Per non pagare canone Telecom

pilar

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Gennaio 2004
Messaggi
511
Località
Castellammare di Stabia (Na)
Ho intenzione di cambiare operatore telefonico,passare quindi da Telecom a Fastweb(Telefono e Internet),che offre fino al 31 agosto gratuiti i costi di attivazione,poi mi hanno detto che posso lasciare il mio numero di telefono senza più dover pagare il canone Telecom.
Ed è proprio quest’ultimo punto che vorrei qualcuno mi spiegasse meglio,accettando l’invito di Fastweb poi se la vedranno tutto loro per non farmi più arrivare la fattura Telecom con il relativo canone o dovrò contattarli io (con i consueti fax,raccomandate, etc.),se qualcuno ha già fatto questo passo anche con altri operatori telefonici potrebbe chiarirmi le idee.
Grazie.
 
all'atto della sottoscrizione del contratto ti chiederanno di firmare il modulo per la portabilità del tuo numero da Telecom a Fastweb. Per il resto la pratica dovrebbero seguirtela loro. Io ho fatto tale procedura per Tiscali, e nel momento in cui mi hanno distaccato da Telecom avevo la linea attiva sul modem Tiscali, con il vecchio numero. Il modulo per la number portability è fondamentale altrimenti il tuo nuovo gestore (che sia Fastweb o altri) non potrà mai mantenerti il numero che avevi prima con Telecom.
 
Ti ringrazio della risposta,e vorrei solo chiederti un'ultima cosa,quanto tempo è passato dal distaccamento da Telecom e l'attivazione del nuovo gestore telefonico/internet.
 
Vado ot ma siamo in tema.
Qualcuno che si ricorda può postarmi quella sentenza di qualche mese fà che diceva che il canone telecom era illegittimo?
 
pilar ha scritto:
Ti ringrazio della risposta,e vorrei solo chiederti un'ultima cosa,quanto tempo è passato dal distaccamento da Telecom e l'attivazione del nuovo gestore telefonico/internet.
10 giorni. Salvo diverso comportamento dell'operaztore cedente (Telecom).
Il tipo di contratto ADSL, infatti, non necessita il passaggio di cavi in fibra ottica, ma praticamente, nella centrale Telecom, la tua linea passa a Fastweb.
Io ho fatto la richiesta di contratto il 30 luglio (domenica), il 4 sono venuti a mettere la borchia (potevano venire anche il 2 ma ci sono stati dei disguidi), e da quel punto loro dicono che ci vogliono 10 giorni, mi assicuravano che il 16 sarei passato a Fastweb, salvo poi riscontrare che l'attivazione avverrà il 21 agosto, ma capisco, ci sono state le vacanze in mezzo.
Comunque il passaggio è velocissimo e indolore.
 
adesso ho riletto la domanda con più attenzione: avevo capito "quanto tempo è passato tra la domanda di attivazione verso il nuovo gestore ed il distacco telecom". Invece volevi sapere il tempo di transizione. E' stato immediato. Nel momento in cui il telefono Telecom è diventato "muto", ho inserito il telefono analogico nella presa del modem voip ed il (vecchio) numero Telecom è diventato nuovamente attivo, ma stavolta su rete Tiscali. Ovviamente la linea ADSL era già stata attivata nel frattempo. Il telefono Telecom viene disattivato dopo circa un mese / un mese e mezzo dalla domanda di portabilità.
 
Si, all'atto dell'installazione della borchia, mi hanno installato anche una specie di switch, in cui ora entra il doppino telefonico in ingresso della Telecom, quando mi chiameranno per confermarmi il passaggio, dopo qualche minuto non avrò linea, dovrò scendere e fare un ponte sullo switch in modo tale che il segnale entri nella borchia e da lì esca sull'impianto. Molto veloce e semplice, così possono fare l'impianto prima dell'attivazione ed all'attivazione in 5 minuti si ha la "rete" già predisposta.
 
pilar ha scritto:
Ho intenzione di cambiare operatore telefonico,passare quindi da Telecom a Fastweb(Telefono e Internet),che offre fino al 31 agosto gratuiti i costi di attivazione,poi mi hanno detto che posso lasciare il mio numero di telefono senza più dover pagare il canone Telecom.
Ed è proprio quest’ultimo punto che vorrei qualcuno mi spiegasse meglio,accettando l’invito di Fastweb poi se la vedranno tutto loro per non farmi più arrivare la fattura Telecom con il relativo canone o dovrò contattarli io (con i consueti fax,raccomandate, etc.),se qualcuno ha già fatto questo passo anche con altri operatori telefonici potrebbe chiarirmi le idee.
Grazie.
Io dal novembre 2002 non pago più a Telecom,infatti sono passato con Fastweb e poi nel 2006 ad Infostrada, e ti posso assicurare NESSUN PROBLEMA.
 
secondo voi se voglio mantenere l'adsl con telecom ma usare un altro operatore per le kiamate, mi conviene passare a tele 2 o infostrada, oppure restare con telecom? premetto ke faccio molte chiamate verso cellulari infatti le kiamate verso telefoni fissi spendo 5 -6 euro e per le kiamate verso cellulari 50 euro... in ogni caso penso rimarrebbe il canone, vero?
 
usare un altro operatore per la fonia non è un problema, dipende da chi ti fà le tariffe migliori per i cellulari.
il canone continuerai a pagarlo... sigh!
byby
 
Tutti gli operatori applicano il canone (alcuni chiamandolo canone altri "abbonamento").
Quello che comunemente viene chiamato canone dovrebbe essere l'affitto e la manutenzione sul cavo che dalla centrale arriva a casa.
Se non lo paghiamo noi a Telecom lo paga il nuovo operatore che ce lo rimanda sotto forma di abbonamento; dovresti cercare chi ti da maggior certezza e garanzie sui collegamenti dati e sconti sulle chiamate comprese nell'abbonamento. Calcola che telecom, mi pare, faccia pagare circa 14 euro al mese di canone con un ora di chiamate gratis per urbane e un ora per le interrurbane.
 
Indietro
Alto Basso