[Piacenza] Come aggiornare antenna

paolode

Digital-Forum New User
Registrato
31 Marzo 2011
Messaggi
18
Località
Piacenza
Abito a Piacenza ed ho una antenna di circa tre anni adesso vorrei togliere la prima banda per sostituirla con una terza banda. Quello che chiedo è sapere se la terza banda a Piacenza va posizionata in orizzontale o in verticale, dato che nella mia zona ho notato che sono montate nelle due maniere sempre nella direzione monte pennice (è indifferente?). Si riesce a posizionare la terza banda con un misuratore di campo della clarck tech 2012? Se si potreste dirmi come? :eusa_wall: Ringraziandovi anticipatamente saluti Paolo
 
paolode ha scritto:
Abito a Piacenza ed ho una antenna di circa tre anni adesso vorrei togliere la prima banda per sostituirla con una terza banda. Quello che chiedo è sapere se la terza banda a Piacenza va posizionata in orizzontale o in verticale, dato che nella mia zona ho notato che sono montate nelle due maniere sempre nella direzione monte pennice (è indifferente?). Si riesce a posizionare la terza banda con un misuratore di campo della clarck tech 2012? Se si potreste dirmi come? :eusa_wall: Ringraziandovi anticipatamente saluti Paolo

Controlla qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PC10&posto=Piacenza

In III banda ci sono segnali orizzontali e verticali su diversi ripetitori.
Nella tabella trovi indicata la polarizzazione con "o" e "v". Devi capire che ripetitori puoi vedere dal tuo tetto.

Ciao
 
paolode ha scritto:
Abito a Piacenza ed ho una antenna di circa tre anni adesso vorrei togliere la prima banda per sostituirla con una terza banda. Quello che chiedo è sapere se la terza banda a Piacenza va posizionata in orizzontale o in verticale, dato che nella mia zona ho notato che sono montate nelle due maniere sempre nella direzione monte pennice (è indifferente?). Si riesce a posizionare la terza banda con un misuratore di campo della clarck tech 2012? Se si potreste dirmi come? :eusa_wall: Ringraziandovi anticipatamente saluti Paolo

va messa in orizzontale ma x ora trasmette solo europa 7 in DVBT2 quindi se non ai un decoder x questa tecnologia non ricevi nulla
se invece la metti in verticale ti arriva un mux di rete 8
io ti consiglio di metterla in orizzontale e aspettare che Rai inizi a trasmettere anche lei in T2
la direzione è quella del Penice
 
@paolode
il misuratore di campo lo puoi usare per puntare tutte le frequenze eccetto quella di Europa7 dvb-t2, cosa che per altro mi sembra ti sia già stata detta in una tua precedente discussione analoga.
ciao
 
antoniopev ha scritto:
io ti consiglio di metterla in orizzontale e aspettare che Rai inizi a trasmettere anche lei in T2
la direzione è quella del Penice
Domanda: RAI inizierà a trasmettere in T2 VHF? Che programmi trasmetterà? E tra quanto tempo? E ancora, solo da Monte Penice?
Scusa "l'interrogatorio" ma mi interessa, dato che sto mettendo mano all'impianto... :D
Grazie!
 
L'esperienza insegna di non mettere il carro avanti ai buoi! ;)
Si aspetta che le emittenti inizino le trasmissioni regolari, poi si adeguano gli impianti ;)
Al momento non c'è nulla di ufficiale.

Ho l'impressione che, per il DTT, ci saranno ancora parecchie modifiche ed aggiustamenti, nel prossimo futuro
 
wgator ha scritto:
L'esperienza insegna di non mettere il carro avanti ai buoi! ;)
Si aspetta che le emittenti inizino le trasmissioni regolari, poi si adeguano gli impianti ;)
Al momento non c'è nulla di ufficiale.

Ho l'impressione che, per il DTT, ci saranno ancora parecchie modifiche ed aggiustamenti, nel prossimo futuro


io intanto la mia terza banda in orizzontale sul mio impianto c'è ed è proprio verso il penice che mi fa vedere x ora in chiaro i canali in T2 di europa 7
in futuro rai dovrebbe attivare un mux sul canale 11 in T2 dal penice per la nostra zona
per le altre zone non saprei
anche se come dici tu nulla è di ufficiale
 
wgator ha scritto:
L'esperienza insegna di non mettere il carro avanti ai buoi! ;)
Si aspetta che le emittenti inizino le trasmissioni regolari, poi si adeguano gli impianti ;)
Al momento non c'è nulla di ufficiale.

Ho l'impressione che, per il DTT, ci saranno ancora parecchie modifiche ed aggiustamenti, nel prossimo futuro

Hai pienamente ragione!;)
Lo chiedo semplicemente perchè per ora ricevo tutto in UHF da Torino, ma dato che devo comprare un centralino, magari vale la pena comprarne uno con ingressi VHF+UHF... Così in caso di necessità, è già li...
 
Bè... il centralino conviene prenderlo sicuramente anche con l'ingresso VHF, nel futuro potrebbe essere certamente utile ;)
 
Scusate di terza banda posso montarne 2, una in terza banda in verticale e l'altra in vhf in orrizzontale?
 
paolode ha scritto:
... una in terza banda in verticale e l'altra in vhf in orrizzontale?

Sì, ma poi, come le misceli? Se le misceli senza filtrarle, rischi di creare un mare di interferenze.
La mia opinione è quella di attendere che qualche emittente di nostro interesse inizi a trasmettere, poi regolarsi di conseguenza.
 
Per Piacenza è consigliabile la polarizzazione verticale su Pigazzano.
Da li' in verticale trasmettono: ch 07 Teleregione E-R, ch09 MUX1 RAI Emilia-Romagna, ch10 Rete8 VGA da un'unica postazione.
In orizzontale invece trasmettono altri ma in direzioni diverse, e forse, e dico forse, orizzontale servirebbe solo europa7 ch08 che trasmette in DVB-T2 e con abbonamneto e il futuro ch11 Mux RAI sempre DVB-T2 entrambi dal Penice.
Quindi meglio la verticale che ti consente la ricezione del mux1 RAI con il TGR Emilia-Romagna visto che il 24 è fortemente interferito da Videostar e forse verra' abbandonato.
 
i miei vicini hanno aggiunto una verticale di quarta puntata su pigazzano penso per prendere rai 3 emilia sul 24, io ho solo una 4/5 puntata h sul penice e sintonizzo ma non vedo rai3 emilia, purtroppo ho regalato una 4/5 che usavo per puntamenti manuali alla ricerca di nuove freq e nuovi puntamenti e non posso controllare e quasi quasi me la ricompro (15€ all'obi-castorama)
 
la quarta banda per ricevere rai tre E. R. non si riceve anche di terza banda senza bisogno di doverla filtrare?
 
Il Mux1 Rai lo puoi ricevere in IV banda UHF sul ch24 da Pigazzano oppure
in VHF ch9 in polarizzazione verticale sempre da Pigazzano.
 
la terza banda l'ho puntata in verticale su pigazzano così ricevo anche i mux regionali rete 8
 
Indietro
Alto Basso