Per l'ennesima volta, richiesta consigli sat.

argos

Digital-Forum New User
Registrato
29 Novembre 2006
Messaggi
12
Salve a tutti,
dopo essermi imbattuto in internet su questo forum mi sono appena registrato.
Devo dire che avevo intenzione di comprare una Wavefrontier per rinnovare la mia antenna tv.
Dopo alcune letture su questo forum mi e' sembrato di capire che in Italia vanno per la maggiore le antenne con motore.
Adesso non so se le antenne con motore richiedono una parabola multifeed con + LNBs e se il motore gira automaticamente tramite il cavo collegato parabola cambiando canale.
Naturalmente vorrei ricevere + canali possibili.
La parabola verra' installata nel terrazzo di una casa privata, (vivo nel profondo sud della Sicilia) i receiver saranno 2.
Ringrazio in anticipo a quanti risponderanno.
:icon_cool:
 
ciao e benvenuto
Tu hai gia un impianto a quanto sono riuscito a capire e vorresti "aggiornarlo".Sarebbe una bella cosa la toroidale pero il costo è un po proibitivo (+LNB+ disecq a varie uscite 8-16+ parabola )quindi x un bell'impianto ed economico la scelta cade sempre sul motorizzato :Attualmrnte uno stab 120 (per par. da 120)costa sulle 100€ la padella gia c'è l'hai quindi con molto poco ti fai un signor impianto ,x i decoder li devi ancora comprare ?? o ne hai gia 2?? spiegaci un po che ricevitori desideri che cosi ti possiamo aiutare .PS il motorizzato monta un lnb solo (casomai potrebbe essere un twin)e il motore gira posizionandosi nel canale -satellite selezionato tutt in automatico .ciaooooooooooo:icon_rolleyes:
 
Ehm, no. L'antenna e' di quelle tradizionali.
La wavefrontier con 5 LNB mi costerebbe 160 Euro.
Mi servono almeno 2 twin LNB 02 Db, costo 50 Euro.
Il DiSEqC non so se mi serve perche' i receiver c'e' l'hanno. Ho comprato da poco, un receiver digitale Technisat con CI, niente di particolare, ma sembra sia semplice e funzionale. In seguito comprerei per me eventualmente un Dream. Riguardo al cavo mi occorre ca. 20 m. per ogni receiver.
Ad occho e + credo che spenderei 250/300 euro.
Motore + 1 padella da 100/120 +1 LNB forse 200 Euro.
L'antenna deve servire due appartamenti diversi, anche se in famiglia, quind non vorrei che se io scelgo un satellite estero gli altri non riescano a vedere i canali tradizionali.
Poi non so quanti gradi gira il motore, 360 non credo.
Almeno vorre vedere i canali Astra 23 E, Astra 19 E, Hotbird 13 E, Eutelsat 10 E, dalla Sicilia non so se sara' possibile
Ma, tecnicamente qual'e' la soluzione piu' valida?
Forse dimentico qualcosa!
Ciao
 
se devi servire due diversi appartamenti, la soluzione motorizzata è da scartare. Il diseqc che intende Renzo è lo switch, per connettere tutti gli LNB al ricevitore.

Non so come sia il segnale del 23E e del 10E laggiù in Sicilia, ma per questi 4 sat, non ti serve la toroidale, ti basta una semplice offset, 4 LNB "stretti", ed un po' di "fai da te" per il montaggio.

Ciao
 
Cavolo, sono proprio indeciso.
Ho visto che i satelliti esteri che mi interessano di piu' quasi sfiorano la mia zona per cui per andare sul sicuro avevo pensato ad una antenna 125 , Gibertini alu ca.160 Euro spedizione compresa.
A questo punto mi converrebbe la Wavefrontier, ma corrisponde a 100 di diametro.
Sto in provincia di Agrigento!!!
E adesso che cavolo faccio?!!!
Ciaooo
:doubt:
 
Ok.grazie.
Infatti avevo optato per una 125, ma visto i prezzi ho fatto
marcia indietro.
Adesso ho deciso per una torodale, poi se non va tanto bene potro' sempre cambiarla.
Ma, quali sono le parti che piu' incidono nella ricezione?
Ciao
 
Allora, continua la mia avventura sat.
Ho comprato la wavefrontier, 1 diseqc 2.0, 3 lnb dual 02 db, cavo e fermacavi,1 receiver topofield 5000 ci, un satfinder, spesa in tutto meno di 350 Euroni, scusate il linguaggio da neofita.
Dopo diversi giorni di prove, sono riuscito a ricevere il segnale di qualita', quello importante perche' si veda qualcosa. Ho preso astra, praticamente tutti i segnali, asiasat e hottbird con il quale ho ricevuto molti canali italiani tra cui rai1, immagine e tono perfetti, ma stranamente rai2 e 3 ed i canale mediaset non erano visibili.
Per motivi che non sto qui a spiegare ho smontato lo lnb puntato su astra concentrandomi su hotbird.
A questo punto sto di nuovo a tribolare come prima per ricevere il segnale.
Il livello di segnale c'e' ma non la qualita' del segnale.
Giro la parabola da tutte le parti ma il satfinder non si muove di un pelo, se lo metto al massimo arriva a 7 se lo abbasso un tantini va a zero.Sembra insensibile a tutti gli spostamenti della parabola nonche' degli lnb.
Se metto una mano sugli lnb questi non reagiscono.
Ho risettato tutto a receiver spento.
Avevo fatto l'errore di inserire e staccare i cavi con receiver acceso, in quanto devo andare su e giu', ma ho saputo che si possono danneggiare gli lnb.
Allora chiedo, visto che il livello di segnale nello schermo c'e', ho provato con tutti e tre gli lnb, il satfinder mi segna i db anche se non reagisce agli spostamenti della parabola,(lo ha fatto anche alla prima installazione) puo' essere il satfinder rotto o tutti e 3 gli lnb anche se mi danno il livello di segnale?
Oppure che cavolo puo' essere?
:mad:
Saluti
 
se usi il satfinder la lancetta indicatore la devi regolare a metà circa in modo che abbia la possibilità di aumentare o diminuire allo spostamento della parabola o lnb ,se mi metti al massimo segnale non sentirai mai variazioni di segnale
 
Si lo sapevo, grazie lo stesso.
Il fatto e' che ci ho provato, girato il pomello al massimo (6) mi da 7 di scala, lo metto a 5 e se ne va a 5 ma di li non si muove piu' anche se giro la parabola di 180 o modifico l'elevatione.
Quando mi ha funzionato anche messo a 2 ricevevo un ottimo segnale.
A volte tocco l'attacco dei cavi e percepisco una lieve corrente quindi la corrente agli lnb arriva.
 
Ma e' importante che la parabola abbia contatto diretto con il palo di sostegno?
 
Credo di si perche' come ho gia' scritto il segnale arriva nella impostazione sat e varia a seconda dell'impostazione lnb o trasponder ma e' il segnale di qualita' nella II barra che manca del tutto, e poi li ho provati tutti e 3, a meno che non siano rimasti danneggiati.
 
un piccolo trucco è quello di vedere dove il sole è a mezzogiorno ok?? cioe se tu a mezzodi haii una splendita giornata di sole ,memorizza il "posto" dove è !capito?? Quello è il sud prefetto ,ci posizioni la parabola in maniera che sia esattamente puntata verso il sole,ok??Quando andrai a mettere gli lnb se ne metti uno esattamente al centro della barra che supporta gli illuminatori troverai Thor che è un satellite posizionato esattamente a sud ok???Una altra cosa fondamentale è l'inclinazione della par .la devi inclinare (a seconda della tua posizione di latitudine)esattamente .mi raccomando .Ultima cosa quando vai a puntare gli lnb trova con il decoder una frequenza valida ,potente e univoca ,in maniera che non rischi di puntare un " altro" satellite .ciaoooooooo
 
Allora, sto combattendo ancora.
Per quanto riguarda il posizionamento della parabola il posizionamento e' chiaro in quanto mi regolo con la direzione delle altre padelle e con la mia prima riuscita installazione.
La parabola si trova sul terrazzo con assoluta veduta libera.
Stamattina ho staccato tutto, controllato i connettori F.
Il cavo da 100 Db e' a doppia retina.
Ho tirato le retine indietro nonche' le due guaine di di alu, siccome il connettore F non passa devo tagliare un po di piu' la guaina esterna in modo che piegando il tutto riesca ad infilarci il connettore F. Naturalmente si mischiano le retine con le guaine alu ma non toccano il cavo centrale; mi sembra che sia corretto.
Ho provato ad accendere il receiver senza cavo inserito e guarda caso mi da anche per diversi satelliti che prima non ricevevo un livello di 80.Mi pare che senza cavo il receiver riesca a ricevere il livello di segnale dei satelliti ancora meglio. Bohhh?
Spengo reinserisco il cavo coassiale accendo e il livello mi scenda a 60, naturalmente qualita' di segnale sempre 000.
Pomeriggio provo di nuovo con il posizionamento della parabola ma non credo che funzionera'.
Il satfinder da sempre il solito segnale.
Che abbia sbagliato con le retine?
 
penso che il cavo lo hai montato esatto,quello che è strano è che un decoder senza cavo collegato ti dia il segnale ,dovresti avere tutte e 2 le barre a 0% stranissima sta cosa!!! Se la parabola è puntata bene (ripeto deve essere a sud in maniera perfetta e in centro )poi se monti un lnb e lo colleghi spostandolo sulla barra di posizionamento dovresti per forza beccare HB (in pratica fai il movimento che dovrebbe fare un motore con la parabola )ciaooooooo
 
C'E L'HO FATTAAA!
Come?
Ho inserito il satfinder direttamente tra il ricevitore e il cavo. Mi sono sintonizzato su Astra sulla variazione piu' alta (4) con il satfinder regolato al minimo, quanto bastava per vedere le variazioni dei trasponder.
Spengo di nuovo tutto, stacco il satfinder, vado sul terrazzo (sul tetto) inserisco il satfinder nel lnb centrale, muovo un po' lo lnb per vedere se reagisce il satfinder.Reagisce muovo piano piano la parabola e lo lnb.
Cavolo, il safinder si muove da matti. Regolo tutto.
Scendo giu' collego il cavo, accendo tutto e.....
qualita' segnale al 90%.
Cerco i canali astra, ne trovo ca. 650. Immagine e suono ottimo. Domani fisso tutto e provo a mettere altri lnb.
Resta strano che con cavo sconnesso il receiver mi dava un ottimo segnale anche per molti sat tipo nilsat, panama eutesat ecc; ho provato piu' volte.Che sia troppo forte il topfield da captare i segnali sat anche senza cavo?
Ciaooo a tutti e grazie comumque.
:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso