Pinnacle PCTV USB: qualche domanda...

dttboy

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
25 Marzo 2006
Messaggi
460
Località
Pavia
Ciao a tutti!
Mi sono acquistato il ricevitore DTT per pc PINNACLE PCTV USB, e sto iniziando a "prendere confidenza" con alcuni noti programmi x la visione del digitale terrestre sul computer, come AltDvb e ProgDvb.

Direi che tutto per il momento funziona abbastanza bene, si verifica però un problema: nella ricerca dei canali non vengono agganciati i mux D-FREE e ALL MUSIC, rispettivamente sui canali uhf 50 e 51. Tutti i software che ho installato hanno lo stesso problema: rilevano segnale al 100%, ma qualità 0 e "saltano" queste frequenze, segnalando un errore. Qualcuno sa spiegarmi se c'è una ragione particolare che causa questo problema e se esiste qualche soluzione per riuscire ad agganciare i mux?

Un'altra domanda, da neofita: esiste la possibilità di aprire, qualora ce ne fossero, i canali gratuiti dei mux DVB-H? Mi viene in mente, ad esempio, il "Canale Cortesia" di Mediaset o il canale di presentazione del bouquet 3... o sono criptati anche questi?

Grazie 1000 per il vostro prezioso aiuto! ;)
 
Ho la tua stessa chiavetta. Anch'io non riuscivo ad agganciare il mux AllMusic sul 51. Poi ho aggiornato i driver, usato un cavo di antenna più corto, e adesso lo ricevo perfettamente.
Per quanto riguarda il DVBH, la risposta è ni.
Nel senso: esiste un programma (di cui ora mi sfugge il nome) che permette di aggangiare i mux dvbh, ma è a pagamento (anche caro, se non ricordo male) e, almeno per me, ha sempre funzionato molto male.
 
Ciao! Grazie 1000 mighty x la risposta!

Ho aggiornato il driver alla versione 5.7.129.0 (penso sia l'ultima disponibile sul sito), ma ahimè ancora nulla... :sad: Ho come l'impressione che abbia problemi ad agganciare i mux sulla "decina" 5: non riceve Dfree (50), AllMusic (51) e Telelibertà (54)...

Se qualcuno avesse qualche altro consiglio, vi ringrazio... è davvero comodo questo ricevitore da pc con il timeshift, peccato non poter vedere diversi canali... Grazie 1000!
 
Domanda stupida: ovviamente con un decoder da tavolo il segnale lo ricevi? Com'è come intensità?
 
mighty ha scritto:
Domanda stupida: ovviamente con un decoder da tavolo il segnale lo ricevi? Com'è come intensità?
Sì, con decoder "classico" da tavolo, ho valori di segnale al 62% e qualità 100% su DFree. Un po' più "altalenanti" quelli di AllMusic e TeleLibertà, ma in ogni caso sintonizzabili senza problemi... La cosa strana è che il ricevitore USB aggancia i 3 segnali con livello 100%, ma la qualità resta a 0. Dopo qualche istante a video appare (ad esempio con AltDvb) un messaggio tipo "scan error" e prosegue con la ricerca... stanissimo...
 
Sì, è esattamente quello che capitava anche a me. La cosa più divertente è che se tieni il cavo dell'antenna solo appoggiato all'ingresso, senza infilarlo del tutto, riesce addirittura a sintonizzarli, però poi risultano inguardabili... Anche in questo momento ha problemi cmq. Dipende da come metti la chiavetta e come muovi il cavo... Mah.
 
mighty ha scritto:
Sì, è esattamente quello che capitava anche a me. La cosa più divertente è che se tieni il cavo dell'antenna solo appoggiato all'ingresso, senza infilarlo del tutto, riesce addirittura a sintonizzarli, però poi risultano inguardabili... Anche in questo momento ha problemi cmq. Dipende da come metti la chiavetta e come muovi il cavo... Mah.
Ma davvero?? Incredibile! :D Allora provo a fare qualche esperimento di questo tipo... vediamo un po' cosa accade! ;)
 
Sì guarda. Da quando ho il DTT ne ho viste di tutte i colori... E che qui a Milano il segnale d'antenna è forte, quindi non ci sono problemi, ma ti lascio immaginare i giochi da circo che devo fare per prendere mediaset premium al mare! :D
 
Anch'io ho quella chiavetta ibrida da un pezzo, praticamente da quando è uscita...gli aggiornamenti dei driver hanno migliorato qlcosa, ma il problema è che è sorda da morire, cioè richiede un forte segnale in entrata...credo sia un problema hardware (dello stadio di ingresso da antenna), perchè in analogico è perfino peggio....
Inizialmente avevo perfino pensato fosse difettosa la mia, ma mi pare siano proprio tutte così....
 
Sì confermo. Anche la Pinnacle 310i (quella da mettere dentro al pc, tanto per capirci e che fa sia DTT che analogico) è sorda. La soluzione è aumentare il segnale in ingresso con un amplificatore + alimentatore. Io ho fatto così e ora il digitale è perfetto, mentre l'analogico fa pietà, ma meno che senza amplificazione. Subito anch'io pensavo che fosse un problema di scheda, ma ora ho la conferma che è la scheda che fa schifo!
 
Stefano83 ha scritto:
Sì confermo. Anche la Pinnacle 310i (quella da mettere dentro al pc, tanto per capirci e che fa sia DTT che analogico) è sorda. La soluzione è aumentare il segnale in ingresso con un amplificatore + alimentatore. Io ho fatto così e ora il digitale è perfetto, mentre l'analogico fa pietà, ma meno che senza amplificazione. Subito anch'io pensavo che fosse un problema di scheda, ma ora ho la conferma che è la scheda che fa schifo!
Deve essersene accorta anche Pinnacle o i distributori...l'ho vista in negozio a meno della metà di quello che l'ho pagata io...:mad: :mad: :mad:
 
Ciao a tutti!
Davvero non riesco a spiegarmi la cosa, ma effettivamente seguendo il consiglio di mighty, tutto funziona ed i canali entrano, seppure squadrettando un po' in alcuni momenti... incredibile! :D Nel mio caso riesco a ricevere tutto correttamente, è davvero strano che per poter agganciare i mux dal 50 al 59 sia necessario appoggiare appena il cavo d'antenna all'ingresso del ricevitore usb... cioè non ha senso una cosa del genere, ma funziona! :eusa_think: Infilando completamente la spina, invece, scompaiono... chissà perchè! Che ci sia qualcosa che, in qualche modo, genera interferenze all'interno?
Mah... io intanto continuo a testare... ;)
 
Se ti consola, la stessa cosa mi succedeva con lo Humax 4000 e i canali La7 (sul mux 21) quando usavo un'antenna da interni della cobra. E tutt'ora mi succede per i canali Mediaset Premium al mare. Ma per La7 la cosa era ancora più delirante. Infatti, in tutta la sala c'era solo un preciso punto in cui l'antenna prendeva; 20 cm più in là e il segnale era andato a farsi benedire. Lì ho cominciato a capire che sto DTT aveva qualcosa che non andava! Ho benedetto il giorno che sono venuti a sistemare l'antenna condominiale, così ho potuto pensionare la cobra!! :D
 
mighty ha scritto:
Se ti consola, la stessa cosa mi succedeva con lo Humax 4000 e i canali La7 (sul mux 21) quando usavo un'antenna da interni della cobra. E tutt'ora mi succede per i canali Mediaset Premium al mare. Ma per La7 la cosa era ancora più delirante. Infatti, in tutta la sala c'era solo un preciso punto in cui l'antenna prendeva; 20 cm più in là e il segnale era andato a farsi benedire. Lì ho cominciato a capire che sto DTT aveva qualcosa che non andava! Ho benedetto il giorno che sono venuti a sistemare l'antenna condominiale, così ho potuto pensionare la cobra!! :D
Che succeda questo spostando un'antenna interna è normale, succede la stessa cosa con una radio o, se il segnale è debole, col telefonino...
Quello che dite di non infilare del tutto la presa mi pare indichi che è un problema di impedenza dell'ingresso, si potrebbe congegnare un adattatore...ma anche avendo tempo...forse è meglio cambiare scheda o metterci un amplificatore che se siamo fortunati si adatta anche meglio all'entrata...
 
Indietro
Alto Basso