Piange il telefonino. La guerra dei prezzi costa 300 milioni ai tre big

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.319
Località
Torino
Fra un anno e l’altro a mancare all’appello nei conti dei grandi player della telefonia mobile in Italia sono 302 milioni di euro di ricavi “da servizi”. Piange il telefono, si diceva un tempo.


Dettagli
 
Chissa quanto hanno guadagnato nei tempi d'oro senza flat :)
 
piange il telefonino...xkè gli hanno bloccato la tredicesima...mi sembra che l'avessero fatta un po' troppo sporca pur di poter ridere e pensavano anche che non se accorgesse nessuno. e cmq anche in quell'occasione non hanno ripristinato un bel niente, ma hanno rimodulato al rialzo di nuovo. ovvio che poi viene un iliad di turno (o un postemobile che dalla sua ha una capillare rete di convincitori in ogni angolo di paese oppure altre che cmq difficilmente ritoccano i prezzi ogni 2 secondi) e mischia troppo le carte.

era ovvio che anche avendo l'infrastruttura meno potente (rete iliad + roaming su windtre) alla gente interessa che la spesa sia bassa così da chiudere un occhio quando la ricezione non è al top. fino a qualche mese fa per avere 5 GB ci voleva un rene in comodato d'uso gratuito...alle compagnie
 
Se penso che qualche anno fa tra costi fissi e a consumo spendevo circa 30€ al mese con Vodafone e oggi invece spendo solo 5€... Come sono cambiati i tempi...
 
piange il telefonino...xkè gli hanno bloccato la tredicesima...mi sembra che l'avessero fatta un po' troppo sporca pur di poter ridere e pensavano anche che non se accorgesse nessuno. e cmq anche in quell'occasione non hanno ripristinato un bel niente, ma hanno rimodulato al rialzo di nuovo. ovvio che poi viene un iliad di turno (o un postemobile che dalla sua ha una capillare rete di convincitori in ogni angolo di paese oppure altre che cmq difficilmente ritoccano i prezzi ogni 2 secondi) e mischia troppo le carte.

era ovvio che anche avendo l'infrastruttura meno potente (rete iliad + roaming su windtre) alla gente interessa che la spesa sia bassa così da chiudere un occhio quando la ricezione non è al top. fino a qualche mese fa per avere 5 GB ci voleva un rene in comodato d'uso gratuito...alle compagnie

ti quoto in pieno, nella mia famiglia siamo passati tutti ad iliad con un risparmio di oltre 3€ a sim mensile quindi oltre 12€ mensili che in un anno sono quasi 150
in pratica ora una sim si ripaga e un altra si risparmia la meta
se poi ogni tanti ci sono latenze a me poco importa
 
mah, per me applicazioni come whatsapp hanno dato una bella botta al mercato nell'ambito mobile...un tempo pagavi gli sms, ora pure i cani per strada hanno WA e con qualche giga contatti mezzo mondo...mettici pure le chiamate sempre con questa app.
Io al max ho pagato 9 euro/mese con wind, 4-5 anni fa...era una ''all inclusive'' attivata di default nel passaggio , appunto , a wind...ora con 6 euro e 4 giga ci scrivo di tutto
 
mah, per me applicazioni come whatsapp hanno dato una bella botta al mercato nell'ambito mobile...un tempo pagavi gli sms, ora pure i cani per strada hanno WA e con qualche giga contatti mezzo mondo...mettici pure le chiamate sempre con questa app.
Io al max ho pagato 9 euro/mese con wind, 4-5 anni fa...era una ''all inclusive'' attivata di default nel passaggio , appunto , a wind...ora con 6 euro e 4 giga ci scrivo di tutto

Sfruttando una triangolazione ho preso Vodafone minuti illimitati e 30gb a 7€. Già da questa estate. Devo dire che la qualità si vede. Rete 4g eccellente. Copertura idem. Personalmente anche a 2€ in più mi andava bene. Tanto se rialzano passo a iliad e rientro con le offerte special
 
Indietro
Alto Basso