Perché le partite di Serie A non sono in chiaro?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Questo topic è il festival dei luoghi comuni, e si liquida con una semplice parola: "Business", oppure la legge della domanda e dell'offerta. Visto che la parola gratis non esiste in commercio, la Lega di serie A, come la Uefa e cosi via, hanno deciso di farsi pagare per trasmettere le partite e se c'è qualcuno disposto a pagare, nessuno scandalo, anche perché da quando sono state introdotte le partite singole a 15 euro, qualcuno le compra e va bene cosi. Diciamo piuttosto che è alto il costo dei diritti televisivi, come gli abbonamenti alle pay-tv, ma gratis sicuramente non si potrà trasmettere nessun evento, se non sostenuto dalla pubblicità o altri finanziamenti, e per non andare OT la prossima stagione ci sarà un evento in meno parzialmente gratis. La Formula 1 :evil5:
Eh si Paolo! Ti quoto!
 
a dire il vero nel 2000 con torino milan la coppa italia fece una comparsata su tele+
ed anche:
Roma, 15 novembre 2000

E' stato diramato il calendario delle gare di andata dei quarti di finale di Coppa Italia:

martedì 28 novembre
Milan-Atalanta (ore 21) - RAI

mercoledì 29 novembre
Lazio-Udinese (ore 18.45) - TELE+
Parma-Inter (20.45) - RAI

giovedì 30 novembre
Fiorentina-Brescia (ore 21) - RAI
 
flown23go ha scritto:
a dire il vero nel 2000 con torino milan la coppa italia fece una comparsata su tele+
Aspettiamoci che con l'arrivo dello sponsorone telefonico nella denominazione della coppa, il valore si alzerà, ed addio "chiaro"..

Comunque, come scrive paolo1969, è "mercato". Parliamo di società che fanno i loro conti...
 
ekboz1 ha scritto:
peccato che in italia c'è una paytv che ha abbindolato milioni (circa 5...) di persone e si è permessa di fare sempre tutto quello che gli pareva senza nessun freno... La lega ha visto i soldi ed ecco perchè ci troviamo così. Una partita a rotazione a settimana in chiaro potevano pure lasciarla, capirai che perdita sarebbe stata per la pay di cui sopra. Ora verranno qua gli abbonati alla suddetta che dirtanno che è tutta roba loro e noi non possiamo vedere nulla di tutto ciò
Forse ti sfugge che non è stata Sky (o un'azienda legata a News Corp) a dare il via alla serie A a pagamento.
 
gherardo ha scritto:
a sbafo una s*ga! gia si paga il canone, ci zuppiamo in piu la pubblicita, si pagano tasse e balzelli di ogni tipo e chi piu ne ha piu ne metta la gente non ce la fa ad arrivare alla fine del mese ecc. ecc. cosa ci vuoi aggiungere di piu??? sarai mica uno di quelli che dice che é giusto e accetta di buon grado la "privatizzazione" dell'acqua potabile, della scuola e un domani anche della sanita ecc??? bravo contento te contenti tutti. si vede che hai tanti soldi da buttare via.
Cosa ci azzecca la privatizzazione dell'acqua, della scuola e della sanità...?
Qui si parla di paytv, che tradotto per me significa svago, impiego parziale
del tempo libero, il tutto ad una modica cifra di 20-25 euro al mese....una pizza al mese con la famiglia mi costerebbe molto, ma molto di più...pensa
ad un accanito fumatore quanto soldi butta via.....!!!!
 
Direi che il 3d può terminare qui, visto tra l'altro, oltre a post totalmente ot, la sezione DTT non è idonea a questo tipo di discorsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso