si fermava sulle tacche giuste.
Ora è sermpre sballato e mi viene un dubbio.

Qualcuno potrebbe controllare x favore?
Ormai passo piu tempo sul tetto che in casa..
 
Niko83 ha scritto:
Ho dovuto riiniziare l installazione del mio moteck sg2100 ma non sono piu in grado.

Dunque ho un clarke teck 2100.. imposto metodo usals,inserisco long(10.6 e) e lat(45.3 n),metto tutto il blocco motore-parabola sullo zero perfettamente dritto.
Dico al ricevitore di portare il motore a 13 est e lui si muove.. però sulle tacche del motore vedo che lui parte dallo zero dove lo avevo impostato e si ferma a 9.
Sul moteck è normale?Cioè le tacche presenti sul motore 5-10-15-20.. etcc corrispondono ai gradi?
Premetto che 3-4 mesi fa quando lo avevo installato x la 1 volta andava da dio ma non avevo fatto caso se si fermava sulle tacche giuste.
Ora è sermpre sballato e mi viene un dubbio.

Qualcuno potrebbe controllare x favore?
Ormai passo piu tempo sul tetto che in casa..

hai due modi di puntare:
1) metti le coordinate come hai fatto,salva in usals, seleziona HB , lui gira, quando si ferma punta HB e hai fatto..e tutti gli altri sat li metti in usals..se non si centrano o le tue coordinate vanno leggermente modificate o il palo/disco sono storti
2) metti in disecq, calcola differenza tra la tua posizione geografica ed il sat di riferimento (non è detto che sia HB)..fai girare il disco con il telcomando dei gradi necessari, fermati punta il tuo sat di riferimento salvandolo in disecq..inserisci le tue coordinate, metti gli altri in usals e hai finito..il sat di riferimento va salvato in disecq

se ti trovi a BS il tuo sat è 10E ed il motore lo devi puntare con lo zero su questo sat..se punti HB a BS devi fare 10°-13= -3 gradi antiroari, questo è il tuo zero

il 1) è il piu' semplice, il secondo ti consente di avare maggiore escursione solo da una parte, si solito EST se non ricordo male, che poi è dove ci sono piu' sat
dimmi di dove sei e nel pomeriggio, se ho tempo, ti calcolo il tuo zero se punti come al 2
 
Ultima modifica:
Abito fra mantova e brescia.. le coordinate + o - sono come le tue .
Le ho controllate col navi,con il sito usals e con mappe di virgilio,non ci si scappa .. 10.6 e e 45.3 n.
Volevo sapere se qualcuno col moteck mi confermava se è esatto il modo in cui si comporta il mio motore..
Il palo è a piompo ho gia controllato..
 
Niko83 ha scritto:
Abito fra mantova e brescia.. le coordinate + o - sono come le tue .
Le ho controllate col navi,con il sito usals e con mappe di virgilio,non ci si scappa .. 10.6 e e 45.3 n.
Volevo sapere se qualcuno col moteck mi confermava se è esatto il modo in cui si comporta il mio motore..
Il palo è a piompo ho gia controllato..

1) disco allineato sul pernomotore
2) metti il motore a 45.3
3) elevazione disco ?? guarda le tabelle
4) 10,6-13= -2.5° circaantiorario facendo girare il motore in disecq, fermati, salva e punta HB come al punto 2 dell'altro post

se punti HB dopo aver inserito le coordinate, il motore non si ferma a 13° ma si ferma tra la differenza di HB e mantova
 
Finalmente dopo 20 ore sui tetti ce lo fatta?
Lo sapevo come fare un motorizzato è che sbagliavo una cosa.. ho rifatto tutto da capo mettendo tutto a zero e bal bla bla.. ma mi scordavo di resettare il motore e lui tornava sempre in una posizione sbagliata!

Ora becco pure i 72 est!

Grazie mille lo stesso micio x l aiuto!
 
Indietro
Alto Basso