Per Ogni Luogo,... la sue antenne !!!

ciao stefano

ci avevo pensato anche io.. :eusa_think:

visto che sono vicino al confine con il lazio, però diciamo che data la conformazione del luogo, la vedo un po dura che dalla zona di viterbo (non ancora all digital ) mi arrivi un segnale che mi possa dare un disturbo



poi come vedi dalla immaggine allegata ho puntato l'antenna verso ripetitore di Miranda cioè verso Est :doubt:
 
forse qualcosa si è sistemato !

ok stasera :D rivedo il mux timb2 canale 36 :eusa_think:

anche se altalenante con potenza segnale che varia tra un minimo di 60 e max di 82 con livello errore bit sempre a 0 ...

mah !!! :sad

P.s. sono spariti anche i canali del dvb-h che prima con il sammy serie 8 riusciva ad aggangiare..
 
Riabilitato SCheda Mediaset

Allora :5eek: sorpresa ho riabilitato da poco la tessera Mediaset presa son La Samsung Cam, l'anno scorso, per curiosità volevo vedere come era il new serial Tv ... Visitors ...

Ma sorpresa delle sorprese ho anche scoperto che tutto il Mux Dfree e' andato tutto a p....... :mad: ( squadrettamenti , :D ma che avete capito gnè)

allora il mux Dfree canale 21 frequenza 474 sul Xdome da questi valori segnale livello 50% qualita oscilla 40% a 90%

facendo le prove sui restanti TV, ho che tutti lo agganciano e qualita sempre oscillante, devo dire che anche i canali in analogico italia 1 sul 24, italia 7 sul 27, umbria Tv sul 28 hanno un leggero effetto neve in sottofondo

allora ho pensato al cambio di antenna che ho fatto di recente passando da un pannello alla blu 220, quindi i segnali bassi della uhf forse hanno perso qualcosa

come posso agire ?

volevo provare a cambiare l'amplificatore ES1/RVU con uno di questi



e migliorare un po il puntamento

quale è meglio delle due ?
 
Ultima modifica:
ho provato a migliorare il puntamento,ho alzato e spostato un po verso nord la BLU 220, però ho guadagnato qualcosina sulla qualità degli analogici, ma sul DFREE c'e' sempre il problema dello squadrettamemto saltuario, su tutti mux, forse se amplifico un pochino di +

ma non quale scegliere tra quelli che ho postato precedentemente !! :eusa_think:
 
Tra MAP204 e 208 non saprei quale suggerire, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Il MAP204 non eccede con il guadagno, mentre il 208 temo di sì. Però il 208 ha una figura di rumore più bassa (utile per eventuali segnali "al limite") e sull'ingresso VHF fa passare solo la III banda, il ché può essere utile se in zona c'è qualche segnale FM forte e vicino che possa creare fastidiose intermodulazioni... Non saprei, per un verso o per l'altro entrambi potrebbero andr bene, sempre con i pro e i contro. :icon_rolleyes:
 
:D allora il MAP 208 potrebbe essere OK .... per il fatto III banda

vicino a me a circa 500 metri verso OVEST c'e' un ponte radio messo dalla rai per la FM che per ora con ESV non da molto fastidio, da che avevo preso in considerazione proprio per il MAP 208 e per la bassa figura di rumore

Se invece vado di MAK alzo il rumoredi fondo ... :eusa_think:

ho potuto constatare da poco con un simpatico signore che è venuto a installare una :5eek: Sigma Hd :5eek: da mio vicino (dicasi antennista o pseudo tale .... senza offendere la vera categoria ! ) che abbiamo dei segnali abbastanza livellati , e con pochissimo rumore di fondo con un Rover che da li a poco è piano piano senza che se ne accorgessimo ..... è volato di sotto dal tetto
e ha fatto CRRRRRAAAAASHHHHHHH ,,,, ragazzi che botto ,, :crybaby2: mi son venute giu le lacrimucce ....

(cavoli un antenna di quel genere da queste parti !! :5eek: assurdo !! bah sarebbe bastato pure meno, però che bella :D )
 
Ultima modifica:
difficilmente migliorerai il margine di ricezione con il guadagno dell' amplificatore...

se si trattasse di riflessione, ovvero echi, la situazione potrebbe migliorare con antenne più direttive, ovvero di maggior guadagno. E' l' unico modo di migliorare il rapporto segnale-rumore in ricezione.

La cosa però, senza misuratore, è da provare, in quanto non si conosce il motivo per cui presumibilmente ricevi a soglia.
Al limite si potrebbe trattare di una riflessione sfortunata, di quella particolare frequenza, nel punto in cui fisicamente giace l' antenna.
a quel punto o provi a stratificare (alzare e abbassare), oppure devi spostarti di posto con il palo anche di alcuni metri.
 
Naturalmente bart1man tieni conto di quanto ti ha detto AntonioST4 e che io ho trascurato di raccomandarti dandolo forse un po' per scontato.
Se poi la tu richiesta è motivata più dall'idea di voler effettuare delle prove, tieni conto di quanto già considerato per quei due modelli di amplificatore. ;)
 
Indietro
Alto Basso