Pin 8 scart dreambox 600..e ora?

lapin0300

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Gennaio 2006
Messaggi
55
Ciao a tutti,

ho notato che il mio dreambox 600pvr disturba la visione della tv proiettando uno schermo nero ma lasciando passare il segnale audio.

Ho aperto il cavo scart ed ho tagliato entrambi i pin 8 nel cavo: ora la commutazione in AV va fatta da telecomando pero' il problema c'e' ancora :crybaby2:

Dove ho sbagliato? Tenete presente che il problema si era presentato anche la prima volta che avevo acceso il decoder con la sua immagine originale (ora ho la Sif). Però cambiando presa scart sul Mivar (da AV1 a AV2 su ciabatta scart) avevo risolto.

Ieri pomeriggio ho messo lo skybox hd al posto del dreambox ed ho portato il dreambox su un tv united con una sola scart e sono ricominciati i disturbi. Ho rimesso di nuovo il dreambox al posto dello skybox ma i disturbi continuano.

Ah, i cavi scart nei due tv sono diversi, ma ho tagliato ad entrambi il pin 8.

La cosa strana è che il problema si era risolto...spero di non doverlo inviare in assistenza...l'ho comprato da un mese....
 
Che disturbi vedi sullo schermo nero??? :eusa_think:

Perché il PIN 8 invia solo dei segnali a determinate tensioni per l'autocommutazione e il riconoscimento di un segnale RGB e 16/9.

Se il disturbo è l'ombra di un canale video allora devi tagliare il PIN 19 dalla parte del TV, oppure più semplicemnte dotarti di un cavo SCART con una migliore schermatura.
 
Dingo 67 ha scritto:
Che disturbi vedi sullo schermo nero??? :eusa_think:

Perché il PIN 8 invia solo dei segnali a determinate tensioni per l'autocommutazione e il riconoscimento di un segnale RGB e 16/9.

Se il disturbo è l'ombra di un canale video allora devi tagliare il PIN 19 dalla parte del TV, oppure più semplicemnte dotarti di un cavo SCART con una migliore schermatura.
Ciao Dingo,

vedo lo schermo nero che ruota...con alcuni fili rossi o verdi e lampeggi verdi..oppure vedo l'immagine di boot del ricevitore.

Anche col taglio del pin 8 l'immagine di disturbo è la stessa prima del taglio!!

Ho tagliato il pin 19 lato tv ma il disturbo persiste!!!
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a risolvere il problema seguendo la guida di fox90® su Dreamboxonline che riporto

Ciao a tutti.
Visto che non se ne parla molto e non ci sono notizie certe in rete in merito al problema della commutazione AV/TV automatica del dreambox500 e che le
soluzioni proposte da molti erano drastiche , cioe' si perdeva la commutazione automatica staccando il pin 8 della scart......mi sono messo a cercare la
soluzione.... anzi , LE SOLUZIONI, e le ho trovate!!

Prima di descriverle voglio dire che le 3 soluzioni che ho studiato e pensato sono realizzabili da tutti.

Studiando le soluzioni ho pensato a chi "mastica di elettronica" bene e senza problemi, a chi se ne intende un po' meno ma il saldatore lo sa' usare ed
infine a chi e' completamente a digiuno di saldature , componenti elettroni ed affini.

Descrivo brevemente come sono giunto a questa soluzione , dico "soluzione" al singolare perche' e' UNA ma la si puo' realizzare come ho detto prima in tre
modi.

Prima cosa mi sono procurato la pin function ( funzione dei pioli ) della scart completa , con la descrizione tecnica dei segnali e dei valori/livelli.
Ho individuato tra questi i segnali che sono collegabili direttamente da scart a scart rispettando i segnali in/out.
Quindi ho portato invece i segnali che per me potevano avere un problema su una basetta di vetronite interrompendo i fili con dei jumper ( ponticelli )
aperti , ovvero con possibilita' di misura del livello tensione anche a jumper inserito.
Collegando questa scart "speciale" ho avuto la possibilita' di sperimentare e risolvere in 30 secondi :)) il problema in questione.
Ho in casa 2 tipi di televisori che manifestano questo mancata commutazione col dreambox500 , dopo la modifica in entrambi non ho avuto problemi o
incertezze, inoltre il segnale video NON subisce deterioramento anche collegando in contemporanea la scart di uscita del dream e l'uscita RCA (cinc).

Soluzione per gli elettronici senza problemi :

Munitevi di saldatore da 30Watt, un transistor darlington MPSA13 ed una resistenza da 10Kohm 1/4 di Watt.
Se avete il dreambox con garanzia scaduta la modifica si puo' fare interna al dreambox rendendola definitiva.

Individuate il pin 16 della scart interna al dreambox, taglate il collegamento in una posizione agevole per poter poi saldare le due parti ottenute.
Prendete il transistor MPSA13 e collegate il collettore alla pista della scart proveniente dalla board mentre l'emettitore lo collegherete al contatto della
scart che esce da dream.
Ora prendete la resistenza da 10Kohm e saldatela al pin 8 della scart , l' altro capo lo salderete alla base del transistor.
Fate tutto in modo che siano isolati e stabili meccanicamente tutti i reofori dei componenti.
Finito....chiudete il dream .
Se la garanzia non e' ancora scaduta la stessa procedura la potete fare all'interno della scart "volante" collegata al dream e proveniente dalla tv, certo
non e' molto agevole lavorare dentro la scart ma con un po' di pazienza e di attenzione lo si puo' fare.


Soluzione per quelli che non conoscono molto i componenti elletronici ( ma con il saldatore se la cavano bene ).
Munitevi di saldatore da 30 Watt, di un rele'interruttore in miniatura ( reed rele ) a 12Volt ed a bassissimo consumo di corrente sulla bobina (chiedete
questa prerogativa specifica al vostro negoziante di fiducia) di un dodo qualsiasi
( 1N4148,1N4001,1N4007) e di circa 50 cm di filo isolato molto fine e
flessibile.

Procedete aprendo la scart volante collegata al vostro dreambox, individuate il pin 16 , dissaldatelo , a questo pin saldate un pezzo di filo lungo circa 15
cm che farete uscire dalla scart come il cavo originale avendo cura di farlo passare anche dallo strigicavo.
Saldate un' altro pezzo di filo al cavo staccato in precedenza dal pin 16 isolandolo bene con nastro o termorestringente e fatelo uscire come il precedente.
Questi due fili saldateli al contatto del rele normalmente aperto (NA).
Ora dovete saldare altri 2 fili sulla scart , uno al pin 8 ed uno al pin 21 , fateli uscire come i fili precedenti e collegate il filo che proviene dal pin 8
al positivo del diodo ( reoforo con la tacca ) e quendi saldate filo e diodo alla bobina del rele'.
Saldate il filo proveniente dal pin 21 all' altro capo della bobina insieme all' altro reoforo del diodo.
Chiudete la scart avendo cura di non strappare i fili aggiunti, cercate in qualche modo di isolare e stabilizzare meccanicamente il rele che rimane appeso
al cavo scart.


Soluzione per quelli che proprio non hanno dimestichezza con saldatore stagno componenti ecc.ecc....
Questa soluzione ha un lieve problema di qualita' VIDEO sulla connessione contemporanea di scart e uscita cinc RCA se collegate contemporaneamente , ma la commutazione AV/TV avviene regolarmente.

Aprite la scart volante collegata al dreambox, individuate il pin 16 , tagliate il filo ad esso collegato, isolatelo con un po' di nastro, richiudete la
scart.

FINITO !!!


Nel mio caso è stato sufficiente aprire il cavo scart e tagliare il cavo del pin 16...semplice ma efficacissimo!!!

Spero possa essere utile ad altri come lo è stata per me!!
 
Indietro
Alto Basso