Piancavallo/Castaldìa/Col Gajardin in SLO via Redipuglia (105 km)

dbenedetti

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Aprile 2010
Messaggi
31
Buongiorno a tutti e grazie per l'ospitalità e per le numerose informazioni preziosissime che ho potuto gia' trovare qui nel Forum :D

In breve, non sono un antennista ma un "comune mortale" con formazione tecnica e senza ambizioni "pay per view" che tenta da profano, sin'ora debbo dire con discreto successo, di vedere i canali "free" del DTT a casa propria ma da... molto lontano.

Mi son fatto alcune credo corrette idee su come migliorare la ricezione,pero' sarebbe ora prezioso per me conoscere i Vs. pareri tecnici prima di addentrarmi in "esperimenti" che potrebbero non servire a nulla. :eusa_think:

Sinteticamente alcuni dati. Abbiamo casa in Slovenia, con la fortuna di avere "campo aperto" verso il Piancavallo pur ad una distanza in linea d'aria di poco piu' di 100 km :crybaby2: Per capirci meglio, la "retta tra A e B" passa esattamente sopra l'abitato di Redipuglia (GO), percio' le frequenze "ricevibili" dai ripetitori summenzionati sono le medesime (OGTV docet...) anche se peggiorate dall'ulteriore distanza... Per motivi orografici non abbiamo alcuna possibilità di far riferimento ad altri ripetitori, ma almeno siamo "schermati" per quanto riguarda il monte Nanos e relative possibili interferenze ;)

Ho posizionato gia' quasi due anni fa una antenna a 92 elementi simil-Fracarro (eBay), senza amplificatori o altro, curando connettori cavo e calata (piu' corta possibile), e fino a poco piu' di 2 mesi fa sia RAI che Mediaset "free", oltreche' un quasi sempre buono La7 oltre che altri canali "minori" ce li vedevamo tranquillamente. Poi, come ho letto qui sul Forum e non solo, la situazione e' in parte cambiata, ed ora ci troviamo senza Mediaset e (ovviamente, come ho letto) senza La7... :eusa_wall: Per la cronaca, utilizziamo un normalissimo umile :icon_rolleyes: decoder Cobra Zebra con sftw 1.04 aggiornato al 22/11/2007 (ossia quello "in dotazione").

Prospetto riassuntivo di ciò che vediamo aggiornato a ieri da Castaldìa, con nell'ordine MUX/canale/frequenza/potenza/qualità:

Rai DVB B /23/490/35/99
MUX "TPN" /34/578/30/98
D Free /36/594/32/99
TIMB 1 /38/610/28/80


E da Col Gajardin:

Rai MUX-A /37/602/33/99


Ciò premesso, (s)ragionandoci sopra ho pensato: potrei provare innanzitutto ad orientare temporaneamente la polarizzazione dell'antenna che ho da H a V per "agganciare" il canale 55 V per prendere il MUX MBOne e vedere se mi arrivano La7 e (perchè no...?) Telequattro, e se l'esperimento desse risultati positivi allora "studiare" una antenna aggiuntiva fissa solo per quello... ho detto una sciocchezza?

Altro ragionamento, visto che fino alla frequenza 610 la ricezione e' tutto sommato buona sia in DTT che in analogico ma poi "andando su" peggiora drasticamente (La7 analogico ad esempio sul 759 circa quando si vede bene sembra che le SBK corrano sotto la neve, altrimenti e' molto peggio fino a quasi il nulla...), ciò può dipendere dal "salto" tra IV e V banda che la mia antenna "digerisce" male, o solo dalla distanza, o da qualcos'altro? Anche perchè attualmente tentare di prendere il MUX Mediaset 1 in orizzontale sul 64/818 o peggio il MUX Mediaset DVB1 sul 67/842 è impossibile/invisibile........ :crybaby2:

Scusate la lunghezza del post, ringrazio molto chiunque possa darmi consigli in merito, ben conscio che vista la distanza dai ripetitori e l'impianto... artigianale, già quel che abbiamo ora è da spumante e caviale.....!

Auguri di Buona Pasqua a tutti e grazie anticipatamente :happy3:

Davide
 
Ciao e benvenuto.
Lascio ai più esperti valutazioni tecniche, mi limito solo a dirti che per il ch.55 secondo me ti conviene lasciare perdere, arriva molto male o addirittura non arriva già a Udine anche su antenne da 90 elementi, causa bassa potenza del segnale.
Per i mux mediaset sul 64 e sul 67 credo sia proprio un problema ricettivo della V banda, in quanto sono i due mux più potenti che trasmettono dal Piancavallo.
Come già detto, lascio ad altri che ne sanno più di me ulteriori consigli e spiegazioni su come sistemare eventualmente il tuo impianto.
Ciao ;)
 
Il mux telecom sul 55 da piancavallo è in orrizontale .
Pultroppo nel sito dgtvi c'è scritto verticale ma è sbagliato.
Fai una verifica di puntamento perche almeno il 67 dovrebbe entrare bene.
 
Si potrebbe tentare con le nuove dat 45 hd con dipolo attivo
Errivano a guadagnare ,alimentandole, fino a 30 db in maniera intelligente "equalizzando" anche i segnali
Io le ho provate e devo dire che non sono assolutamente male
Utilizzandole in modo passivo sono ottime antenne con un guadagno di 17db
 
Intanto grazie a tutti! :D Ricapitolando fin'ora:

"...per il ch.55 secondo me ti conviene lasciare perdere, arriva molto male o addirittura non arriva già a Udine anche su antenne da 90 elementi, causa bassa potenza del segnale...."

Grazie mille, info preziosissima!

"...Per i mux mediaset sul 64 e sul 67 credo sia proprio un problema ricettivo della V banda, in quanto sono i due mux più potenti che trasmettono dal Piancavallo...."

A questo punto penso di si, anche perche' come mi ha consigliato "salute", cioè "...Fai una verifica di puntamento perche almeno il 67 dovrebbe entrare bene...." , la verifica l'ho fatta scrupolosamente, tra l'altro ottenendo pure un paio di "punti percentuali" in piu' sia in qualita' che in potenza di cio' che gia' ricevo, ma dopo la frequenza 610 c'è il BUIO..... e non capisco perchè.... :crybaby2:

"Si potrebbe tentare con le nuove dat 45 hd con dipolo attivo
Errivano a guadagnare ,alimentandole, fino a 30 db in maniera intelligente "equalizzando" anche i segnali
Io le ho provate e devo dire che non sono assolutamente male
Utilizzandole in modo passivo sono ottime antenne con un guadagno di 17db"


Sarebbe questa?

http://www.televes.com/hojastecnicas/01030076_004_ES-PO-FR-UK-IT.pdf

E l'altra che e' analoga ma piu' grande quindi sarebbe ancora migliore, o sbaglio?

http://www.televes.com/hojastecnicas/103444.pdf

Altra domanda e poi chiudo: avendo gia' la parabola sat e acquistando un decoder per TivuSAT con la schedina da attivare, risolverei i miei problemi o "e' solo pubblicità"? Occorre come ho sentito all'atto dell'attivazione dare un indirizzo di installazione "italiano" (per la cronaca, abitiamo a un km in linea d'aria dal confine....) e/o il numero di abbonamento RAI (che ovviamente non ho piu'...), oppure si paga moneta e si vede cammello? :eusa_think: ;)

Grazie ancora! :D
 
La dat 45 hd e' proprio quella che hai postato
Per quanto riguarda la 75 lascia stare non ha il dipolo attivo
Ormai parecchi ricevitori Come i Clarke tech leggono le schede tivusat forse vale la pena valutare un acquisto di questo tipo piuttosto che ricevitori (difficile chiamarli cosi) tipo adb e telesystem e poi per la smart card...si potrebbe scambiare TVSAT con TVslo??!!??
 
ClarkeTech

Grazie per la precisazione e la conferma sull'antenna Televes :happy3:

In effetti leggendo con calma ed attenzione qui sul forum nelle sezioni apposite, mi son riuscito a fare una idea abbastanza precisa, comunque migliore della mia totale ignoranza precedente sul tema...

Credo che potrei procedere per gradi (e senza dilapidare troppo le mie modeste sostanze... ;) ) provando innanzitutto ad acquistare l'antenna ed a sostituirla a quella che ho ora... Non avendo troppe pretese se non quelle di vedere quel che prima del "casino digitale" si vedeva normalmente in analogico (non ho alcun interesse per i vari canali a pagamento...), con un po' di "fortuna" forse questo bastera'... :eusa_think:

Altrimenti provero' la strada "digsat" :doubt: turandomi il naso sulle considerazioni "politicoeconomiche" che personalmente mi vengono spontanee ma mi fermo qui.

Peccato che non ho tuttora spiegazione a come mai l'antenna che ho ora abbia il "muro" sulla V banda... mistero. Grazie a tutti :happy3:

PS: su TVSlo non so nulla, sia perchè attualmente la mia conoscenza della lingua e' ancora limitata, che perche' e' voce comune dei miei amici sloveni che la TV statale e' da sempre (tranne Telecapodistria) una... come diceva Fantozzi sulla Corazzata Potemkin? .... ;)
 
gianluk ha scritto:
Si potrebbe tentare con le nuove dat 45 hd con dipolo attivo
Errivano a guadagnare ,alimentandole, fino a 30 db in maniera intelligente "equalizzando" anche i segnali
Alla faccia dell'intelligenza, me lo spieghi come farebbero ad equalizzare i segnali?
Il che, secondo me, è il loro difetto maggiore...
Per fortuna il nostro amico non dovrebbe avere segnali fortissimi insieme a quelli deboli.
Questo anche per rivalutare la 75 e per dire di non aspettarsi meraviglie in entrambi i casi, in quanto un'antenna "lunga", come la 92 elementi, è sempre preferibile, peccato solo che quella che hai tu a quanto pare non sia "di marca", non si riesce a vedere appunto di che marca è?
 
Infatti equalizzare l'ho messo fra virgolette
Io con la 75 non mi sono mai trovato bene ,anche per via del'attacco con il palo a meta' antenna, la 45 e soprattutto la rev. HD e' molto piu lineare.
L'amplificazione intelligente (come la chiamano loro) probabilmente rileva la portante piu alta e quella piu bassa e cerca un livello di amplificazione piu o meno corretto.
Se provi ad alimentare il circuito con 75-80 db in antenna non amplifica nulla
E la sua amplificazione non ti porta oltre quel livello
 
gianluk ha scritto:
Infatti equalizzare l'ho messo fra virgolette
Io con la 75 non mi sono mai trovato bene ,anche per via del'attacco con il palo a meta' antenna, la 45 e soprattutto la rev. HD e' molto piu lineare.
L'amplificazione intelligente (come la chiamano loro) probabilmente rileva la portante piu alta e quella piu bassa e cerca un livello di amplificazione piu o meno corretto.
Se provi ad alimentare il circuito con 75-80 db in antenna non amplifica nulla
E la sua amplificazione non ti porta oltre quel livello
Infatti la fregatura è se hai un segnale forte che "tira su la media" :D
Ricordiamo all'amico che se opta per quella avrà anche l'alimentatore.
 
salute ha scritto:
Strano. Occhio che non ci siano segnali analogici forti oltre confine.

Si, ci sono: i vari Canale Italia, Rete 9 e simili (penso sempre cmq dal Piancavallo) e RTV Slo che entrano in analogico "a bomba"... dovrei vedere su quali frequenze (me le annotero' stasera).... possono influire? Nel caso, potrei provare ad inserire qke "filtro" per le frequenze "incriminate?

L'antenna non e' "di marca", dovrebbe essere una cinesata...

Ringrazio nuovamente :happy3:
 
dbenedetti ha scritto:
Si, ci sono: i vari Canale Italia, Rete 9 e simili (penso sempre cmq dal Piancavallo) e RTV Slo che entrano in analogico "a bomba"... dovrei vedere su quali frequenze (me le annotero' stasera).... possono influire? Nel caso, potrei provare ad inserire qke "filtro" per le frequenze "incriminate?

L'antenna non e' "di marca", dovrebbe essere una cinesata...

Ringrazio nuovamente :happy3:
Influiscono si se sono nella stessa frequenza.
 
Ecco Le "mie Frequenze Analogiche" ....

Eccomi di nuovo :happy3: e ancora grazie per l'interesse, le indicazioni ed i suggerimenti riguardo al mio problema :happy3:

Mi sono annotato le frequenze che la TV prende in analogico dopo la ricerca automatica, non avendo ovviamente apparecchiature professionali le ho ordinate in 4 gruppi in base alla qualità dell'immagine ed in ordine di frequenza per ogni gruppo, spero che l'elenco (breve, 16 frequenze in tutto) possa fornire qualche ulteriore "indizio" ...

SI VEDONO MOLTO BENE: SLO1 182,28 - RAI1 203,22 - TPN 615,28 - CANALE ITALIA 647,28- LA9 687,28

SI VEDONO "GUARDABILI MA INNEVATI": RETE4 703,28 - MTV IT 735,28 - DEEJAY 767,28

SI VEDONO PESSIMI/MOLTO MALE/NEVE E LAMPI/VA E VIENE: SLO1 224,22 - RAI3 591,28 - FREE 671,28 - LA7 759,22

NON SI VEDONO MA SI SINTONIZZA SULLE RESTANTI FREQUENZE: 519,28 - 535,28 - 751,28 - 783,35

...mah...? Vengono (a parte SLO...) dal Piancavallo? Saturano, non saturano? Filtri, non filtri? .... :eusa_wall: :eusa_think:
 
dbenedetti ha scritto:
Eccomi di nuovo :happy3: e ancora grazie per l'interesse, le indicazioni ed i suggerimenti riguardo al mio problema :happy3:

Mi sono annotato le frequenze che la TV prende in analogico dopo la ricerca automatica, non avendo ovviamente apparecchiature professionali le ho ordinate in 4 gruppi in base alla qualità dell'immagine ed in ordine di frequenza per ogni gruppo, spero che l'elenco (breve, 16 frequenze in tutto) possa fornire qualche ulteriore "indizio" ...

SI VEDONO MOLTO BENE: SLO1 182,28 - RAI1 203,22 - TPN 615,28 - CANALE ITALIA 647,28- LA9 687,28

SI VEDONO "GUARDABILI MA INNEVATI": RETE4 703,28 - MTV IT 735,28 - DEEJAY 767,28

SI VEDONO PESSIMI/MOLTO MALE/NEVE E LAMPI/VA E VIENE: SLO1 224,22 - RAI3 591,28 - FREE 671,28 - LA7 759,22

NON SI VEDONO MA SI SINTONIZZA SULLE RESTANTI FREQUENZE: 519,28 - 535,28 - 751,28 - 783,35

...mah...? Vengono (a parte SLO...) dal Piancavallo? Saturano, non saturano? Filtri, non filtri? .... :eusa_wall: :eusa_think:
Faccio solo una considerazione in quanto come già detto prima non sono un tecnico e lascio a loro eventuali soluzioni.
Sono tutti canali dal Piancavallo, a parte il 519,28 che è Capodistria dal Nanos (Slo) e gli Slo ovviamente, direi che il problema della V banda riscontrato all'inizio della discussione è vero a metà, nel senso che sembra che tu non riesca a ricevere la "parte alta" della banda in questione, in quanto fino al ch.48 analogico (La9) ricevi bene, poi degrada man mano (ch. 50 Rete4 è già fra gli "innevati"). In effeti per la parte del DTT attuale, ti mancano proprio i tre mux che si trovano in quella fascia di canali, cioè ch.61 (Mux Antenna 3), ch. 64 (Mediaset) e ch. 67(Mediaset).
Spero che qualcuno ti possa aiutare a risolvere questo "giallo".
Ciao ;)
 
Mi sembra un problema simile a quello che aveva AG Brasc con la casa in montagna e il ripetitore lontano. Lui l'ha risolto alla grande con un pannello quadruplo. Speriamo che intervenga lui così può darti un consiglio. Ciao
 
Sicuramente i canali alti soffrono di maggiore attenuazione in funzione della distanza ma non mi pare sufficiente a spiegare il problema...
Prima possibilità che l'antenna in realtà non sia veramente a larga banda e non ci arrivi...
Seconda possibilità è che (vedi sopra) l'attenuazione maggiore sui canali alti è vera "per aria", ma altrettanto, se non di più, nel cablaggio dei cavi, se c'è qualche problema lì potrebbe essere esaltato in ragione della frequenza, per cui si potrebbero controllare il cavo e tutte le connessioni (anche eventuali ossidazioni).
 
Indietro
Alto Basso