Piano di Frequenze ma per Civitavecchia....

O

Ospite

Piano di Frequenze DTT ma per Civitavecchia come sarà

Amici, visto che il 2012 si avvicina anche se mancano ancora quattro anni ho una curiosità da chiederVi:
Come funziona il piano di frequenze futuro in DTT è chiaro ma una cosa invece non lo è ora Vi spiego:
Civitavecchia (Roma) ha molte emittenti analogiche che sono comuni anche a Roma e Provincia e parlo ovviamente di Super3, T9, TeleRoma56, TeleReporterRoma, Telestudio, IES TV, TeleLazio Reteblu e qualcun'altra (ove alcune a Roma e Provincia ad esclusione di Civitavecchia trasmettono in DTT notturno) che adesso non mi sovviene tuttavia la ricezione avviene in maniera diversa da Roma e Provincia che ricevono da Monte cavo e Monte Mario, qui da noi si riceve da Pian Paradiso (ove sono presenti alcuni Mux Digitali Nazionali e Locali o Regionali solo TeleCivitavecchia in DTT notturno) le emittenti sopra citate ma con differenza di frequenza e da Monte Argentario; la domanda è la seguente:
Nel 2012 Civitavecchia continuerà ad esempio a ricevere TeleRoma 56 (tanto per citarne una) sulla frequenza ch 43 uhf in DTT o gli assegneranno perchè essendo provincia di Roma il ch 56 uhf da Pian Paradiso come è a Roma e Provincia? In parole povere l'assegnazione delle frequenze di emittenti Locali e Regionali, nonchè anche quelle nazionali saranno tutte uguali in una Provincia, o variano invece di zonain zona? E per le emittenti che attualmente riceviamo ad esempio dall'Argentario cosa succederà saranno in DTT sulla stessa frequenza operante o riguarderanno solo la zona della Bassa Toscana?
E' un argomento complesso, ma spero che qualche esperto mi chiarisca in merito.
Ciao amici a Voi ogni commento e risposta.
 
Ultima modifica:
E' una curiosità la mia Vi prego qualcuno mi chiarisca all'incirca come sarà il futuro DTT delle frequenze di Civitavecchia.
Vi aspetto rispondetemi pure amici.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso