dbenedetti
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 1 Aprile 2010
- Messaggi
- 31
Buongiorno a tutti e grazie per l'ospitalità e per le numerose informazioni preziosissime che ho potuto gia' trovare qui nel Forum 
In breve, non sono un antennista ma un "comune mortale" con formazione tecnica e senza ambizioni "pay per view" che tenta da profano, sin'ora debbo dire con discreto successo, di vedere i canali "free" del DTT a casa propria ma da... molto lontano.
Mi son fatto alcune credo corrette idee su come migliorare la ricezione,pero' sarebbe ora prezioso per me conoscere i Vs. pareri tecnici prima di addentrarmi in "esperimenti" che potrebbero non servire a nulla.
Sinteticamente alcuni dati. Abbiamo casa in Slovenia, con la fortuna di avere "campo aperto" verso il Piancavallo pur ad una distanza in linea d'aria di poco piu' di 100 km
Per capirci meglio, la "retta tra A e B" passa esattamente sopra l'abitato di Redipuglia (GO), percio' le frequenze "ricevibili" dai ripetitori summenzionati sono le medesime (OGTV docet...) anche se peggiorate dall'ulteriore distanza... Per motivi orografici non abbiamo alcuna possibilità di far riferimento ad altri ripetitori, ma almeno siamo "schermati" per quanto riguarda il monte Nanos e relative possibili interferenze
Ho posizionato gia' quasi due anni fa una antenna a 92 elementi simil-Fracarro (eBay), senza amplificatori o altro, curando connettori cavo e calata (piu' corta possibile), e fino a poco piu' di 2 mesi fa sia RAI che Mediaset "free", oltreche' un quasi sempre buono La7 oltre che altri canali "minori" ce li vedevamo tranquillamente. Poi, come ho letto qui sul Forum e non solo, la situazione e' in parte cambiata, ed ora ci troviamo senza Mediaset e (ovviamente, come ho letto) senza La7...
Per la cronaca, utilizziamo un normalissimo umile
decoder Cobra Zebra con sftw 1.04 aggiornato al 22/11/2007 (ossia quello "in dotazione").
Prospetto riassuntivo di ciò che vediamo aggiornato a ieri da Castaldìa, con nell'ordine MUX/canale/frequenza/potenza/qualità:
Rai DVB B /23/490/35/99
MUX "TPN" /34/578/30/98
D Free /36/594/32/99
TIMB 1 /38/610/28/80
E da Col Gajardin:
Rai MUX-A /37/602/33/99
Ciò premesso, (s)ragionandoci sopra ho pensato: potrei provare innanzitutto ad orientare temporaneamente la polarizzazione dell'antenna che ho da H a V per "agganciare" il canale 55 V per prendere il MUX MBOne e vedere se mi arrivano La7 e (perchè no...?) Telequattro, e se l'esperimento desse risultati positivi allora "studiare" una antenna aggiuntiva fissa solo per quello... ho detto una sciocchezza?
Altro ragionamento, visto che fino alla frequenza 610 la ricezione e' tutto sommato buona sia in DTT che in analogico ma poi "andando su" peggiora drasticamente (La7 analogico ad esempio sul 759 circa quando si vede bene sembra che le SBK corrano sotto la neve, altrimenti e' molto peggio fino a quasi il nulla...), ciò può dipendere dal "salto" tra IV e V banda che la mia antenna "digerisce" male, o solo dalla distanza, o da qualcos'altro? Anche perchè attualmente tentare di prendere il MUX Mediaset 1 in orizzontale sul 64/818 o peggio il MUX Mediaset DVB1 sul 67/842 è impossibile/invisibile........
Scusate la lunghezza del post, ringrazio molto chiunque possa darmi consigli in merito, ben conscio che vista la distanza dai ripetitori e l'impianto... artigianale, già quel che abbiamo ora è da spumante e caviale.....!
Auguri di Buona Pasqua a tutti e grazie anticipatamente
Davide
In breve, non sono un antennista ma un "comune mortale" con formazione tecnica e senza ambizioni "pay per view" che tenta da profano, sin'ora debbo dire con discreto successo, di vedere i canali "free" del DTT a casa propria ma da... molto lontano.
Mi son fatto alcune credo corrette idee su come migliorare la ricezione,pero' sarebbe ora prezioso per me conoscere i Vs. pareri tecnici prima di addentrarmi in "esperimenti" che potrebbero non servire a nulla.

Sinteticamente alcuni dati. Abbiamo casa in Slovenia, con la fortuna di avere "campo aperto" verso il Piancavallo pur ad una distanza in linea d'aria di poco piu' di 100 km

Ho posizionato gia' quasi due anni fa una antenna a 92 elementi simil-Fracarro (eBay), senza amplificatori o altro, curando connettori cavo e calata (piu' corta possibile), e fino a poco piu' di 2 mesi fa sia RAI che Mediaset "free", oltreche' un quasi sempre buono La7 oltre che altri canali "minori" ce li vedevamo tranquillamente. Poi, come ho letto qui sul Forum e non solo, la situazione e' in parte cambiata, ed ora ci troviamo senza Mediaset e (ovviamente, come ho letto) senza La7...


Prospetto riassuntivo di ciò che vediamo aggiornato a ieri da Castaldìa, con nell'ordine MUX/canale/frequenza/potenza/qualità:
Rai DVB B /23/490/35/99
MUX "TPN" /34/578/30/98
D Free /36/594/32/99
TIMB 1 /38/610/28/80
E da Col Gajardin:
Rai MUX-A /37/602/33/99
Ciò premesso, (s)ragionandoci sopra ho pensato: potrei provare innanzitutto ad orientare temporaneamente la polarizzazione dell'antenna che ho da H a V per "agganciare" il canale 55 V per prendere il MUX MBOne e vedere se mi arrivano La7 e (perchè no...?) Telequattro, e se l'esperimento desse risultati positivi allora "studiare" una antenna aggiuntiva fissa solo per quello... ho detto una sciocchezza?
Altro ragionamento, visto che fino alla frequenza 610 la ricezione e' tutto sommato buona sia in DTT che in analogico ma poi "andando su" peggiora drasticamente (La7 analogico ad esempio sul 759 circa quando si vede bene sembra che le SBK corrano sotto la neve, altrimenti e' molto peggio fino a quasi il nulla...), ciò può dipendere dal "salto" tra IV e V banda che la mia antenna "digerisce" male, o solo dalla distanza, o da qualcos'altro? Anche perchè attualmente tentare di prendere il MUX Mediaset 1 in orizzontale sul 64/818 o peggio il MUX Mediaset DVB1 sul 67/842 è impossibile/invisibile........

Scusate la lunghezza del post, ringrazio molto chiunque possa darmi consigli in merito, ben conscio che vista la distanza dai ripetitori e l'impianto... artigianale, già quel che abbiamo ora è da spumante e caviale.....!
Auguri di Buona Pasqua a tutti e grazie anticipatamente

Davide