Per gli Amici di Roma e dintorni

Costantinopiri

Bannato
BANNATO
Registrato
5 Novembre 2006
Messaggi
2.060
Località
Thiesi
Un amico ha scritto questo Post in un Forum Spagnolo al quale partecipo,chiede informazioni di tipo Logistico essendo un Disabile ,se qualcuno può gentilmente fornire delle risposte,ecco il Testo :

Mi italiano no es muy bueno pero este es mi problema
En junio hago un crucero y hago escala en civitavecchia
(voy en silla de ruedas) y quiero ir a roma en tren. Mi pregunta es ¿esta adaptado? ¿y el metro de roma? Sobre todo la salida del metro del coliseum ¿hay ascensor?

grazie, un abbraccio e ciao.
 
Chiede informazioni se i treni da Civitavecchia a Roma sono adatti per i disabili e lo stesso per la metropolitana, inoltre vuole sapere se alla fermata del Colosseo e' presente un ascensore.

Ciao ciao ;) ;)
 
Avrà di che lottare: sono pochi i mezzi adattati per i disabili e quasi sempre non funziona la pedana :(
 
Anche se prendo sempre la mattina la metro, però è quella "A" , mentre da diverso tempo non prendo la "B" , 1 delle cui fermate è appunto "il Colosseo"...
Cercherò d' informarmi. :eusa_think:
 
Grazie per le risposte,per il momento gli ho inviato delle informazioni trovate in Rete che escludono la presenza dell'Ascensore nella fermata del Colosseo,magari se mi indicate quella più vicina al Colosseo che ne fosse fornita poi glielo faccio sapere ciao.
 
Tutti i treni regionali di Trenitalia da Civitavecchia sono accessibili per i disabili.
Per maggiori informazioni può rivolgersi all'ufficio disabili di Trenitalia, il quale offre assistenza gratuita ai portatori di handicap : assistenzaclientidisabili.rm@trenitalia.it

I treni regionali usati per la FR5 (ferrovia regionale 5) sono i Vivalto (a due piano) di ultima generazione o i TAF (treni alta frequentazione, sempre a due piani). Tutti disabili-accessibili.

Per i treni nazionali (civitavecchia-roma ostiense no stop), come IC e Eurostar, c'è il servizio con carrello elevatore (la stazione di civitavecchia risulta tra quelle attrezzate).

Sconsigliati i diretti e i treni (ex iR, interregionali) Pisa-Roma, quasi tutti non accessibili.
 
Elenco stazioni delle metropolitane di ROMA (Met.Ro) con accesso ai disabili

LINEA A
LINEA B
LINEA ROMA-LIDO

La Roma-Pantano e la Roma NORD non sono accessibili ai disabili.

Per le ferrovie regionali con servizio metropolitano, rimando al sito di TRENITALIA
 
Un grande Grazie ad Alex 86 per le Esaurienti Informazioni,farò un Copia/Incolla senza fare alcuna modifica ciao.

Por las informaciones los Amigos del Foro digital-sat.it se agradecen y en particular Alex 86.


Todos los trenes regionales de Trenitalia de Civitavecchia son accesibles para los minusválidos.
Para mayores informaciones puede dirigir al despacho a minusválidas de Trenitalia, el que ofrece asistencia gratuita a los portadores de minusvalía: assistenzaclientidisabili.rm@trenitalia.it
LOS trenes regionales ocasiones por el FR5, ferrocarril regional 5, es los Vivalto, a dos llano, de última generación o los TAF, trenes alta frecuentación, siempre a dos planes. Todo minusválido-accesibles.

Por los trenes nacionales, civitavecchia-roma ostiense no alto, como IC y Eurostar, son el servicio con carretilla elevador, la estación de civitavecchia resulta entre aquéllos equipáis.

Desaconsejados los directo y los trenes, ex iR, interregional, Pisa-Roma, casi todo no accesibles

2°Altre informazioni
http://www.trenitalia.com/it/c2b997f...fe0aRCRD.shtml

3°Elenco stazioni delle metropolitane di ROMA (Met.Ro) con accesso ai disabili

LINEA A
LINEA B
LINEA ROMA-LIDO

La Roma-Pantano e la Roma NORD non sono accessibili ai disabili.

Per le ferrovie regionali con servizio metropolitano, rimando al sito di TRENITALIA
__________________
 
Ultima modifica:
Fagli un in bocca al lupo da parte mia.essendo abituato in Spagna,farò una fatica terribile in Italia.
 
Indietro
Alto Basso