Perche non viene piu supportato?

Ma guarda bene che quando e' stato progettato e messo in vendita l'XDome, di Tivusat (nato in fretta e furia per contrastare Sky;)) non si sentiva neanche parlare e dopo la sua relativa (e scadente) SmarCAM e' pure stata introvabile per mesi sul mercato...:D

30 marzo 2009
XDOME HD-1000NC
Recensione: XDome - Ricevitore satellitare/digitale terrestre HD
http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=83

13/04/2009 XDOME al TG Uno Idee del 13 Aprile

XDOME prensenta il suo prodotto rivoluzionario, al TG Uno Idee del 13 Aprile 2009.
http://www.xdome.it/index.php/news2

una parabola satellitare orientata su Eutelsat 13" Est e un dispositivo certificato tivùsat sono sufficienti per ricevere tutta la programmazione che è iniziata da luglio 2009.
http://www.tivu.tv/sat/tivusat/154/165/Accessibile.aspx


Quindi allora nessuna progettazione, nessun test e nessuna dichiarazione di compatibilita' si poteva ancora fare su Tivusat... e quindi nessuna denuncia:eusa_naughty:

La storia e ' storia...e le chiacchiere stanno a 0...;)
 
eragon ha scritto:
Ma guarda bene che quando e' stato progettato e messo in vendita l'XDome, di Tivusat (nato in fretta e furia per contrastare Sky;)) non si sentiva neanche parlare e dopo la sua relativa (e scadente) SmarCAM e' pure stata introvabile per mesi sul mercato... La storia e ' storia...e le chiacchiere stanno a 0...;)
Sei proprio sicuro ?:

dal sito www.XDome.it il depliant su cui è riportato un simbolo con scritto "Tivùsat" insieme ad un altro con scritto "Sky" ed un non meglio identificato "Mediset Premiun" :D
"Primo ed Unico! Ricevitore satellitare, compatibile con l’offerta SKY Italia e tutte le altre offerte disponibili." "Slot Common Interface compatibile: Smar Cam, Samsung Cam, per canali a pagamento terrestri, Viaccess, Irdeto, Conax, Nagravision, Cryptoworks, etc."

"La presenza di un lettore common interface completa la dotazione, rendendo cosi possibile l'utilizzo di CAM quali: SmarCAM, Conax, Nagravision,Viaccess,Irdeto ed altre ancora ed ecco come l’XDOME HD-1000NC diventa di fatto compatibile con molte delle altre offerte attualmente disponibili su digitale terrestre e satellite quali Mediaset Premium**, Tivù Sat** e altre ancora.XDOME™ HD-1000NC è l’integrazione di tante funzionalità in un unico prodotto, compatto, elegante e dalla straordinaria facilità d’uso: tutte le offerte sono controllabili con un solo telecomando in modo semplice e guidato.XDOME HD-1000NC un decoder unico per tutto"
http://www.xdome.it/media/download/XDome_HD.1000NC_Depliant.pdf

...Effettivamente le chiacchiere stanno proprio a 00. :D
 
Puoi giustamente protestare solo nel caso tu usi la CAM Tivusat marchiata XDome, con altre CAM non hai nessuna speranza...

Come e' successo a me con un TV Philips certificato Premium dove la prima SamsungCAM ovviamente si bloccava di continuo... la risposta della Philips fu "usi la futura CAM Premium di Philips e poi ne riparliamo"... ovviamente di una CAM Philips per Premium in vendita non ci fu traccia ancora per mesi, feci prima ad aggiornare il firmware della SamsungCAM e cosi' tutto si risolse.

Conclusione: usa la CAM Tivusat di XDome s.r.l., quella ti da' una garanzia... e poi avrai tutti i diritti di protestare e/o farti rimborsare, altrimenti non puoi pretendere niente...;)
 
Labasat ha scritto:
... E' quella che ho
Allora puoi per lo meno provare a chiedere all'XDome di risolverti il problema, oppure di rimborsarti.

Pero' sul "problema" poi bisogna intendersi (legalmente parlando): se c'e' solo qualche blocco ogni tanto ma i canali il piu' delle volte si vedono tranquillamente, non vinceresti mai una eventuale causa in tribunale...;)

Se invece non riesci a decodificare tutti i canali Tivusat oppure ti va sempre in blocco 1 volta al minuto e devi staccare la spina, allora hai ottime probabilita' almeno di un rimborso del prezzo del decoder (e della cam XDome). Ma considera che alla fine ti costerebbe di piu' il tuo avvocato, oltre al tempo perso....

Per quanto riguarda le 2 CAM Tvusat, a meno che non porti in Tribunale una perizia di un tecnico competente che afferma che sono identiche componente per componente nell'hardware e, soprattutto identici byte per byte nel firmware (molto improbabile), per la Legge sono 2 prodotti diversi e l'XDome risponderebbe solo per il prodotto con il suo proprio marchio.
E te lo dico io che lavoro qualche volta con i Tribunali...;)
 
Indietro
Alto Basso