Pinnacle Studio Ultimate (12)

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
Ciao a tutti.
Ho un problema che non so come risolvere.
Ho montato con Pinnacle studio una serie di filmati privati registrati con telecamera digitale dell Sony (non chiedetemi il modello, a me hanno solamente dato i filmati in mpeg2)
Però ho un problema.
Lanciando i filmati dal windows media player, ho notato che si vedevano forti seghettature dell'immagine ogni qualvolta l'inquadratura o il soggetto si muovessero.
Importati nella timeline di pinnacle, dall'anteprima il difetto non risultava piuù per cui ho creato e masterizzato il progetto in dvd.
Due cose strane:

1. se visualizzo gli mpeg originali sull'Emtec multimediale in altra stanza, collegato via wi.fi, il difetto dell'interlacciamento non si vede (ho un veccho tv a tub catodico).

2. se li vedo sul mio portatile con WMP la seghettatura è netta

3. se li vedo sul mio portatile con VLC, la seghettatura è appena percettibile

4. se li vedo in anteprima in Pinnacle, sono perfetti

5. masterizzato il progetto in un dvd, sulla tv CRT non si vedono le seghettatura ma i filmati, nei movimenti, hanno comunque un fastidioso "effetto strobo".

Non ci ho capito un fico.
Da cui alcune domande:

a.
Se il dvd lo visualizzo su un tv digitale potrebbe/dovrebbe vedersi perfetto?

b.
il filmato prodotto da Pinnacle è progressivo o interlacciato?

c.
per vederlo correttamente sul mio vecchio tv a tubo catodico, devo prima deinterlacciare tutti i filmati (in pinnacle ho visto che c'è una funzione specifica per questo)?

d.
c'è un modo per sapere se un fimato è effettivamente interlacciato all'origine?

Spero mi sappiate o possiate aiutare, sono giorni che impazzisco e non vorrei averli buttati inutilmente :(

Grazie.
 
La presenza di quelle seghettature lungo i contorni delle persone o cose in movimento è già di per se un segno che il filmato è interlacciato ... puoi avere info su tutti i tipi di filmati con il tool Media Info che ti installa il K-Lite Codec Pack in Start/Tutti i Programmi/K-Lite Codec Pack/Tools ... una volta avviato il resto è abbastanza intuitivo.
Quando un filmato è tale le interlacciature possono essere "digerite" solo dai lettori o programmi PC che posseggono filtri dedicati.
Se su ove devi vederli non te li digerisce allora devi ricodificare nuovamente il tutto spuntando quella opzione che citi in Pinnacle. Insomma devi provare a deinterlacciare il filmato ... ma non quello già realizzato bensì fare ex-novo.
Non conosco pinnacle quindi di + non sò aiutarti.

Saluti
by Ram ;)
 
Indietro
Alto Basso