è da un po' di tempo che mi faccio questa domanda..
le compagnie telefoniche ti consentono di staccarti dalla telecom pagando un costo fisso che poi girano in parte a telecom per l'affitto...
telecom invece se ne frega e continua a farti pagare l'abbonamento a costo pieno..
con t2 pago 18e con telecom pagavo 30e circa a bimestre..
ho l'impressione che la dirigenza stia cercando di prendere piu' soldi possibili per gonfiare i bilanci in modo da venderla ad un buon prezzo...
una qualsiasi società che sta sul mercato con questa politica non vive a lungo, forse è anche per questo che se la vogliono vendere..
tanto subito e poi chi si è visto si è visto..
stessa cosa per autostrade...
potremmo metterci d'accordo e acquistare qualcosa pure noi

le compagnie telefoniche ti consentono di staccarti dalla telecom pagando un costo fisso che poi girano in parte a telecom per l'affitto...
telecom invece se ne frega e continua a farti pagare l'abbonamento a costo pieno..
con t2 pago 18e con telecom pagavo 30e circa a bimestre..
ho l'impressione che la dirigenza stia cercando di prendere piu' soldi possibili per gonfiare i bilanci in modo da venderla ad un buon prezzo...
una qualsiasi società che sta sul mercato con questa politica non vive a lungo, forse è anche per questo che se la vogliono vendere..
tanto subito e poi chi si è visto si è visto..
stessa cosa per autostrade...
potremmo metterci d'accordo e acquistare qualcosa pure noi
