Philips Ultra HD 1000 Euro: dove la fregatura?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.856
Località
Langhe (CN)
Si vedono ogni tanto in promozione, paragonati ad altre TV Ultra HD costano la metà o tre volte meno, come mai? C'è da fidarsi?
 
Il TV va considerato nel suo insieme e non solo per la risoluzione del pannello che è solo una parte del costo totale.
Da quanto ne so (perché ultimamente non seguo più così assiduamente l'ambiente) per far rendere bene un pannello LCD serve ancora (visti i suoi limiti fisici) investire parecchie energie e di conseguenza soldi in quello che sta dietro a partire dalla retroilluminazione fino ad arrivare al processamento dei segnali video sia per quanto riguarda lo scaling che il refresh, poi vanno considerati anche altri fattori che sono i materiali, le finiture, la connettività e tutta la parte Smart legata alle applicazioni spesso tanto inutile quanto costosa visto che poi al 90% dei casi manco si degnano di tenerla aggiornata.
Per cui potrò anche sbagliarmi ma credo che a quei prezzi si possa trovare un TV che magari da un ottima resa sulla visione di immagini statiche come le fotografie o sui filmati promozionali 4K fatti ad arte per nascondere i punti deboli (quelli che vediamo girare sui TV nei centri commerciali o nelle fiere), una resa più che dignitosa con i BluRay ma che potrebbe arrancare molto sui segnali video di qualità meno nobile come ad esempio quelli delle nostre PayTV :doubt:
 
Il TV va considerato nel suo insieme e non solo per la risoluzione del pannello che è solo una parte del costo totale.
Da quanto ne so (perché ultimamente non seguo più così assiduamente l'ambiente) per far rendere bene un pannello LCD serve ancora (visti i suoi limiti fisici) investire parecchie energie e di conseguenza soldi in quello che sta dietro a partire dalla retroilluminazione fino ad arrivare al processamento dei segnali video sia per quanto riguarda lo scaling che il refresh, poi vanno considerati anche altri fattori che sono i materiali, le finiture, la connettività e tutta la parte Smart legata alle applicazioni spesso tanto inutile quanto costosa visto che poi al 90% dei casi manco si degnano di tenerla aggiornata.
Per cui potrò anche sbagliarmi ma credo che a quei prezzi si possa trovare un TV che magari da un ottima resa sulla visione di immagini statiche come le fotografie o sui filmati promozionali 4K fatti ad arte per nascondere i punti deboli (quelli che vediamo girare sui TV nei centri commerciali o nelle fiere), una resa più che dignitosa con i BluRay ma che potrebbe arrancare molto sui segnali video di qualità meno nobile come ad esempio quelli delle nostre PayTV :doubt:

ma ci conosciamo?
Avrei detto le stesse identiche cose!!! :D

Sono stra assolutamente della stessa idea. L' lcd necessita di molto processamento. Se è una tv di fascia alta con scaler/deinterlacer ecc... al top allora possiamo iniziare a ragionare. Ma se inizia a risparmiare sul processing video l' lcd ti mostra tutti i difetti a partire dalla gestione del movimento.
 
Indietro
Alto Basso