Il mio babbo continuava a urlare per le bande nere del film su Sky 16:9 e il TV (16:9) si rifiutava di fare il pan&scan ma faceva solo un ingrandimento in altezza con un dimagrimento notevole delle persone. Allora ho scoperto che basta cambiare nello Skybox da 16:9 a 4:3, verificando che letterbox sia su off. Poi bisognerà cambiare sul tv da schermo pieno a cinema 16:9 o 14:9 per avere le giuste (o quasi) proporzioni ma finalmente non c'è più il notevole dimagrimento. Unica cosa è che c'è il famigerato pan&scan che taglia le immagini ai lati.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma, mentre ero sicuro del funzionamento su un TV 4:3, non ne ero altrettanto sicuro su un TV 16:9. Cambiando queste impostazioni invece non si ha nessun effetto sui canali HD visti con connessione HDMI (che rimangono sempre a schermo intero e, nel caso di un film, in formato originale se trasmesso correttamente da Sky) e sui canali SD in formato 4:3.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma, mentre ero sicuro del funzionamento su un TV 4:3, non ne ero altrettanto sicuro su un TV 16:9. Cambiando queste impostazioni invece non si ha nessun effetto sui canali HD visti con connessione HDMI (che rimangono sempre a schermo intero e, nel caso di un film, in formato originale se trasmesso correttamente da Sky) e sui canali SD in formato 4:3.