Piccola curiosita' sulla mia stampante

raf720

Digital-Forum Master
Registrato
26 Gennaio 2009
Messaggi
757
Salve a tutti! Da un po' di tempo mi succede una cosa un pochino strana con la mia stampante-scanner della Canon (Pixma MP160 per la precisione): quando la accendo mi capita che mi esce un foglio automaticamente senza che io faccia niente. Non e' un problema grave, per carita', pero' qualcuno mi saprebbe dire perche' si verifica e magari come eliminarlo? Grazie!
 
Probabilmente raf hai una "stampa in corso" o hai dimenticato di "chiudere l' applicazione" in maniera adeguata....;)
 
Ciao
Per caso appare lo 0 sul display quando esce il foglio o sempre 1 ?
 
@ Gianni: quando esce il foglio non appare nulla sul display, ma andando in Proprieta' della stampante mi indica che il documento in coda e' 0.
@ Master: stampe in corso non ce ne sono, potresti spiegarmi invece cosa vol dire "chiudere l'applicazione in maniera adeguata"? Magari il problema e' questo.
 
Probabilmente hai iniziato un processo di stampa mentre ne era in corso un' altro...nulla di grave.. prova così nell' ordine :riavvia Windows con la stampante accesa, e se ancora ti desse quel problema stacca e riattacca il cavo usb e della corrente elettrica della stampante... oppure come ultima soluzione disinstalla e reinstalla nuovamente i driver...;) al limite è possibile agire anche manualmente con una riga di comando con estensione .bat da lanciare :icon_cool: per ovviare al problema però prova prima nella maniera più "semplice"...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Probabilmente hai iniziato un processo di stampa mentre ne era in corso un' altro...nulla di grave.. prova così nell' ordine :riavvia Windows con la stampante accesa, e se ancora ti desse quel problema stacca e riattacca il cavo usb e della corrente elettrica della stampante... oppure come ultima soluzione disinstalla e reinstalla nuovamente i driver...;) al limite è possibile agire anche manualmente con una riga di comando con estensione .bat da lanciare :icon_cool: per ovviare al problema però prova prima nella maniera più "semplice"...;)

...Master ti ringrazio, ma ho provato a fare nell'ordine tutto cio' che mi hai consigliato e il problemino e' rimasto. Ho anche disinstallato il tutto per poi reinstallare ma niente...l'ultima ipotesi che mi hai prospettato e' molto meno semplice per me, potresti illuminarmi??? :5eek: Grazie!
 
Allora raf: ....secondo me durante una stampa si è inceppato qualche foglio e da allora la stampante non funziona più come si deve...prova così:

Apri il blocco note e digita quanto segue (oppure fai copia e incolla...)

net stop spooler
del %systemroot%system32spoolPRINTERS*.shd
del %systemroot%system32spoolPRINTERS*.spl
net start spooler

dopodichè salvi il file sul desktop (anche senza nome) con l'estensione .bat

Infine vai sul file appena salvato , doppio clic e tutto dovrebbe tornare normale... ;)
sempre escludendo che la tua stampante nelle opzioni non abbia una funzione per stampare una sorta di pagina "divisoria" tra un' operazione e l'altra che allora andrebbe modificata tramite il setup della stampante...:doubt: ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Allora raf: ....secondo me durante una stampa si è inceppato qualche foglio e da allora la stampante non funziona più come si deve...prova così:

Apri il blocco note e digita quanto segue (oppure fai copia e incolla...)

net stop spooler
del %systemroot%system32spoolPRINTERS*.shd
del %systemroot%system32spoolPRINTERS*.spl
net start spooler

dopodichè salvi il file sul desktop (anche senza nome) con l'estensione .bat

Infine vai sul file appena salvato , doppio clic e tutto dovrebbe tornare normale... ;)
sempre escludendo che la tua stampante nelle opzioni non abbia una funzione per stampare una sorta di pagina "divisoria" tra un' operazione e l'altra che allora andrebbe modificata tramite il setup della stampante...:doubt: ;)


...Ok Master, faccio cosi': verifico prima quest'ultima opzione che mi hai segnalato e poi, eventualmente, procedo con la dritta che mi hai dato. In giornata ti faccio sapere...grazie! :D
 
fai un'altra prova scollega la stampante dal pc (stacchi il cavo usb) e provi ad accendere + volte la stampante e guardi se ti fa sempre lo stesso difetto
 
Una cosa mi viene in mente ... ma la stampante la hai provata su un altro pc ? Il motivo di questa prova è verificare che sia proprio la stampante (od il suo driver) che causa l'uscita del foglio oppure che sia proprio una "caratteristica" del tuo pc quello di generare dei caratteri spuri sulla porta. Personalmente avevo un caso simile (stampante totalmente diversa) ed era il pc che generava questi caratteri non voluti: in effetti non ho mai chiarito se la ragione dell'inconveniente era hardware o del sistama operativo :)
 
@ master: purtroppo ho provato pure col file .bat ma niente... :eusa_wall:
@ maxsat: ho provato a scollegarla dal pc rendendola "indipendente", ma l'inconveniente rimane...
@ alevia: potrebbe essere come dici tu (dovrei portare la stampante da un amico e collegarla al suo pc) ma se fosse questa la causa, secondo te dopo averla scollegata dal mio pc non dovrebbe scomparire l'intoppo? :eusa_think:

...insomma non si puo' far niente? :doubt: Grazie a tutti!!
 
Mi "autoquoto" :

MasterBlaster78 ha scritto:
sempre escludendo che la tua stampante nelle opzioni non abbia una funzione per stampare una sorta di pagina "divisoria" tra un' operazione e l'altra che allora andrebbe modificata tramite il setup della stampante...:doubt: ;)

Credo raf che sia proprio questo il tuo "problema"...quindi oltre a seguire il consiglio di ALEVIA verifica per benino anche nelle impostazioni e nelle opzioni della tua stampante Canon se c' è qualcosa del genere...;)
 
Con una combinazione di tasti della stampante (non so quale) è possibile resettarla e forse in quel modo risolvi.

per combinazione si intende per esempio a stampante spenta tenere premuto un tasto e poi premere il tasto di accensione ecc ecc
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Mi "autoquoto" :



Credo raf che sia proprio questo il tuo "problema"...quindi oltre a seguire il consiglio di ALEVIA verifica per benino anche nelle impostazioni e nelle opzioni della tua stampante Canon se c' è qualcosa del genere...;)


...Master, purtroppo non trovo nessuna impostazione sbagliata!! :eusa_wall:
 
Cosa vuol dire questo:

raf720 ha scritto:
@ maxsat: ho provato a scollegarla dal pc rendendola "indipendente", ma l'inconveniente rimane...

maxsat ha scritto:
fai un'altra prova scollega la stampante dal pc (stacchi il cavo usb) e provi ad accendere + volte la stampante e guardi se ti fa sempre lo stesso difetto

Se la stampante scollegata dal pc ti fa lo stesso difetto, potrebbe essere il sensore della carta sulla stampante ... non dico che sia difettoso, ma perlomeno sporco da residui o polvere di carta. E' solo una ipotesi :)
 
raf720 ha scritto:
...Master, purtroppo non trovo nessuna impostazione sbagliata!! :eusa_wall:

La cosa è molto strana...:eusa_think: comunque prova la stampante su un altro pc non appena puoi e facci sapere...;)
 
maxsatII ha scritto:
Con una combinazione di tasti della stampante (non so quale) è possibile resettarla e forse in quel modo risolvi.

per combinazione si intende per esempio a stampante spenta tenere premuto un tasto e poi premere il tasto di accensione ecc ecc

con la mia stampante ho avuto un inconveniente simile, solo che la mia è HP e non riuschiva più a stampare....
cioè avviava la stampa ma non prendeva la carta...

il problema opposto alla tua......

poi ho inviato una mail all'HP e mi ha detto di resettare la stampante tenendo premuto, a stampante spenta, il pulsante Setup(nella mia era Imposta...) per qualche secondo e ritornava tutto normale....

io stavo per buttare la stampante......

quindi, o trovi qualche info sulle istruzioni su come resettare in qualche modo la stampante o invia una mail alla Canon....
 
Anch'io ho la Canon Pixma MP160, ma riguardo al reset può essere effettuato sul contatore di inchiostro delle cartucce o sul tampone (esiste anche un tool per eseguirli entrambi).
Ma non conosco altri tipi di reset...:icon_rolleyes:
 
Gianni ha scritto:
Anch'io ho la Canon Pixma MP160, ma riguardo al reset può essere effettuato sul contatore di inchiostro delle cartucce o sul tampone (esiste anche un tool per eseguirli entrambi).
Ma non conosco altri tipi di reset...:icon_rolleyes:

...Gianni mi potresti dire come fare? Ci sarebbe il rischio di compromettere il funzionamento della stampante, pero'? Grazie.
 
raf720 ha scritto:
...Gianni mi potresti dire come fare?
Il tool puoi scaricarlo da qui
Affinchè l'utility possa "vedere" la stampante e necessario impostarla in modalità di servizio:
1) Stacca il cavo della corrente
2) Premi e tieni premuto il tasto On/Off e inserisci la spina senza rilasciare On/Off, quindi premi una volta il tasto reset (cerchio con triangolo all'interno)
3) Rilascia il tasto On/Off
Ora la stampante entra nella modalità di servizio (con la spia arancio accesa) e si può lanciare l'MpTool che leggerà il livello inchiostro delle cartucce e resettarlo, così si evita di comprare cartucce nuove ogni volta :D
Non ho però ancora effettuato la prima ricarica per verificare di poter riutilizzare le stesse cartucce


raf720 ha scritto:
Ci sarebbe il rischio di compromettere il funzionamento della stampante, pero'? Grazie.
No, il tool è realizzato appositamente e svolge le stesse operazioni che effettuerebbe l'assistenza (reset EEPROM)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso