Philips 26PFL3403D

squatter39

Digital-Forum New User
Registrato
8 Ottobre 2008
Messaggi
29
Ciao a tutti e complimenti per il sito;) Ho il tv in oggetto e sfogliando le vostre liste , a quanto pare , per yutti i philips non ci sono smartcard da inserire nella CI, almeno ufficiali , se non delle prove testate sui deoi philips e sembrano funzionare:icon_bounce: La mia domanda e' : ma una casa come la philips non certifica la smartcam pur avendo come fabbricazione tv gia' predisposti alla CAM ??:crybaby2: :eusa_wall:
Grazie per le risposte
 
Benvenuto! :)

A quanto pare anche Philips ed altre marche importanti hanno in programma di mettere sul mercato dei modelli certificati e quindi compatibili pienamente, ma per adesso non hanno ancora provveduto. Il fatto che questi apprecchi siano C.I. (cioè che abbiano lo slot) è derivato dal fatto che ogni modello è pensato per un pubblico più ampio di quello Italiano, ovvero ogni modello viene esportato su vari mercati, mercati in cui magari sono in commercio delle cam che, a differenza di quella nostrana, sono già abilitate e pienamente compatibili con il software del tv.
 
gpp ha scritto:
Benvenuto! :)

A quanto pare anche Philips ed altre marche importanti hanno in programma di mettere sul mercato dei modelli certificati e quindi compatibili pienamente, ma per adesso non hanno ancora provveduto. Il fatto che questi apprecchi siano C.I. (cioè che abbiano lo slot) è derivato dal fatto che ogni modello è pensato per un pubblico più ampio di quello Italiano, ovvero ogni modello viene esportato su vari mercati, mercati in cui magari sono in commercio delle cam che, a differenza di quella nostrana, sono già abilitate e pienamente compatibili con il software del tv.
Ciao e grazie per la risposta !! Guarda cos ami risponde philips in materia :
Dear Sir,

The SmarCAM Italy is only available together with a digital TV set with the sticker DGTVi. Currently SmarCAM Italy are not distributed individually because their operation must be precisely checked with the model of the individual digital TV set. Each digital TV set has been certified by DGTVi with the SmarCAM Italy.

If you have doubts as to whether the TV is compatible with the SmarCAM Italy, please contact the manufacturer who will be able to give you all the information regarding the prerequisite of sales of a CAM and the certification of DGTVi, using CAMs together with a TV.


To buy the CAM, please contact your local shop where you purchased the TV. You can also contact any other TV retail shop or dealer.


Best regards,




SmarDTV

Sales Administration Assistant
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ti hanno dato le informazioni che un ufficio di relazioni clienti deve dare, ovvero che la cam è abbinata solo alle tv certificate (anche se adesso in realtà è venduta pure da sola) e che queste hanno ricevuto il "bollino" da DGTVi, il che certifica che il modello certificato è pienamente compatibile con l' uso della cam. Non puoi fare altro che sperare che la casa aggiorni il tuo tv (con un nuovo software) per renderlo compatibile con le cam in commercio, ma non è assolutamente detto che lo faccia perchè per ora i produttori sembrano indirizzati a certificare solo i modelli di nuova produzione e non quelli già in comercio.
 
gpp ha scritto:
Ti hanno dato le informazioni che un ufficio di relazioni clienti deve dare, ovvero che la cam è abbinata solo alle tv certificate (anche se adesso in realtà è venduta pure da sola) e che queste hanno ricevuto il "bollino" da DGTVi, il che certifica che il modello certificato è pienamente compatibile con l' uso della cam. Non puoi fare altro che sperare che la casa aggiorni il tuo tv (con un nuovo software) per renderlo compatibile con le cam in commercio, ma non è assolutamente detto che lo faccia perchè per ora i produttori sembrano indirizzati a certificare solo i modelli di nuova produzione e non quelli già in comercio.

Ma , come detto prima se su altri modelli Philips funziona dovrei testarlo anche io...appena so di qualche amico che la usa me la faccio prestare e facciomo il test !!:eusa_whistle:
Approfitto anche per chiedere , sulle tv digitale quando trasmettono , il loro formato video e' standard o dipenda dalle tv ? mi spiego , io ho settato il tv a immaggine espansiva , ma alcune tv digitale le vedo cosi altre sono su 4/3....devo poi andarlo a settare in un secondo momento la risoluzione giusta...:happy3: :happy3:
Grazie ancora:icon_bounce:
 
Sul dtt tutti i canali free sono in 4:3, gli unici due che talvolta trasmettono in 16:9 sono Raisportpiù e Rai 4, se vuoi vedere l' immagine sempre in maniera corretta e senza distorsioni dovresti andare a settare manualmente la tv ogni volta, in maniera da adattarla al formato usato, altrimenti metti su automatico, però credo che così i programmi in 4:3 siano schiacciati.
 
gpp ha scritto:
Sul dtt tutti i canali free sono in 4:3, gli unici due che talvolta trasmettono in 16:9 sono Raisportpiù e Rai 4, se vuoi vedere l' immagine sempre in maniera corretta e senza distorsioni dovresti andare a settare manualmente la tv ogni volta, in maniera da adattarla al formato usato, altrimenti metti su automatico, però credo che così i programmi in 4:3 siano schiacciati.
Grazie ....mi hai tolto un peso....pensavo di avermi preso un "pacco" acquistando questo tv .....tra l'altro , secondo me , e' una marca valida ....secondo me...neh!!!;)
 
Di nulla! Sono d' accordo, secondo è me è una buonissima casa! :)
 
gpp ha scritto:
Di nulla! Sono d' accordo, secondo è me è una buonissima casa! :)

Dovro' acquistare un dtt esterno per collegarlo ad un altro philips che ho ...quale mi consigli ? tenendo conto che , se serve , mi piacerebbe che avesse la seriale per collegarlo al pc per eventuali aggiornamenti;) ;)
 
Di solito sul forum sono consigliati gli ADB, in particolare il nuovo 2100, interessante (almeno potenzialmente, dato che ancora non si hanno riscontri di gente che l' ha comprato) pure il nuovo Humax 3600. La presa seriale però non è affatto indispensabile poichè i decoder si aggiornano OTA, ovvero tramite l' antenna, quasi nessuna casa rilascia il firmware sul proprio sito per far si che il cliente lo scarichi e installi manualmente. :)
 
gpp ha scritto:
Di solito sul forum sono consigliati gli ADB, in particolare il nuovo 2100, interessante (almeno potenzialmente, dato che ancora non si hanno riscontri di gente che l' ha comprato) pure il nuovo Humax 3600. La presa seriale però non è affatto indispensabile poichè i decoder si aggiornano OTA, ovvero tramite l' antenna, quasi nessuna casa rilascia il firmware sul proprio sito per far si che il cliente lo scarichi e installi manualmente. :)
OK , grazie 1000!!! ( anche se in commercio ci sono con la porta seriale.....a che serve allora ? classicco specchietto per le allodele......:crybaby2: )
 
Indietro
Alto Basso