[Picciano (Pe)] Problema ricezione III banda, e solo III banda, dopo giorni di vento

Ieso2

Digital-Forum New User
Registrato
8 Dicembre 2010
Messaggi
18
Località
Picciano(Pe)
Apro questo thread per una informazione veloce che spero mi aiuti e consigli.
Questa estate ho rifatto l’impianto ai miei genitori. Con i vostri consigli, avevo aperto un altro thread a proposito, ed un po’ di pazienza che mi ha fatto ovviare ad alcuni errori fatti da me ho messo su questo impianto:

Blu 420f verso Maiella - Orizzontale - V banda
Blu 420f verso San Silvestro - Verticale- Banda larga
6e512f verso San Silvestro - Orizzontale III banda
Map501 Miscelatore/Amplificatore (non so mai come chiamarlo)

Con questa situazione di calata (è giusto il termine?)

Antenne----Map501 sul palo----Alimentatore(nel sottotetto)----- partitore(due uscite più una ripartenza): tre tv collegati;

Tutto questo a Picciano, in Provincia di Pescara.

Qualche giorno fa, come ho spiegato altrove, ci sono stati un paio di giorni vento che, a casa di mia cugina tornata da Milano, casa attaccata alla mia e con l’antenna a circa 5 metri, ha fatto saltare l’impianto pure senza rompere cavi o antenne, e a me ha fatto saltare il DTT Rai, tutti i Mux,.

Credevo fosse un problema di emittente, dipendente da San Silvestro (dato che laggiù stanno spesso a far prove) ma stamattina ho controllato a casa di alcuni vicini, montando un mio 19” con cui faccio anche le prove sotto tetto, e il DTT Rai è in perfetta ricezione e visibilità. Unica differenza l’impianto.
Loro hanno una lp345f H verso la Maiella ed una lamdba V ( in uhf 1 e 2)ed una lp345mf H verso s.silvestro, (questa in VHF) come Mix/ampli hanno un Alcad AM301!

Le ho dunque provate tutto: ho controllato il direzionamento, come da loro, ho rimodulato i db di ingresso, facendo prove di varie combinazioni, cavi collegamenti: NIENTE!!!
Tutti gli altri digitali che entrano dalle Blu sono Ok e perfetti. Tutti gli analogici, tutti, locali e nazionali, perfetti!
Il DTT Rai è OUT!!

Dato il mio impianto fino a domenica era funzionante devo dunque concludere che non sia un problema di configurazione generale.
L’unica spiegazione che mi do è che sulla mia antenna sia saltata la sola III Banda o che per qualche motivo la 6e512f non sia più utile allo scopo.
Prima che oggi pomeriggio vada alla Elecom e butti via altri Euro, qualcuno sa dirmi qualcosa?
È possibili che sul MAP 501, o che su un ampli in generale sia saltata la sola III banda?
Non è che devo cambiare antenna…. Di nuovo?
 
Ah, ho letto, è possibile quel che dici: SE VERAMENTE L'ANTENNA E' A POSTO bisognerebbe controllare a banco l'amplificatore.
 
Stesso Stato

L'antenna è perfettamente ocme prima.
Ho rivisto i puntamenti.
Ho ricontrollato i cavi, i collegamenti, ogni cosa.
Non solo saltati elementi, non c'è nulla di nuovo che possa interferire.

Dev'essere accaduto qualcosa alle due antenne, ai due MAP, è strano che in uno si sia oscurato ogni genere di canale, analogico o digitale, anche proviente dalla potentissima Majella, ed è certo più strano che al mio, dei miei genitori in effetti, sia saltata, o oscurata, (scusa Areggio ma non conosco il linguaggio tecnico non so come descrivere il fenomeno) la sola III banda.
Ma può la sola energia statica generata dal vento, pur fortissimo, provocare una cosa simile?

Mi è venuto un dubbio. Che con lo SO al Nord non abbiano potenziato gli impianti di San Silvestro e quindi debba rimodulare al ribasso le regolazioni dell'Ampli.
Beh io taglio la testa al toro e ci butto i 21 € più Iva di un MAP nuovo e domattina vedremo se ci sarà soluzione.
 
Map 501 : Ampli a linea unica...... quindi se parte un transistor perdi tutto e non solo la banda3°.
Ipostesi : Rottura di un componente interno SMD connesso all' ingresso di banda 3° e quindi perdi solo quello..... è un' ipotesi, ma può essere.
Prima di sprecare soldi..... prediti una prolunga... giuntala al cavo dell' antenna di banda 3° e porta i segnali ad 1 TV abbastanza vicino e verifica ^_^.
 
Aggiunta

Devo solo aggiungere una cosa diticata nel primo messaggio.
Il decoder esterno che ho, un Telesystem, mi indica, in ricerca manuale sui canali dei Mux Rai, un segnale al 49% di potenza ma 0% di qualità.. cosa che potrebbe anche far cadere la mia ipotesi.

Insomma, che è successo sul tetto nei giorni scorsi?
 
I valori del decoder lasciano il tempo che trovano..... possono anche leggere il rumore di fondo e con una scala in % non dicono praticamente nulla. Se puoi fai la prova in antenna...... poi vediamo qual' è il tuo "dolore" ^_^.

Risposta al tuo quesito :
Volo di prova di Babbo Natale??????????? volato Basso??????????????' :)
 
Prova prolunga

dalby ha scritto:
Map 501 : Ampli a linea unica...... quindi se parte un transistor perdi tutto e non solo la banda3°.
Ipostesi : Rottura di un componente interno SMD connesso all' ingresso di banda 3° e quindi perdi solo quello..... è un' ipotesi, ma può essere.
Prima di sprecare soldi..... prediti una prolunga... giuntala al cavo dell' antenna di banda 3° e porta i segnali ad 1 TV abbastanza vicino e verifica ^_^.

Ci proverò senza dubbio, grande idea!
Domanda: come dovrebbe vedersi il tutto senza passare attraverso il Map, così cosa devo aspettarmi.
Ho appena risintonizzato il decoer dai vicini: Perfetto, che rabbia, loro con due LP io con due BLU............

Ps. sì ho visto delle renne ma non so se si tattasse di Babbo Natale o degli aiutanti:D
 
Paletta ^_^. Gli han fregato lo slittino...... mi son giocato i doni :)

Collegando la sola 6E512 dovresti ritrovarti solo il canale incriminato di banda 3°. Se è presente allora si è rotto veramente un componente SMD, se manca allora la faccenda si complica.
O ti capta un disturbo che ti annulla il segnale utile oppure problemi nella connessione..... scatolino saltato cavo con infiltrazioni...... diverse possibilità all' orizzonte..... (escludo gli elfi di Babbo Natale...... gli ho visti pure io passare sulla slitta ^_^).
La 6E512 è una buona antenna e come caratteristiche direi eccelsa a parte la spaziatura del dipolo (molto ravvicinato ed a rischio per ghiaccio), ed è a parer mio meglio della BLF6, ma con lobi completamente diversi rispetto alla LP345F.
Con questa prova almeno sappiamo su chi puntare il dito ^_^. A presto :)
 
dalby ha scritto:
Paletta ^_^. Gli han fregato lo slittino...... mi son giocato i doni :)

Collegando la sola 6E512 dovresti ritrovarti solo il canale incriminato di banda 3°. Se è presente allora si è rotto veramente un componente SMD, se manca allora la faccenda si complica.
O ti capta un disturbo che ti annulla il segnale utile oppure problemi nella connessione..... scatolino saltato cavo con infiltrazioni...... diverse possibilità all' orizzonte.. :)

Dunque, io cerco di farlo stasera, così magari riesco a risolvere domani in mattinata prendendo quello che c'è da prendere, visto che dovrò star fuori per un po'!.
L'antenna la collego direttamente al televisore?, senza passare per l'alimentatore? già, so che se ils egnale è buono dovrebbe bastare, ma chiedo ugualmente.


..Vedo Nuvole al'orizzonte, sul mare, credo arrivi neve dall'est!!! e sopra magari il babbino ahahah
 
Non devi collegarla all'alimentatore, l'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore. vai diretto alla Tv.
ciao
 
Prova fatta:esito negativo!!

Mazsc76 ha scritto:
Non devi collegarla all'alimentatore, l'alimentatore serve ad alimentare l'amplificatore. vai diretto alla Tv.
ciao

Fatta la prova!!! Che stoicismo: al buio con la lampada sul tetto!!!

Non si vede assolutamente nulla.
Anzi ho pure avuto modo di verificare cosa significa lasciare un'uscita amplificata ed inutilizzata sul MAP... è sparito tutto, appena staccata la 6e512.
Dunque, dato che suppongo dipenda dal fatto che, non avendo ben ancorato il cavo all'uscita dello scatolino, nel senso che tutto era protetto e ben avvitato ma non avevo incerottato col nastro isolante per impedire movimenti, è possibile che lo stesso scatolino si sia shakerato a forza di sentirsi il cavo dentro andare di qua e di là!!
Ripeto, fino a domenica, giorno prima del gran vento, tutto era ben visibile, dato che nulla è cambiato dev'essere successo qualcosa proprio all'antenna!
Che si fa? la si ricompra domattina?
MAH!!!
 
Hai detto che il segnale VHF è buon quindi si dovrebbe vedere qualcosa, strano che si sia rotta l'antenna! CONTROLLA BENE IL CAVO COLLEGATO ALL'ANTENNA.
 
Mazsc76 ha scritto:
Hai detto che il segnale VHF è buon quindi si dovrebbe vedere qualcosa, strano che si sia rotta l'antenna! CONTROLLA BENE IL CAVO COLLEGATO ALL'ANTENNA.

Rifarò completamente il cavo.
Tuttavia il collegamento sullo scatolino dell'antenna e quello verso l'amplificatore li avevo già controllati al principio di tutto.
Qui l'elemtno scatenante è stato il vento.
Che può fare il vento ad una antenna oltre che spostarla?
tenete conto che l'antenna vicino alla mia che domenica prendeva ogni cosa ora non prende nemmeno gli analogici.....

Comunque domattina via col cavo nuovo e vediamo!!!
 
alimentatore,,,,

non e' che hai fritto l'alimentatore?:icon_rolleyes: fai una prova con semplicita' (alimentatore,amplificatore,antenna).
 
vivocolsat ha scritto:
non e' che hai fritto l'alimentatore?:icon_rolleyes: fai una prova con semplicita' (alimentatore,amplificatore,antenna).


Domanda: se avessi fritto l'alimentatore sarebbe dovuto sparire tutto no? o mi sbaglio? L'alimentatore può non alimentare alcune Bande ed altre sì? Chiedo, non lo so!
Qui i multiplex mediaset e la7 sono perfetti, solo quelli Rai pufff, saltati!

Faccio la prova cavo ed anzi, smonto un'antenna dai vicini e ce la provo, vediamo!!!
 
Nada

Rifatto il cavo con esrema accuratezza!!
Nulla!!
Cambiata antenna con una dei vicini, solo che non so se sia una lp345f o lp34f dunque ignoro se capti la III banda.

Non so proprio che fare.
Compro l'antenna?
Compro l'Ampli?
devo uscire oggi per risolvere tutto entro questo fine settimana

MAH!!!!
 
Non è che hai ostruito in qualche modo il dipolo dell'antenna, se ce qualcosa davanti sparisce tutto.
 
Soluzione!!

....E al fin riuscimmo a riveder...RAI4..(e tutti gli altri)!:D

Dopo il post di stamattina sono stato al negozio dove più o meno vanno tutti in questa zona. Visto che dovevo fare una prova ho deciso di tendere al risparmio e provare l'antenna che avevano i vicini, 11€ invece di 21.
Ho dunque sostituito la 6e512F, rotta, con una LP345HV.
L'ho montata. Ho rifatto lo scan... è riapparso tutto ed anche meglio di prima dato che sono venuti fuori canali mai visti e sentiti.

Dunque era l'antenna, non avrei mai potuto immaginarlo!!
E' bastata una banalissima logaritmica a risolvere tutto! E se avessi ripreso la 6e512f? Chissà che non sia troppo direttiva per queste zone Boh!

Continuo a chiedermi cosa possa esserle successo, come il vento abbia potuto "distruggerla"!!!

Grazie a tutti ragazzi. Se non avessi fatto la prova dell'antenna sarei impazzito dietro l'idea che poteva trattarsi dell'ampli.:icon_redface:

Tra un po' si tratterà di affrontare la rottura dell'impianto di mia cugina.. ma ne riparleremo a tempo debito, :icon_cool: chissà che pure lì non siano le antenne, MAH!!

Grazie di nuovo!
 
[Aggiunta]Nuovi canali apparsi dopo antenna

I canali apparsi col cambio d'antenna sono:


Barletta Tv
Euronews Puglia
Euroshopping Tv
Viva l'Italia Channel
Diretta sport

Come mai?
 
Indietro
Alto Basso