Perche' si evadono le tasse

teide

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Giugno 2006
Messaggi
336
:icon_twisted: Ho' la necessita' di verandare un balcone dopo aver fatto varo preventivi ho contattato uno studio tecnico per il relativo permesso e qui casca l'asino a parte le varie domande, rilascio della ditta installatrice di iscriz. inps, inail, e relativa documentazione in regola coi pagamenti (ma che me frega a me) mi anno chiesto 800 euro per permesso da presentare in comune, 400 euro per modificare visura catastale, piu' bolli e tasse varie. Ora capisco perche' la maggior parte delle verande sono abusive. saluti
 
...prova a vendere la casa, con la veranda abusiva, o fanne calcolare il valore.... :badgrin:
 
Dobbiamo vivere anche noi tecnici o no?

I prezzi che ti ha fatto sono perfettamente concorrenziali, ho sendito di colleghi che per quelle pratiche chiedono 3.000 euro (veramente troppo !!!)tieni conto che nella pratica penso sia inclusa anche la Direzione dei Lavori, che nel tuo caso è molto banale, ma attribuisce al tecnico ulteriori responsabilità.
Una pratica ben redatta e seguita a quel prezzo è grasso che cola !!!

Inoltre circa il 20% del guadagno finisce in tasse, poi ci sono le spese di viaggio, generali d'ufficio (affitti, bollette, ecc. ...) e comunque paghi una prestazione intellettuale di un professionista.

Molte volte i prezzi sono "concordati" dagli ordini professionali per mantenere un adeguato rapporto qualità/prezzo.

Invece per i documenti dell'Impresa ... è una legge che stà cercando di eliminare dalla circolazioni Imprese da bar e roba del genere! ... è una menata lo sò ... ma non è studiata male!
 
Certo per gente che non ha mai pagato le tasse tutto sembra esagerato; la realtá é che questo in paesi dove regna un po di onestá é cosa normale.

Qui la gente prende la disoccupazione peró lavora a tempo pieno.

Tutti prendono gli assegni familiari, ma pochi contribuiscono.

Tutti sono assicurati contro le malattie, ma pochi pagano.

Tutti prendono la pensione, ma pochi hanno pagato.

Fai la spesa, paghi tutte lerispettiva tasse, ma poch fanno lo scontrino, ció
vuol dire che per le tasse che dovrebbe pagare l´ esercente devi tu seconda volta.

Quasi tutti gli avvocati non rilasciano fatture.

I medici imbrogliano alla grande ( visite private in strutture pubbliche sempre non rilasciando fatture.

Se ti occorre una visita specialistica, solo a pagamento dallo stesso specialista che lavora in struttura pubblica, sempre senza fattura.

I politici, spesso, oltre che essere dei grandi ignorantoni, sono di una arroganza pazzesca e dimenticano coloro che li hanno votati.

La mia lista potrebbe andare all´ infinito, ma sto per uscire quindi riprenderó il discorso
 
@Dobbiamo vivere anche noi tecnici o no?

Certo... dovranno pur vivere anche quei poveri notai a cui volevano togliere
i passaggi di proprietà, poverini... ho venduto una macchina a 1000 euro e
ne volevano 500 per il passaggio, ma poverini non sia mai che possano prendere meno di 20000 euro al mese quando un operaio ne prende 1000...
ma poveri...
 
Non che ora si paghi molto meno per il passaggio di proprietà per le auto...All'incirca 100 euro in meno in motorizzazione. Solo che ora i soldi se li intasca al 100% lo stato...
 
sempre meglio che i soldi se li prenda lo stato stato (dato che quei soldi in qualche maniera saranno utili per la collettivita')che fare la rendita di una "aristocrazia" tipo quella dei notai , chiusa e priviliegiata.

Marco
 
Non voglio criticare il lavoro di nessuno, ma le operazioni che svolge un tecnico per la redazione di una pratica come quella descritta nel primo post sono:

1 visita preliminare per imbastire il lavoro;
consulenza al cliente per intervento;
misurazioni, fotografie, verifica dei dati presso catasto e comune;
redazione pratica in comune (domanda, progetto, relazione tecnica, cartografia, ecc. ...);
consegna della pratica
ritiro Permesso di Costruire o attesa 20° dalla presentazione D.I.A.
2 o 3 visite di cantiere per Direzione Lavori, più eventuali rischieste dal cliente (nel nostro caso potrebbero bastare 2 in totale) con annesse responsabilità (prendere una denuncia anche per colpa altrui è molto facile, visti anche gli organi di controllo ...);
Redazione di certificato di fine lavori;
Redazione di pratica per il catasto;
Consegna della pratica a catasto (spesso con code dalle 4 del mattino);
Ritiro pratica a catasto;
Consegna di una copia di tutto il lavoro al cliente.

C'è gente che per molto meno e molta meno responsabilità chiede molti più soldi ....

Penso che se un tecnico si comporta in maniera seria e professionale con il cliente, evitando anche problemi futuri (cosa all'ordine del giorno) abbia il diritto ad essere giustamente retribuito. Invece se uno chiede 1.000 euro e poi si nega al telefono, non và mai in cantiere e si disinteressa della pratica ... andrebbe segnalato all'ordine.
 
Ultima modifica:
ASPIDE ha scritto:
sempre meglio che i soldi se li prenda lo stato stato (dato che quei soldi in qualche maniera saranno utili per la collettivita')

Sì ... auto blu per le mogli dei politici ... cene ... shopping ... ecc. ...
 
Sì ... auto blu per le mogli dei politici ... cene ... shopping ... ecc. ...[/QUOTE]

magari anche qualcosa di utile tipo le spese sanitarie potranno uscire da quei soldi

Marco
 
carissimi amici,

per tutti i soldi che allo stato mancano per le sue uscite li prende sempre dai suoi cittadini, uguale come.
 
ASPIDE ha scritto:
Sì ... auto blu per le mogli dei politici ... cene ... shopping ... ecc. ...

magari anche qualcosa di utile tipo le spese sanitarie potranno uscire da quei soldi

Marco
Sì, e la conseguenza più logica è il ticket per il pronto soccorso...
 
Indietro
Alto Basso