Perdo le periferiche USB...

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Sarà anche una stupidata ma sta diventando un grosso problema.

XP SP2 , configurazione automatica per HP 895Cxi , via software per Webcam Live di Creative. Motherboard Asus P5B (i965).

Le specifiche sono:
Module version - 2.24.0-11.4

USB Devices Enabled : None (di default è in Enabled)

Legacy USB Support : [Auto] (come da default)
Port 64/60 Emulation : [Disabled] (come da default)
USB 2.0 Controller Mode : [Fullspeed] (prima era in Hispeed)
BIOS EHCI Hand-Off : [Disabled] (prima era in Enabled)

Così settato all'avvio vede entrambe le periferiche e riesce ad inizializzarle.
Se va in stand-by e lo "ripiglio"...basta , le periferiche non sono più collegate.

Sappiamo anche che Asus sforna un BIOS ogni 15 giorni e il mio è di gennaio 2007. Le uniche note che ci sono nelle varie versioni aggiornate riguardano il corretto riconoscimento e migliorie per la gestione dei processori CONROE.
Installare l'ultimo BIOS non mi costa nulla , solo che vorrei capire (probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi) perchè succede ciò , la scheda supporta sia la 2.0 che la 1.1 e entrambe le periferiche provate sia su Abit (i965) che su MSI (i848) tutte in socket 775 funzionano tranquillamente.

Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a sciogliere questo "nodo".
 
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Informazioni Tecniche:

***STOP : 0x000000D1 (0x00000000 , 0x00000002 , 0x00000001 , 0xF70D42B5)

***USBPORT.SYS- ADDRESS F70D42B5 BASE AT F70CF000 , DATESTAMP 41107D62

Questo sopra è il messaggio che mi ha dato XP Pro SP2 (schermata blu tipica) in fase di reinstallazione. Il problema sulle porte USB permane e ho contattato sia il negoziante (consiglio di installare XP SP2 integrato a posto del SP1 e SP2 separati...mah!!!!) che Asus dal suo portale di supporto tecnico (si fa prima a compilare un modello Unico online che scrivere tutti i dati richiesti).
C'è qualcuno che riesce a capire cosa cappero succede a questa P5B ???
Scusate l'insistenza ma mi trovo davvero in empasse...e non so come venirne fuori.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento in merito.
 
L'errore, sencondo me, è dovuto al fatto che lasci disattivate le periferiche USB, dal BIOS. Infatti dovresti impostare così i settaggi del BIOS:

USB Devices Enabled : Enabled
Legacy USB Support : [Auto]
Port 64/60 Emulation : [Disabled]
USB 2.0 Controller Mode : Come vuoi
BIOS EHCI Hand-Off : Enabled

Per quanto riguarda il non funzionamento delle periferiche USB, è possibile che l'alimentatore non ce la faccia a fornire le tensioni sulle porte USB.
Alcune schede madri, infatti, limitano l'amperaggio che può passare su una porta USB, pertanto con HDD esterni molto esosi potrebbe succedere quello che mi hai descritto in PM.
In questi casi c'è poco da fare, se il problema è l'alimentatore, allora devi cambiarlo, se invece è un limite delle uscite della scheda madre, allora devi epr forza ricorrere ad un alimentatore esterno, magari ad un HUB alimentato.
In ogni caso, se c'è questa limitazione, è indicata sul manuale della scheda madre.
 
Ti ringrazio Pigmos ,
questa sera ricarico le impostazioni base del BIOS , stacco dall'alimentazione uno dei 2 HDD , il lettore DVD e riprovo.
Al limite tolgo la X1950GT e metto una Nvidia 6600 non sovralimentata.
Provo a rileggermi il manuale in inglese (e già questa è un'impresa) della P5B e vedo se dice qualcosa in merito.

Ringrazio ancora per la pazienza e la competenza.

Grazie.
 
Era l'alimentatore da 500W...ad un certo punto la MB è andata in protezione non facendo più accendere la macchina. Sostituito con altro alimentatore di pari portata (al quale ho dovuto aggiungere alimentazioni supplementari per collegare tutte le periferiche) il tutto funziona alla grande.

Non si finisce mai d'imparare...
 
Indietro
Alto Basso