Perchè si accoppiano due antenne?

Mr. XY

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Maggio 2012
Messaggi
35
Ragazzi.

Ho un ripetitore che emette il canale 45 solamente che detto canale mi arriva anche riflesso da un'altra postazione con un angolo che non so misurare ma stimo essere molto piccolo. Ho letto che accoppiando 2 antenne si potrebbe risolvere il problema. Mi sapreste dare delucidazioni?

Grazie.
 
Mr. XY ha scritto:
Ragazzi.

Ho un ripetitore che emette il canale 45 solamente che detto canale mi arriva anche riflesso da un'altra postazione con un angolo che non so misurare ma stimo essere molto piccolo. Ho letto che accoppiando 2 antenne si potrebbe risolvere il problema. Mi sapreste dare delucidazioni?

Grazie.

Quando si accoppiano 2 antenne sul piano orizzontale lo si fa per ottenere un sistema d'antenna con lobo molto stretto, quindi più direttivo.
Tuttavia l'accoppiamento non è una passseggiata ed è preferibile optare per un antenna più direttiva di quella che si possiede.
Poi, ci sono situazioni dove se l'angolo è molto stretto non si ruscirà ad uscirne... se ci dici dove ti trovi e quali sono le postazioni, si potrà aiutarti di più.
 
flash54 ha scritto:
Quando si accoppiano 2 antenne sul piano orizzontale lo si fa per ottenere un sistema d'antenna con lobo molto stretto, quindi più direttivo.
Tuttavia l'accoppiamento non è una passseggiata ed è preferibile optare per un antenna più direttiva di quella che si possiede.
Poi, ci sono situazioni dove se l'angolo è molto stretto non si ruscirà ad uscirne... se ci dici dove ti trovi e quali sono le postazioni, si potrà aiutarti di più.

Ciao flash54, grazie per la risposta.
Io abito nelle seguenti coordinate 43.435°N 11.770°E. Il ripetitore diretto è San Zio (43.456°N 11.775°E) mentre quello che prendo per riflessioni sulla collina sottostante è il ripetitore Monte Luco (43.445°N 11.507°E). Il canali interessati sono il 35 e 45 (puoi verificare su otgtv su Arezzo e Bucine (provincia Arezzo)). La cosa curiosa è che con antenna (logaritmica lp45nf fracarro) in orizzontale non riesco ad agganciarli mentre se la metto in verticale ogni tanto riesco a riceverli.
 
Mr. XY ha scritto:
Ciao flash54, grazie per la risposta.
Io abito nelle seguenti coordinate 43.435°N 11.770°E. Il ripetitore diretto è San Zio (43.456°N 11.775°E) mentre quello che prendo per riflessioni sulla collina sottostante è il ripetitore Monte Luco (43.445°N 11.507°E). Il canali interessati sono il 35 e 45 (puoi verificare su otgtv su Arezzo e Bucine (provincia Arezzo)). La cosa curiosa è che con antenna (logaritmica lp45nf fracarro) in orizzontale non riesco ad agganciarli mentre se la metto in verticale ogni tanto riesco a riceverli.

Beh, non credevo a "cotanta" precisione, faccio un paio di calcoli e ricavo la differenza di azimuth dei 2 ripetitori "visti" dalle tue coordinate.
 
Sotto i 10° (dal lobo principale) diventa piuttosto critico accoppiare due antenne per ottenere un nullo di segnale.

Qui sotto il grafico per calcolare come produrre il nullo nella direzione voluta.

spacing.gif




Mr. XY ha scritto:
con un angolo che non so misurare ma stimo essere molto piccolo. Ho letto che accoppiando 2 antenne si potrebbe risolvere il problema. Mi sapreste dare delucidazioni?
 
Mr. XY ha scritto:
:) beh deformazione professionale dell'ingegnere...

E fai fare i calcoli a me? :lol:

Sei sicuro delle coordinate che hai riportato.
Ho convertito i tuoi numeri in coordinate sessagesimali (il programma che ho le vuole in questa notazione).

Mi risultano:
43°26'06" 11°46'12" (casa tua)

43°27'22" 11°46'30" (s.zio)

43°26'42" 11°30'25" (m.luco)

Ma i puntamenti risultano circa 9° per s.zio e 278 per m.luco...:5eek:

Ho rifatto 3 volte la conversione così come ho passato i dati al programma.
 
Ultima modifica:
Tutto corretto... Il segnale che viene da Monte Luco lo vedo di riflesso (credo) dalla collina sotto San Zio... Questo te lo dico poichè ricevo da quella direzione il canale 27 che solo Monte Luco trasmette.
 
Mr. XY ha scritto:
Tutto corretto... Il segnale che viene da Monte Luco lo vedo di riflesso (credo) dalla collina sotto San Zio... Questo te lo dico poichè ricevo da quella direzione il canale 27 che solo Monte Luco trasmette.

Colpa mia, non avevo letto bene e tu hai scritto "di riflesso".

Secondo me basterebbe montare un antenna un po' più direttiva e ruotarla sino a far sparire il riflesso. hai un ripetitore a circa 2 km e l'altro a circa 21.
Quello più lontano ti arriva di riflesso ed il segnale sarà più debole del ripetitore più vicino quindi sono fiducioso che si risca a risolvere.
Non ho guardato il sito otgtv e hai detto che non li agganci mai in orizzontale ma qualche volta li agganci in verticale... ma come sono trasmessi?
 
Ciao flash.

Controllando su otgtv nella mia provincia l'unica postazione che trasmette il canale 27 (MUX1 RAI) in H è Monte Luco. Stante questo, puntanto l'antenna verso San Zio riesco a ricevere tale canale abbastanza bene. Quindi questo va a confermare la mia ipotesi che più o meno nella stessa direzione di San Zio trovo le riflessioni del Luco. Appurato questo veniamo al problema; Monte Luco trasmette sul 35 e 45 gli stessi MUX di San Zio (entrambi in H). Se punto l’antenna in H verso San Zio non riesco a ricevere nessuno dei due canali, mettendo l’antenna in V riesco a riceverli ma abbastanza male. Potrebbe essere che mettendo l’antenna in V “ammazzo” il segnale riflesso del Luco e prendo con bassa intensità quello di San Zio? Ecco perchè volevo aumentare la direzionalità, per “scansare” il riflesso. Pensi che sia fattibile?
 
Mr. XY ha scritto:
Ciao flash.

Controllando su otgtv nella mia provincia l'unica postazione che trasmette il canale 27 (MUX1 RAI) in H è Monte Luco. Stante questo, puntanto l'antenna verso San Zio riesco a ricevere tale canale abbastanza bene. Quindi questo va a confermare la mia ipotesi che più o meno nella stessa direzione di San Zio trovo le riflessioni del Luco. Appurato questo veniamo al problema; Monte Luco trasmette sul 35 e 45 gli stessi MUX di San Zio (entrambi in H). Se punto l’antenna in H verso San Zio non riesco a ricevere nessuno dei due canali, mettendo l’antenna in V riesco a riceverli ma abbastanza male. Potrebbe essere che mettendo l’antenna in V “ammazzo” il segnale riflesso del Luco e prendo con bassa intensità quello di San Zio? Ecco perchè volevo aumentare la direzionalità, per “scansare” il riflesso. Pensi che sia fattibile?

Mi sto perdendo...

stavo analizzando i mux 35 e 45

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR27&posto=Bucine

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR10&posto=Arezzo

e tu "spunti fuori" con il mux 27

Inoltre,
da Arezzo il mux 35 è solo da S. Zio così come il mux 45.
Il mux 27 arriva da 3 postazioni di cui 2 mai menzionate prima:
Poggio Pratolino e S. Flora Turrita.

da Bucine
mux 35 da M. Secchieta
mux 45 da M. Secchieta e M. Luco
mux 27 da M. Luco, Bucine e Castelfranco sopra... cosa non ho capito?
 
Ciao flash.

Forse non mi sono spiegato bene :) Il canale 27 in orizzontale nella mia provincia viene trasmesso solo da Monte Luco. Il fatto che io puntando una antenna in orizzontale verso San Zio riesco a prendere il canale 27; questo a semplice dimostrazione del fatto che mi arriva Monte Luco di riflesso.

Il 35 ed il 45 vengono trasmessi sia dal vicino San Zio che da Monte Luco. Il fatto che non li ricevo bene temo sia dovuto al fatto che si diano fastidio il segnale diretto e quello riflesso.
 
Mr. XY ha scritto:
Ciao flash.

Forse non mi sono spiegato bene :) Il canale 27 in orizzontale nella mia provincia viene trasmesso solo da Monte Luco. Il fatto che io puntando una antenna in orizzontale verso San Zio riesco a prendere il canale 27; questo a semplice dimostrazione del fatto che mi arriva Monte Luco di riflesso.

Il 35 ed il 45 vengono trasmessi sia dal vicino San Zio che da Monte Luco. Il fatto che non li ricevo bene temo sia dovuto al fatto che si diano fastidio il segnale diretto e quello riflesso.

Quindi mi ha confuso guardare otgtv per Buccine e Arezzo che centrano poco.

Al post #9 avevo scritto:

flash54 ha scritto:
Secondo me basterebbe montare un antenna un po' più direttiva e ruotarla sino a far sparire il riflesso. hai un ripetitore a circa 2 km e l'altro a circa 21.
Quello più lontano ti arriva di riflesso ed il segnale sarà più debole del ripetitore più vicino quindi sono fiducioso che si risca a risolvere.
 
Ho una sigma 6hd e ho provato a ruotarla piano piano per quasi 90° totali senza risolvere... :crybaby2:
 
Mr. XY ha scritto:
Ho una sigma 6hd e ho provato a ruotarla piano piano per quasi 90° totali senza risolvere... :crybaby2:

Ma se punti l'antenna verso M. Luco vedi i mux 35 e 45 oppure ti arrivano solo di riflesso?
Perchè se vedi quei 2 mux da M. Luco potresti installare un miscelatore tipo il mef fracarro tarato su quelle 2 frequenze.
Dall'antenna su M. Luco fai passare solo il 35 e il 45 e dall'antenna su S. Zio fai passare tutto trannne quei 2 mux.
 
flash54 ha scritto:
Ma se punti l'antenna verso M. Luco vedi i mux 35 e 45 oppure ti arrivano solo di riflesso?
Perchè se vedi quei 2 mux da M. Luco potresti installare un miscelatore tipo il mef fracarro tarato su quelle 2 frequenze.
Dall'antenna su M. Luco fai passare solo il 35 e il 45 e dall'antenna su S. Zio fai passare tutto trannne quei 2 mux.

Il Monte Luco non ce l'ho in linea ottica, il 35 e 45 li prendo dal Luco di riflesso...
 
Mr. XY ha scritto:
Il Monte Luco non ce l'ho in linea ottica, il 35 e 45 li prendo dal Luco di riflesso...

Brutta storia... come hai fatto le prove ruotando l'antenna, hai detto piano piano ma cosa intendi?
 
Indietro
Alto Basso