Pioggia di canali sugli 80° E (banda Ku)

Secondo me la seconda.
Ma guardando il footprint, specie per chi abita al centro nord, ci stava.

io sono parecchi anni che arrivo da quelle parti ma mai come adesso il numero dei ch è aumentato in maniera impressionante come adesso
addirittura la quasi totalità dei ch fino a poco tempo fa era in chiaro poi si è passati a codifica
secondo me ce la mano di qualcuno a far vedere questi ch di questo paese che di certo non sta navigando in acque molto tranquille
ai tempe del vecchio eXpress il numero dei canali e quadruplicato
 
Quale la frequenza che arriva più forte tra i canali criptati e quelli in chiaro? Peccato che non possa provare arrivo a 65°EST poi muro
 
io sono parecchi anni che arrivo da quelle parti ma mai come adesso il numero dei ch è aumentato in maniera impressionante come adesso
addirittura la quasi totalità dei ch fino a poco tempo fa era in chiaro poi si è passati a codifica
secondo me ce la mano di qualcuno a far vedere questi ch di questo paese che di certo non sta navigando in acque molto tranquille
ai tempe del vecchio eXpress il numero dei canali e quadruplicato
ho notato che su 80 est vi e´ il pacchetto Telekarta.
Sapevo di trikolor e ntv a 36 est e mts a 75
Trikolor e´ il pacchetto piu´ diffuso ma da noi non usufruibile.
se gli 80 arrivano diventano appetibili
Bei tempi quando c´era platformaHD sui 9 est, piu´ belli ancora quando in Ku sul 40est si poteva viaggiare nel tempo free tutto in chiaro
 
Riporto una scansione di questo sat fatta ieri:

 
Giricchiando su questo satellite, segnalo la presenza di un canale più "esotico" degli altri: 12 kanal, che trasmette da Omsk, Siberia occidentale. L'orario che viene rappresentato in alto a destra, a conferma, mostra un fuso orario di +4h da qua.
 
Segnalo un nuovo trasponder con una particolarità (segnalata su un forum tedesco). Essendo con un FEC 2/5 è sintonizzabile con un livello bassissimo di S/N.


image.png



In effetti, nonostante sia sul beam che favorisce i paesi nordici, riesco a riceverlo dal centro Italia con una 100, mentre gli altri trasponder non arrivano.
Inoltre è l'unica possibilità per ricevere via sat Rossiya1 e Rossiya K in banda KU in Europa.
 
Ultima modifica:
Curiosità: Rossiya 1 ha attiva anche la pagina 100 del televideo, presumibilmente solo per indicare la 888 come pagina con i sottotitoli.
7356e6c9d0214be8174f2994003c3773.jpg


Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Segnalo un nuovo trasponder con una particolarità (segnalata su un forum tedesco). Essendo con un FEC 2/5 è sintonizzabile con un livello bassissimo di S/N.


image.png



In effetti, nonostante sia sul beam che favorisce i paesi nordici, riesco a riceverlo dal centro Italia con una 100, mentre gli altri trasponder non arrivano.
Inoltre è l'unica possibilità per ricevere via sat Rossiya1 e Rossiya K in banda KU in Europa.
TSReader/ VLC sembra che facciano difficoltà e visualizzare i canali, un formato tipo 16:9 esteso e si bloccano... qualcuno può provare?
 
Aggiorno il Thread con la ricezione attuale dal Nord Ovest. Bouquet Telekarta, Russia
Parabola DH 4,2Mt, TBS6908 e 6983, LNB SMW WDL DUAL ULPN con Orthomode e Feed ADL PATRIOT 920
Dalla mia posizione il segnale è molto ballerino, fluttua anche di 3-4dB causa limite orizzonte. Dopo una decina di minuti di stazionamento sulla stessa frequenza si stabilizza sui valori più alti. Nell'ordine: scansioni per ogni polarità per range L.O., analisi dei pacchetti e canali + screenshot di una Freq. in chiaro per ogni TP. In banda alta in V nessuna Frequenza.

 
Indietro
Alto Basso