Perchè lo slot card non c'è sulle TV...

robbini

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
9 Luglio 2004
Messaggi
435
Località
Taranto (Borgo - Mercato Fadini))
Una domanda mi sorge spontanea.....

Come mai nelle TV non implementano la slot per le card, visto che quelle delle Cam c'è.. e visto che nei decoder manca lo slot delle Cam....

Ci sono problemi di diritti oppure i fabbricanti di decoder e di TV non vogliono farsi la guerra...?
 
Le cam hanno codiche diverse (esempio quelle satellitari) se una tv nasce con lo slot per le schede, usa solo quel determinato tipo di codifica e non altre.
Con la cam invece questo problema non c'è e si inserisce quella con la codifica adatta.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Le cam hanno codiche diverse (esempio quelle satellitari) se una tv nasce con lo slot per le schede, usa solo quel determinato tipo di codifica e non altre.
Con la cam invece questo problema non c'è e si inserisce quella con la codifica adatta.
esatto, non ci sono cam universali, ogni cam supporta precise codifiche :)
 
robbini ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea.....
Come mai nelle TV non implementano la slot per le card, visto che quelle delle Cam c'è.. e visto che nei decoder manca lo slot delle Cam....
per complicare la vita agli utenti finali :evil5:, e guadagnare anche sulla cam venduta a parte :evil5:
si è visto benissimo con i decoder satellitari, che apparecchi nati con una sola codifica embedded vedi ad esempio goldbox seca, con soli aggiornamenti software sono diventati capaci di decodificare anche altri sistemi come Viacess, Irdeto, Conax etc etc.
Quindi era possibilissimo ed è possibile fabbricare TV con il solo slot per la tessera con già i vari Irdeto Nagravision on board come lo sono nei decoder "pay interattivi", e in caso di un nuovo tipo di codifica implementarla con un aggiornamento software...questo logicamente è solo il mio pensiero ;)
 
FOXBAT ha scritto:
per complicare la vita agli utenti finali :evil5:, e guadagnare anche sulla cam venduta a parte :evil5:
si è visto benissimo con i decoder satellitari, che apparecchi nati con una sola codifica embedded vedi ad esempio goldbox seca, con soli aggiornamenti software sono diventati capaci di decodificare anche altri sistemi come Viacess, Irdeto, Conax etc etc.
Quindi era possibilissimo ed è possibile fabbricare TV con il solo slot per la tessera con già i vari Irdeto Nagravision on board come lo sono nei decoder "pay interattivi", e in caso di un nuovo tipo di codifica implementarla con un aggiornamento software...questo logicamente è solo il mio pensiero ;)
Appunto...concordo in toto con te....

Potevano tranquillamente inserire lo slot card multicodifica.....oppure produrre TV con slot per CARD e poi aggiornare i firmware esclusivamente via OTA diverso per ogni nazione....esempio in Italia si avrebbero solo firmware via OTA con codifica Irdeto e nagra, in austria altro, in germania altro e cosi via...non mi sembra cosi complicato....

Inverto la domanda....come mai i decoder DTT non hanno lo slot per la CAM ?
Le risposte possono essere le stesse date da VIANELLO_85 e Supernino e cioè potevano tranquillamente produrre i decoder DTT con solo lo slot per CAM.

E allora ridomando quale sia il vero motivo percui le TV non hanno lo slot per le CARD mentre i decoder DTT si....
 
IO penso un'altra cosa.... se lo slot card non funziona ti tocca "mandare in assistenza" il tv, se questo capita con il decoder basta solo mandare il decoder in assistenza e se la tv ha il sinto digitale non hai problemi.

Se si guasta la cam porti quella in assistenza, in caso contrario dovresti portare la tv.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
IO penso un'altra cosa.... se lo slot card non funziona ti tocca "mandare in assistenza" il tv, se questo capita con il decoder basta solo mandare il decoder in assistenza e se la tv ha il sinto digitale non hai problemi.

Se si guasta la cam porti quella in assistenza, in caso contrario dovresti portare la tv.
...e se nelle tv si piegano i piedini dello slot Cam.....può succedere visto che le cam a volte bisogna estrarle e poi rimetterle anche più volte durante la giornata....quindi a maggior ragione converrebbe fare tv con lo slot card....

Comunque non ho ancora capito perchè le TV non hanno lo slot card mentre i decoder si........per quale motivo.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se si guasta la cam porti quella in assistenza, in caso contrario dovresti portare la tv.
questo sì potrebbe essere un buon motivo ;), è pure vero che la maggior parte dei problemi delle cam sono causati dal calore eccessivo che sviluppano :evil5: ...causato principalmente dal loro tipo di costruzione, se il chip all'interno avesse modo di smaltire il calore con un adeguato dissipatore... certo gli ultimi tipi di TV ultrasottili con retroilluminazione a led non è che poi offrano tanto spazio ;)
 
robbini ha scritto:
...e se nelle tv si piegano i piedini dello slot Cam.....può succedere visto che le cam a volte bisogna estrarle e poi rimetterle anche più volte durante la giornata....quindi a maggior ragione converrebbe fare tv con lo slot card....

Comunque non ho ancora capito perchè le TV non hanno lo slot card mentre i decoder si........per quale motivo.
Bisognerebbe vedere il d-book che dice in merito.

Può essere importante nei decoder, e accessorio per le TV (in quanto hanno il CI), il motivo "potrebbe" esserci scritto lì
 
robbini ha scritto:
Comunque non ho ancora capito perchè le TV non hanno lo slot card mentre i decoder si........per quale motivo.
se mi permetti avrei un altro quesito da afffiancare al tuo ;)
non ho ancora capito perche una cam costa quanto un decoder interattivo completo, (ci sono quelli a 70 / 80 euro) :eusa_think: :eusa_wall: :eusa_whistle: :evil5: :eusa_naughty: ;)
 
robbini ha scritto:
Ho trovato una TV lcd con slot per smart card.....allora esistono....:D
TV LCD 15 THES 1551



io sono sempre del parere che bisogna acquistare il prodocco con il CI.comunque, non c'è scritto la codifica che puo leggere quel lettore...
 
Indietro
Alto Basso