[Pesaro e Urbino] - Strano problema ricezione mux La3

offman

Digital-Forum New User
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
7
Salve a tutti,
espongo in breve il mio problema:
nessuno digitale terrestre in casa riesce a trovare canali nel Canale 37 (mux La3) alla frequenza 602.00 Mhz.
Abito in provincia di Pesaro e Urbino e non è un problema di ricezione del mux dato che conoscenti nella zona ricevono perfettamente il segnale.
Ricevo però il canale 36, 52,56 e tutti gli altri posseduti dalla Mediaset. A cosa può esser dovuto ciò? Un problema di direzionamento d'antenna?
(ho notato che è richeista una polarizzazione H , ovvero orizzontale, non sono certo un intenditore ma credo che sia a posto in questo senso dato che ricevo anche gli altri canali che richiedono la stessa polarizzazione).


A voi,
grazie in anticipo
 
Benvenuto ,penso che per cominciare puoi verificare se a grandi linee hai antenne puntate verso la postazione da cui trasmette nella tua zona il mux la 3 verificando su questo link :

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU15&posto=Urbino

Scusa ma possiedi la sfera di cristallo? Come fai a sapere se lui riceve dalle postazioni che servono Urbino anziché da quelle che servono Pesaro? Provincia di Pesaro e Urbino non vuol dire niente. Deve specificare esattamente la località.
 
Infatti visto che non lo ha fatto, io ho postato la prima pagina ,poi sta a lui verificare sulla pagina delle Marche la localita dettagliata giusta ,non era per passarti avanti figurati una telefonanta alle 21:30 mi ha rallentato e hai postato prima./
 
Ciao, trovi la lista di Fano sullo stesso sito.. ;)

Però posso aiutarti in qualche maniera io, abito a pochi chilometri da te, come vedi dal profilo. :D

In che zona di Fano abiti e, soprattutto, punti Ancona o Novilara?

Domanda forse scontata: i tuoi ricevitori sono dotati di sintonizzatore HD (ricevi correttamente Rai HD sul 501)?
 
Come dice l'amico qua sopra dove punti? Puoi postare una foto dell'antenna? Fano la conosco molto ma molto bene. Soprattutto la Moretta.
Scherzi a parte le migliori postazioni sono Forte Montagnolo per Mediaset e privati vari e Monte Conero Vetta per RAI. Con un'antenna UHF e una VHF ricevi tutto dalla medesima posizione. Se invece sei servito anche da Cerreto di Novilara, dovresti avere nell'impianto una seconda UHF con opportuni filtraggi.

Se hai due UHF miscelate alla bruta e i segnali del 37 non risultano sincroni (tecnicamente fuori dall'intervallo di guardia), potresti avere problemi.
Con le congetture non si fa una cippa, fai una foto dell'antenna e postala con Imageshack (solo il link mi raccomando).

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU20&posto=Fano
 
Ultima modifica:
Ai tempi dell'analogico era così caro Apollo 13.. ora anche qua da noi Velo fa sfracelli.. :sad: e Fano è uno dei punti più penalizzati..
 
Chissà quanti anni si prendono se si abbatte il ripetitore di Velo con un missile?:laughing7: Non ci crederai ma Velo riesce a rompere le balle anche in Toscana zona Carrara. Puntando verso Ancona non dovrebbe dare problemi salvo che il segnale non rimbalzi sul Conero e ritorni indietro. Non credo che sia Monte Stoze a creare problemi, ma qualcosa in direzione Ancona che per propagazione, può dare problemi. Velo è alle spalle a 340 Km.
 
Ultima modifica:
Sono gli echi fuori intervallo di guardia che fanno una strage.. considera che MDS indica come SERVENTE Velo su parte dei comuni di Gradara e Pesaro.. :eek:

La zone più critiche sono quella del porto e dove è impossibile ripiegare su Novilara..

Ad ogni modo aspettiamo ulteriori indicazioni.. magari nel caso specifico si tratta soltanto di problemi causati dal taglio del centralino.. :)
 
La zone più critiche sono quella del porto e dove è impossibile ripiegare su Novilara..

Ad ogni modo aspettiamo ulteriori indicazioni.. magari nel caso specifico si tratta soltanto di problemi causati dal taglio del centralino.. :)

Infatti se non ricordo male il Porto e Sassonia, ma anche una parte di Fano centro sono in posizione penalizzata rispetto al Lido. Non ho mai capito perché. Per questo mi sono dato alla Moretta nel bar difronte al porto e discrete mangiate al Pesce Azzurro per pensare meglio.
 
Francamente, quelli di MS Stoze se lo dovrebbero abbattere da soli, oppure abbassare i lobi drasticamente.
L'errore, penso sia nato dall'idea di poter vendere pay TV molto prima dello switch off, sfruttando un sito verso cui erano puntate le antenne di mezza padania centro orientale.
Se da Velo, ai tempi del far west, con la potenza si "soverchiava" di forza ogni altro soggetto, con l'SFN si stanno "massacrando" da soli su un'area immensa, in particolare da Primavera all'Autunno inoltrato.

Chissà quanti anni si prendono se si abbatte il ripetitore di Velo con un missile?
 
Ciao, trovi la lista di Fano sullo stesso sito.. ;)

Però posso aiutarti in qualche maniera io, abito a pochi chilometri da te, come vedi dal profilo. :D

In che zona di Fano abiti e, soprattutto, punti Ancona o Novilara?

Domanda forse scontata: i tuoi ricevitori sono dotati di sintonizzatore HD (ricevi correttamente Rai HD sul 501)?

si, ricevo rai HD sul 501.
ecco le foto dell'antenna:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/54520874/foto antenna/DSCN0394.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54520874/foto antenna/DSCN0395.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54520874/foto antenna/DSCN0396.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/54520874/foto antenna/DSCN0397.JPG

E' puntata verso Ancona.
Se serve altro chiedete pure!
 
R: [Pesaro e Urbino] - Strano problema ricezione mux La3

Così su due piedi escluderei problemi al centralino.. l'impianto è stato toccato dopo lo switch-off?

Perchè ti manca l'antenna di terza banda VHF che veniva utilizzata per ricevere Rai1 dal Cònero..

Altre osservazioni le lascio ai tanti esperti presenti nel forum, visto che sono sicuramente più competenti di me.. ;-)
 
Ottimo,
l'antenna è una Fracarro BLU 420 F, è una larga banda UHF per cui è indicata per ricevere le postazioni di Monte Conero e Forte Montagnolo, l'amplificatore è un Fracarro della serie MAP (no so quale, non mi sono ancora spinto nel paranormale) che dovrebbe comunque avere un ingresso UHF a banda intera. La causa per cui non ricevi il MUX La 3, potrebbe essere un conflitto tra i due 37 di Montagnolo e Novilara (vedi un possibile eco distruttivo) che ricevi solo tu e non i vicini. Tieni presente che la situazione può modificarsi spostandosi anche solo di pochi metri. Oppure il livello dell'amplificatore va rivisto perché troppo alto.
Senza strumentazione ambedue le verifiche le vedo ardue. Il fatto che sia assente la VHF, indica che l'antenna è stata sistemata da poco e,francamente, ora come ora, non è utile averla. Se dal Conero attiveranno in seguito il MUX5 RAI in T2, si può prendere in considerazione di installarla.
 
Ottimo,
l'antenna è una Fracarro BLU 420 F, è una larga banda UHF per cui è indicata per ricevere le postazioni di Monte Conero e Forte Montagnolo, l'amplificatore è un Fracarro della serie MAP (no so quale, non mi sono ancora spinto nel paranormale) che dovrebbe comunque avere un ingresso UHF a banda intera. La causa per cui non ricevi il MUX La 3, potrebbe essere un conflitto tra i due 37 di Montagnolo e Novilara (vedi un possibile eco distruttivo) che ricevi solo tu e non i vicini. Tieni presente che la situazione può modificarsi spostandosi anche solo di pochi metri. Oppure il livello dell'amplificatore va rivisto perché troppo alto.
Senza strumentazione ambedue le verifiche le vedo ardue. Il fatto che sia assente la VHF, indica che l'antenna è stata sistemata da poco e,francamente, ora come ora, non è utile averla. Se dal Conero attiveranno in seguito il MUX5 RAI in T2, si può prendere in considerazione di installarla.

può essere utile sapere che dietro di me (per intenderci "dietro" l'antenna, in direzione novilara) ho una collina che potrebbe dare problemi di ricezione?

inoltre, c'è quindi nessuna mossa "fai da te" per provare a migliorare la situazione ?
 
La causa per cui non ricevi il MUX La 3, potrebbe essere un conflitto tra i due 37 di Montagnolo e Novilara (vedi un possibile eco distruttivo) che ricevi solo tu e non i vicini.
Aggiungo che potrebbero inficiare la ricezione anche i contributi dei TX di Arcevia e Fossombrone (pure se quest ultimo si trova a quasi 90° rispetto all'asse Conero-Montagnolo)..

Del resto è circa un anno, Apollo 13, che si susseguono voci sull'accensione di un TX cittadino in VERTICALE dalla postazione di M.Schiantello.. segno che a Fano i problemi di copertura di MDS sono conclamati.. :rolleyes:

P.S. : offman, come ricevi le altre frequenze MDS (36, 38, 49, 50, 52, 56) ?
 
Ultima modifica:
Aggiungo che potrebbero inficiare la ricezione anche i contributi dei TX di Arcevia e Fossombrone (pure se quest ultimo si trova a quasi 90° rispetto all'asse Conero-Montagnolo)..

Del resto è circa un anno, Apollo 13, che si susseguono voci sull'accensione di un TX cittadino in VERTICALE dalla postazione di M.Schiantello.. segno che a Fano i problemi di copertura di MDS sono conclamati.. :rolleyes:

P.S. : offman, come ricevi le altre frequenze MDS (36, 38, 49, 50, 52, 56) ?

allora tutte bene tranne 36 e 38!
tral'altro ieri quando controllavo prima di inserire il post, la 36 mi trovava tutti i canali ora no..
 
La distribuzione del segnale dentro la tua abitazione come è stata realizzata?

Uno schema potrebbe essere d'aiuto per trovare eventuali lacune (disadattamenti di linea, cavi nastrati)..
 
Indietro
Alto Basso