Philips DTR 220: problemi di software?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera, ho un problema con un decoder/zapper Philips DTR220.
Questo decoder, che posseggo ormai da qualche mese. Il decoder ha funzionato sempre discretamente, anche se vi erano alcuni problemi che spiegherò qui:
Il primo, in realtà poco grave, sta nel fatto che, nel cambiare canale (durante il passaggio con schermo nero) l’immagine appare in bianco e nero per alcuni secondi, per poi tonare normale. Questo problema non si presenta sempre e non si presenta nemmeno sempre sullo stesso canale – senno penserei ad un problema dell’emittente – è visibile solo con i vecchi tv non multistandard. Infatti collegando il decoder ad un TV lcd multistandard il problema no si è più presentato. L’idea che mi sono fatto è che, per errore il decoder mandi in uscita per alcuni istanti un segnale con uno standard diverso dal PAL, che il TV vecchio non è in grado di riconoscere.
Il secondo problema è, purtroppo, assai più fastidioso del precedente. Nel momento in cui guardo le reti Rai (che a Torino trasmettono sul ch. 22) l’immagine e l’audio tendono a bloccarsi tipo fermo immagine restando così anche un minuto. La cosa strana è che se si trattasse di un’interruzione di segnale dovrebbe apparire schermo nero con l’indicazione di mancanza segnale: invece l’immagine resta semplicemente bloccata. Va anche osservato che tutti gli altri TV o decoder collegati allo stessi impianti Tv anche quando il decoder Philips si blocca, continuano a ricevere senza alcun problema. Questo problema interessa solo i tre canali Rai (Rai 1, Rai2 e Rai 3) trasmessi sul canale 22.
Questo pomeriggio, stufo del continuo ripetersi del problema, ho tentato di chiamare il numero verde Philips dedicato all’assistenza clienti, senza che nessuno rispondesse. Ho, quindi, chiamato direttamente i Centri Assistenza della mia città per cercare di capire da loro cosa fare. Mi è stato risposto che occorreva effettuare un aggiornamento del software presso in laboratorio. Il problema è che mentre un tecnico (o meglio l’addetta al call center) mi ha detto che il software era già disponibile, l’altro centro assistenza mi ha detto che invece il software era stato inviato loro da Philips, ma che però non era compatibile con quel decoder e che occorreva attendere l’arrivo di quello nuovo.
Secondo voi quale delle sue ipotesi è quella più reale?
Grazie.
 
Oggi ho chiamato il numero verde del servizio clienti Philips.
Mi hanno consigliato di fare un ripristino di fabbrica del decoder (cosa che io avevo già fatto) e di selezionare come paese Germania invece che Italia. Così potrebbero risolversi i problemi che s’erano manifestati in precedenza?
È possibile secondo voi?
Grazie
 
Gekker ha scritto:
che versione software ha il decoder?
Putroppo per ora non so risponderti: il decoder è in assistenza, per la seconda voltra tra l'altro. La prima è stato tenuto una settimana e poi m'è statp reso dicencomi che non presentava alcun problema. Ora l'ho riportato dal rivenditore, provvederà lui a vedersela con l'assistenza.
 
Indietro
Alto Basso