[Pimentel, CA] Consiglio Antenna

Robynzkinsman

Digital-Forum New User
Registrato
3 Novembre 2011
Messaggi
5
Ciao a tutti.. ho aperto questo nuovo tread perché ho bisogno di un consiglio sull'installazione di una antenna nuova. Scrivo dalla sardegna per la precisione dal comune di pimentel in provincia di cagliari, per prima cosa voglio sapere se posso installare un'antenna solo UHF visto che la sardegna è passata al 100% segnale digitale da più di un anno, inoltre voglio sapere che tipo di antenna devo installare, una fracarro sigma 6hd può andare bene.. oppure mi serve una antenna VHF o tutte e due?.. a casa abbiamo già un altra antenna di quelle comunissime e la tv si vede abbastanza bene.. con una UHF miglioro il segnale? ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondere ai miei dubbi. :)
 
Robynzkinsman ha scritto:
Ciao a tutti.. ho aperto questo nuovo tread perché ho bisogno di un consiglio sull'installazione di una antenna nuova. Scrivo dalla sardegna per la precisione dal comune di pimentel in provincia di cagliari, per prima cosa voglio sapere se posso installare un'antenna solo UHF visto che la sardegna è passata al 100% segnale digitale da più di un anno, inoltre voglio sapere che tipo di antenna devo installare, una fracarro sigma 6hd può andare bene.. oppure mi serve una antenna VHF o tutte e due?.. a casa abbiamo già un altra antenna di quelle comunissime e la tv si vede abbastanza bene.. con una UHF miglioro il segnale? ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondere ai miei dubbi. :)

Ciao e Benvenuto.
spero che passi di qui "pipione" grande esperto e in più pratico della zona (ma anche di tutta l'Italia). Vedrai che passa e saprà consigliarti al meglio.
 
Da Pimentel si dovrebbe ricevere il Monte Serpeddì.

Pertanto sono necessarie un'antenna VHF III banda, ad es. Fracarro 6E512F oppure BLV6F, più una direttiva UHF, ad es. Fracarro BLU420F.
La Sigma la vedo persino esagerata, senza contare che il suo prezzo non ne giustifica le prestazioni, che sono del tutto simili alla classica BLU420F.

Entrambe le antenne devono essere montate in polarizzzione orizzontale.
Se devi servire solo due o tre prese, ritengo che non occorra nemmeno amplificare il segnale e che per unire i segnali delle due antenen basti un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca più un altrettanto comune partitore a tre uscite (un'uscita per ciascuna presa). ;)
 
Grazie delle risposte :) :) .. mi serve solo per la mia stanza quindi niente partitore.. abbiamo già un antenna a casa ma non riesco ad arrivarci dalla mia stanza visto che non abbiamo l'impianto centralizzato.. ne vorrei mettere una nuova solo per il mio televisore con collegamento diretto.. quindi le due antenne le devo mettere su un unico palo una sopra l'altra orientate tutte e due verso il monte serpeddì.. succede qualcosa se verso quella direzione ci sono edifici che lo coprono?.. inoltre come faccio con precisione a sapere dove la devo puntare visto che non ho strumenti.. guardo la direzione delle antenne dei miei vicini?.. ultima cosa quanto mi vengono a costare le due antenne fracarro BLU420F e BLV6F più il miscelatore?
 
Non sono un amante delle logaritmiche, il cui lobo piuttosto ampio rischia di raccogliere rilflessioni ed echi indesiderati, ma se il contesto di ricezione è così semplice, potendo escludere ostacoli impoprtanti in direzione dei trasmettitori e potendo escludere la presenza di segnali indesiderati da altri bacini di utenza (e anche qui mi pare che ci siamo), direi che in questo caso ci può anche stare. ;)
Per l'orientamento si può far riferimento alle antenne dei vicini e, in ogni casi, un'antenna, per quanto direttiva, può tollerare senza effetti apprezzabili qualche imprecisione di puntamento anche di una decina di gradi.
 
si il campo è tutto libero oggi sono salito su e ho guardato.. sono andato a vedere anche l'antenna che già abbiamo, è sicuramente una logaritmica perché guardando le foto della fracarro LP345F sembrano identiche. Ora guardando meglio riesco ad arrivare all'antenna principale dalla mia stanza, quindi dite che passando un cavo dalla mia stanza direttamente all'antenna che c'è adesso dovrei aggiungere un partitore a due vie (visto che saranno due i televisori collegati a quell'antenna) e sono apposto, tenete conto che dall'antenna alla mia stanza ci sono 20 metri di cavo (visto che devo fare un bel giretto) avrei problemi senza mettere un amplificatore?.. l'amplificatore vorrei non metterlo perché avrei problemi ad alimentarlo.

Invece mettendo le due antenne fracarro BLV6F e BLU420F più il miscelatore avrei un miglioramento del segnale (per qualità del segnale intendo qualità delle immagini che vedo nella tv ad esempio canali in HD) ? in questo caso la spesa sarebbe in tutto di 100 euro più o meno una grossa differenza con la soluzione sopracitata, voglio capire se ne vale la pena spenderli voi che ne capite cosa ne pensate?

Inoltre per la scelta del cavo ho visto uno da 6mm di diametro va bene?
 
Con cauto realismo, direi che con una log e un partitore a due uscite non dovresti avere problemi.
Tieni conto che se proprio servirà, l'amplificatore potrai sempre aggiugerlo dopo e dell'alimentazione non ti dovrai preoccupare più di tanto, visto che l'apposito alimentatore lo piazzeresti comuqnue in casa (la corrente continua viene inviata all'amplificatore da palo tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa). ;)
 
Grazie delle risposte.. su questo forum siete sempre disponibili con noi :) che non siamo esperti ma leggendo qua e la sempre nel vostro forum ho imparato un sacco di cose e credo che in caso di problemi dopo la prova con il partitore sarò in grado di crearmi un buon impianto senza problemi anche perché sono uno che si sa arrangiare abbastanza :)

per il partitore posso prenderne uno qualsiasi anche il più economico va bene? (spero con il partitore di non perdere troppo segnale)
per collegarlo devo scollegare il cavo che ora si trova nell'antenna, dall'antenna far partire un cavo che va al partitore e dal partitore i due cavi che vanno ai due televisori giusto?
dopo che lo compro e compro il cavo vi farò sicuramente altre domande relative ai vari collegamenti nel caso dovessi avere dei problemi.

il cavo ho letto che è molto importante quindi ne prenderò uno buono magari con una sezione grande.. come riconosco un buon cavo?
 
Indietro
Alto Basso