Petizione per PVR S2 !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Intek

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Giugno 2002
Messaggi
70
Amici, io ho scritto alla Jepssen 2 volte, ma non mi hanno mai risposto !

Credo che se ci uniamo forse riusciremo a farci sentire e a smuovere un pò il reparto tecnico in merito al firmware del nostro decoder che h ancora molte pecche.
Possiamo incominciare con l'elencare i bug in modo da stilare una mail comune da mandare tutti a : jepssen@jepssen.com

Su, facciamo valere i nostri diritti di consumatori !

Intek
 
viste le continue lamentele su presunti bugs, il servizio di supporto tecnico della Jepssen mi ha appena comunicato che si rende disponibile tramite il nostro forum, per dare risposte ai difetti da voi segnalati.
Quindi quando ritenete che esista un reale difetto, segnalatelo in questa sezione all'attenzione dele Jepssen e loro tramite noi vi daranno risposta.
Attenzione pero, che si tratti di difetti non riguardanti emulatori e cose simili perchè a quelli non verrà data risposta.

Inizio io a rispondere ad una domanda che sovente leggo in giro per i forum;
nel tuo caso Intek, ho letto un tuo post su Angels in cui lamenti il mancato funzionamento dei canali Sky HD. Come ti è stato già detto devi accertarti che sul transponder di Sky 11996, ovvero quello in cui si trovano i canali HD, sia abilitato il Pilot, altrimenti non funziona nulla. Ti posso dire senza problemi che la maggior parte di utilizzatori dell'S2 vede sky HD senza problemi; se usi i nostri settings ti posso dire che in alcune versioni avevo dimenticato di settare su on il pilot e per questo motivo non funzionava. Ad ogni modo per renderti conto se è un difetto del decoder, cancella tutto ripristinando le impostazioni di fabbrica,quindi fai una bella scansione automatica. Alla fine verranno trovati i canali HD di sky e se così ti funzionano significa che non dipendeva dal decoder. :)
Ho letto poi di difetti nel funzionamento delle card sky ma badate bene che questo non è un bug in quanto non è previsto che il decoder debba leggere le card nds, se lo fà è un funzione in più che è stata aggiunta ma nesuno vi ha mai garantito che lo debba fare e cmq trovatemi un decoder tra i più blasonati per il quale non esistano lamentele su presunti malfunzionamenti nelle lettura delle card sky. Basta leggere in giro per i forum e vi renderete conto che questo è un male ( se così' lo si può definire) comune a tanti decoder :)
 
Giorgio, grazie per essere riuscito a smuovere qualcosa. Anche il solo fatto che ci prestino attenzione e non dobbiamo fare tutto da autodidatti fa fare alla jepssen una bella figura nei confronti di quei clienti che hanno acquistato un loro prodotto.
Iniziamo dal problema principale delle registrazioni.
Il 50% delle volte(dato statistico che ho voluto prendere in una settimana) il decoder non parte con la duplicazione del programma. L'hard disk lo vede perchè se io vado sul tasto list del telecomando mi fa apparire tutto ciò che contiene il supporto. Se già li mi dice che l'hdd non è connesso allora sai già che non vedrà nulla. Ma il più delle volte questa fase è ok, allora parti con il tasto rec e può succedere che anche se sembra che stia andando tutto per il meglio se fai il tasto pausa ti accorgi che la registrazione è ferma a 2 secondi. Quando capita questa cosa è la volta che la macchina non sta portando nulla all'hard disk. La cosa succede sia con canali criptati che con quelli free. L'unica cosa da fare è spegnere e riaccendere il decoder dall'interruttore della corrente perchè se lo fai con quello dello stand by non cambia nulla, stessa cosa se lo fai con l'hd, non ha nessun effetto, continua a non far partire il pvr.
Spero di essermi spiegato per poter avere chiara la modalità del problema.
Grazie
 
risposta del tecnico Jepssen:

" penso che il tuo problema è dovuto alla frammentazione dei cluster dell'hdd, prova a spostare il contenuto del disco fisso sul pc riformattare il disco in fat 32 con il Pvr-S2 HD o con il sw SwissKinife dal PC e riverificare la frequenza dei blocchi.
N.B. il pulsante del telecomando mette in stand by il ricevitore ( se il disco è bloccato non si sbloccherà) solo il tasto posteriore riavvia il firmware e quindi resetta le impostazioni del ricevitore "
 
storia vecchia

dico la mia su questo punto. come molti mi sono trovato a dover provare diversi tipi di HDD esterni, alimentati, non alimentati da 2,5", da 3,5" ...tante volte ho anche avuto occasione di parlare con i tecnici dell'assistenza e la risposrta era sempre la stessa: il problema è la formattazione, se usi swissKnife risolvi, ecc. ecc. ...dalla mia esperienza posso solo dire che sono balle... ho scaricato quella utility forse dieci volte ed ho una collezione di 4 HDD che uso dappertutto tranne che con il PVR-S2... alla fine ho risolto lo stesso con una chiavetta USB da 16GB ma la storia della formattazione secondo me è una bufala per guadagnare tempo...

Mi scuso già da ora se le mie parole hanno offeso qualcuno, ma la mia percezione della situazione è questa...

ciao a tutti.
 
comunque ricordo a tutti che per qualunque problema tecnico o per dei semplici confronti, dal lunedì al venerdì potete chiamare al 0935960777 dalle 14 alle 16
 
registrazione e riproduzione contemporanea

Approfitto del tecnico della Jepssen per chiedere se c'è speranza di vedere implementata la funzione (promessa sulla confezione) di registrare un programma mentre se ne guarda uno già registrato (eventualmente anche da un altro HDD usb su un'altra porta se non lo si può fare su un unica porta)
Saluti
 
Gentile tecnico, questa mattina il pvr ha ridato il problema.
Ho preso un maxtor nuovo, in quanto su quello attualmente in uso c'era troppa roba per passarla da una parte all'altra, da 80 giga, e l'ho fatto formattare dal decoder. Ieri sera 4 registrazioni di prova tutte ok. Stamattina la prima fallita.
Ho la sensazione che sia nel lasciare per un tot di tempo l'hd acceso con il decoder che la funzione della registrazione si spenga. Tutte le volte che preventivamente prima di una duplicazione spengo e riaccendo il pvr, non ha mai sbagliato nulla. Se cosi fosse però, quando devo lasciare acceso l'hd per puntare un programma in mia assenza il rischio che non parta è alto. Si spiega anche perchè all'amico primcarm togliendo e rimettendo una chiavetta funzioni sempre. Ci sarebbe anche stata la "stranezza" del perchè è l'unico decoder che veda questi blocchi. Continuerò comunque a provare e vi terrò informati sui progressi nel caso vi possa essere d'aiuto, nel mentre spengo e riaccendo la macchina.
Altra cosa, adesso il pvr formattato con l's2 non viene più riconosciuto dal pvr 8000. Mi ha creato un file con il nome del modello del decoder. Perchè?
Curiosità perchè i tp0 duplicati dall's2 non vengono letti dall'8000 e viceversa si?
Perchè nel passare da un qualsiasi canale di hot bird o astra alla frequenza 11048 del satellite intelsat 905 i canali in s2 non vengono riconosciuti subito dal decoder ma appare la scritta "nessun segnale", e se invece faccio il gioco di andare su menu-parabola appare subito la linea azzurra della qualità del segnale e dopo facendo exit i canali si possono vedere? Mentre se vado sulle frequenze 11675 dello stesso satellite il canale mi appare subito.
Infine una domanda non di un presunto bug ma visto che ho la possibilità vorrei chiedere se è fattibile implementare la funzione diseqc1.1 sulla macchina. Scusatemi la lungaggine e grazie.
 
Ho già contattato più volte telefonicamente il supporto tecnico Jepssen fra ottobre e novembre 2007, poco dopo aver acquistato il PVR S2 HD.

La mia domanda era:

le funzioni di "timeshift" e "visione di un programma precedentemente registrato mentre si sta registrando un altro programma" tuttora pubblicizzate nelle specifiche del prodotto pubblicate sul sito e conseguentemente dal rivenditore da cui acquistai all' epoca, dove sono ?

La risposta (all' epoca) fu: queste funzioni saranno implementate con il prossimo rilascio di firmware

Poiché a distanza di più di un anno non ho ancora avuto notizia di rilasci di firmware ufficiali (sul sito Jepssen non esistono firmware scaricabili) che colmino queste lacune di funzionalità contrattualmente dovute (causa il contratto d' acquisto) riformulo tramite questo forum la stessa domanda.

Ringrazio anticipatamente per l' attenzione.
 
io suggerirei anche una piccola cosa cioe' cambiare la scritta che appare sui canali criptati cioe' servizio disponibile in "canale codificato" e magari poter disabilitare il pin x accedere ai menu
 
Sarebbe interessante se qualcuno che ha avuto la fortuna di provare ricevitori della stessa classe (cioè PVR HD) di altra marca ci potesse dire se fanno queste cose che il nostro ricevitore invece non fà (nonostante le specifiche ahimè) così i tecnici Jepssen che ci leggono potrebbero cominciare a rifletterci su, riferendo a chi di dovere che alla lunga non paga ed è pericoloso a livello di marketing mettere in commercio da un pò di anni prodotti che non rispettano pienamente le specifiche per cui sono venduti...ovviamente il fatto che non legga correttamente l'abbonamento sky non lo si può ritenere una promessa non mantenuta, ma il timeshift incompleto, il playback durante le registrazioni, e le registrazioni che non partono sono promesse non mantenute.
Saluti
 
calma ragazzi non esageriamo con troppe domande tutte insieme, tanto fino a lunedì non arriverà alcuna risposta. Attendiamo le risposte a queste domande poi semmai ne porrete delle altre :)
 
Giorgio, per quanto riguarda i canali HD ho risolto rimettendo i setting aggiornati che, come avevi detto tu, erano sbagliati.

Fin qui tutto ok, ma adesso devo chiderti 2 cose !

1) hai ragione, jepssen non UFFICIALIZZA la lettura delle card nds, ma lo lascia fare ai suoi rivenditori.
e cmq, visto che come dici tu è un surplus, perchè non darlo come Dio comanda visto che non credo sia un problema di correttezza verso chi è propretario di tale codifica ?

2) La funziona timeshifting fa pena ... e anche qui si reclamizza qualcosa ( stavolta con prove scritte ) che invece non c'è !

Che dire giorgio, molti credevano in jepssen perchè è stata una delle poche a dichiare guerra a chi vuole imporci i proprio prodotti, ma alla fine ci ritroviamo con una scatola da 3-400 euro che serve a poco, MOLTO POCO !!!

Grazie cmq a te e a tutti quelli che ci vengono incontro in questa nostra passione !!!

Intek
 
Ecco le risposte dalla Jepssen:

"re:Marceldav. Volevo ringraziarLa per aver effettuato il test che Le ho consigliato.Se vuole altri pareri tecnici può contattatarci allo 0935960777 così cercheremo di aiutarLa in modo adeguato.

re:Winbyte,Hawks. il Pvr-S2 HD può gestire conteporaneamente 2 flussi video-audio quindi il reparto sviluppo software ha preferito dare priorità ad implementare la funzione "registra e vedi un altro canale contemporaneamente", a mio modesto parere più logica, anche perchè la registrazione fino a quando l'utente decide di non cancellarla rimane nel disco fisso e quindi la può rivedere sempre.

re:Specie_8472. Grazie per la segnalazione."
 
Gentile tecnico, se riuscisse a rispondermi tramite forum lo preferirei. Avrei tanti altri quesiti tecnici da porre, oltre a quelli fatti nella seconda richiesta, che mi farebbe piacere condividere con tutti e che forse potrebbero anche aiutare qualche amico del forum nell'apprendere nuove cose, come io stesso ho imparato tanto nel leggere dai quesiti posti in passato.
Capisco che il tempo e' tiranno per tutti quanti come si suol dire e ognuno ha del lavoro da finire.
Grazie per il tempo prestatomi
 
GIO®GIO ha scritto:
Ecco le risposte dalla Jepssen:

re:Winbyte,Hawks. il Pvr-S2 HD può gestire conteporaneamente 2 flussi video-audio quindi il reparto sviluppo software ha preferito dare priorità ad implementare la funzione "registra e vedi un altro canale contemporaneamente", a mio modesto parere più logica, anche perchè la registrazione fino a quando l'utente decide di non cancellarla rimane nel disco fisso e quindi la può rivedere sempre.
nel ringraziare Giorgio che fa da tramite, non posso far a meno di far notare al tecnico della jepssen, che la priorità di cui parla avrebbe senso nel caso di decoder con doppio tuner in grado di gestire due canali codificati contemporaneamente (come fà per esempio il mySky HD) ma nel caso del pvr s2 HD lancerei un sondaggio per vedere quanti comprano un decoder come questo per vedere contemporaneamente Rai e rai 2 o canale 5 e italia1...senza contare che se fanno qualche programma decente in genere è codificato e quindi visibile solo con abbonamento sky....
a questo punto penso che in futuro mi rivolgerò ad altre marche per quanto riguarda l'elettronica di consumo...
Saluti
 
Volevo cmq far notare che il "capriccio" di avere un decoder che riproduce e nello stesso tempo registra dipende proprio dal fatto che il decoder stesso non funziona come dovrebbe... vi faccio un esempio: come sapete ad oggi l'unico canale di cinema in HD italiano e Sky Cinema HD, in genere il film in prima serata inizia alle 21.00, ora il primo problema...dalle mie parti alle 21 si cena anche in pieno inverno, quindi potrei risolvere con il timeshift, però come è noto non solo è rudimentale ma permette di ritardare al più di una ventina di minuti (infatti dipende dal bitrate e se è un film con molto movimento oltre i 20 minuti il time shift non và), a questo punto l'unica soluzione è di vedere un film già registrato sempre in HD (perchè vedere in sd un film che tra pochi giorni passa in HD?) però mi nasce la necessità in ogni caso di registrare il film che cominciava alle 21 per vederlo un'altro giorno e ripetere il procedimento ...a questo punto la soluzione sarebbe data dal fatto che di solito i film della prima serata vengono replicati la notte, e se il decoder funzionasse tutto sarebbe risolto...ma non è così infatti programmo il timer e guardo il film registrato...il giorno dopo vado a vedere se la replica della notte è stata registrata ma purtroppo non trovo nulla perchè probabilmente la videoregistrazione si era fermata a 2 sec! In conclusione ho un decoder che sulla carta mi permette di vedere un film nella qualità che voglio quando lo voglio, nella pratica spesso una sera ho tempo e voglio vedere un buon film e non posso!
 
GIO®GIO ha scritto:
. . . il reparto sviluppo software ha preferito dare priorità ad implementare la funzione "registra e vedi un altro canale contemporaneamente", a mio modesto parere più logica . . .

Ringrazio GIO®GIO per la disponibilità a far da tramite, ed il tecnico Jepssen per averci almeno considerato.

Non si tratta comunque di stabilire quali funzionalità siano "logiche": ognuno ha la sua visione, e fra 3 anni saremmo ancora qui a discuterne.

Il punto è che se una funzionalità è pubblicizzata, questa deve esserci, prescindendo dal gradimento dei tecnici Jepssen.

Poi, parlare di "priorità" a più di un anno dall' uscita sul mercato del decoder in questione, oggettivamente, mi pare strumentale.

Comunque ho già acquistato un altro decoder HD, e spero a breve di poter mettere un annuncio sul mercatino di questo forum, per un Pvr-S2 HD "usato poco" (sai mai che magari a qualcuno la parte PVR non gli interessa . . .)
 
Intek e Coberman non mi sembra il caso di fare della polemica qui in questo forum in quanto, questa sezione non esiste per dare addosso alla casa costruttrice, ma è stato creata con lo scopo di aiuto e collaborazione fra utenti che possiedono i ricevitori in oggetto. Quindi le vostre frasi quali "non compro" o "se ne frega" non sono gradite qui ! :)
 
Chiedo scusa ma, scrivendo, non compro, non pensavo di offendere qualcuno. Scusate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso