Sarà anche una stupidata ma sta diventando un grosso problema.
XP SP2 , configurazione automatica per HP 895Cxi , via software per Webcam Live di Creative. Motherboard Asus P5B (i965).
Le specifiche sono:
Module version - 2.24.0-11.4
USB Devices Enabled : None (di default è in Enabled)
Legacy USB Support : [Auto] (come da default)
Port 64/60 Emulation : [Disabled] (come da default)
USB 2.0 Controller Mode : [Fullspeed] (prima era in Hispeed)
BIOS EHCI Hand-Off : [Disabled] (prima era in Enabled)
Così settato all'avvio vede entrambe le periferiche e riesce ad inizializzarle.
Se va in stand-by e lo "ripiglio"...basta , le periferiche non sono più collegate.
Sappiamo anche che Asus sforna un BIOS ogni 15 giorni e il mio è di gennaio 2007. Le uniche note che ci sono nelle varie versioni aggiornate riguardano il corretto riconoscimento e migliorie per la gestione dei processori CONROE.
Installare l'ultimo BIOS non mi costa nulla , solo che vorrei capire (probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi) perchè succede ciò , la scheda supporta sia la 2.0 che la 1.1 e entrambe le periferiche provate sia su Abit (i965) che su MSI (i848) tutte in socket 775 funzionano tranquillamente.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a sciogliere questo "nodo".
XP SP2 , configurazione automatica per HP 895Cxi , via software per Webcam Live di Creative. Motherboard Asus P5B (i965).
Le specifiche sono:
Module version - 2.24.0-11.4
USB Devices Enabled : None (di default è in Enabled)
Legacy USB Support : [Auto] (come da default)
Port 64/60 Emulation : [Disabled] (come da default)
USB 2.0 Controller Mode : [Fullspeed] (prima era in Hispeed)
BIOS EHCI Hand-Off : [Disabled] (prima era in Enabled)
Così settato all'avvio vede entrambe le periferiche e riesce ad inizializzarle.
Se va in stand-by e lo "ripiglio"...basta , le periferiche non sono più collegate.
Sappiamo anche che Asus sforna un BIOS ogni 15 giorni e il mio è di gennaio 2007. Le uniche note che ci sono nelle varie versioni aggiornate riguardano il corretto riconoscimento e migliorie per la gestione dei processori CONROE.
Installare l'ultimo BIOS non mi costa nulla , solo che vorrei capire (probabilmente sbaglio qualcosa nei settaggi) perchè succede ciò , la scheda supporta sia la 2.0 che la 1.1 e entrambe le periferiche provate sia su Abit (i965) che su MSI (i848) tutte in socket 775 funzionano tranquillamente.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare a sciogliere questo "nodo".