Pioggia e segnale

moky78

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Ottobre 2009
Messaggi
4.902
Località
provincia di Bologna
Premesso che fra pochi giorni smonteranno dal tetto tutta la ferraglia (antene, pali etc), ho una curiosità da chiedere che mi rode da un po' di tempo: Nei giorni di pioggia vedo ogni canale della tv uno specchio: bello, luminoso, non importa in che banda stia e da dove provenga (perfino raitre da Bologna con la neve e il ghiaccio a meno venti di dicembre si vedeva come fossimo negli studi rai). Appena esce il sole, o salgono le temperature, ritorna il guazzabuglio di prima (specie raitre e locali). Sapendo che ovviamente lo stato ehm.. del tutto contribuirà in parte.. come si spiega questo fenomeno? (anche perchè di solito è il contrario!)
 
moky78 ha scritto:
Premesso che fra pochi giorni smonteranno dal tetto tutta la ferraglia (antene, pali etc), ho una curiosità da chiedere che mi rode da un po' di tempo: Nei giorni di pioggia vedo ogni canale della tv uno specchio: bello, luminoso, non importa in che banda stia e da dove provenga (perfino raitre da Bologna con la neve e il ghiaccio a meno venti di dicembre si vedeva come fossimo negli studi rai). Appena esce il sole, o salgono le temperature, ritorna il guazzabuglio di prima (specie raitre e locali). Sapendo che ovviamente lo stato ehm.. del tutto contribuirà in parte.. come si spiega questo fenomeno? (anche perchè di solito è il contrario!)

Hai dei bei problemi conl'antenna.....va quando si bagna ;) Non è propagazione una cosa così.....troppo marcata se è come dici tu. Visto che smontano spero sistemeranno....
 
GUARDA, solo per dirti che adesso diluvia e raitre Emilia Romagna pare dal satellite.. stessa cosa dicasi per le locali (tranne telestudio che a quest'ora trasmette in digitale..). Giusto perchè una cosa così mi sa che succede solo a me!
 
A parte l' ipotesi, condivisa, dello stato dei cavi e dell' antenne son possibili anche altre 2 ragioni : l' AGC dei trasmettitori durante le intemperie spara con qualce dB in + oppure...... se tu avessi il centralino oltre il limite della saturazione e quando piove ti si abbassano in antenna, o per il tuo parco antenne o per i gestori, il livello del segnale intermodulante..... eccoti che gli altri si vedono meglio, per verificare questa ipotesi dovresti attenuare in testa un po i segnali sempre che tu nn l' abbia già fatto.
 
Io penso che lo stato delle antenne, ovvero il loro orientamento o l'accoppiata antenna/filtro sia così sballata che casualmente ricevi meglio con l'antenna disadattata...in queste condizioni è come mettere una centralina in solaio con attaccata solo un'antenna a stilo...magari funziona...
 
effettivamente è vero... il centralino, per la cronaca, nn funziona bene manco lui.. comunque la situuazione miliore l'abbiamo avuta questo dicembre quando faceva meno sedici, con un dito di ghiaccio sul tetto e sulle antenne. Quando si è asciugato e sono salite le temperature addio..
 
moky78 ha scritto:
effettivamente è vero... il centralino, per la cronaca, nn funziona bene manco lui.. comunque la situuazione miliore l'abbiamo avuta questo dicembre quando faceva meno sedici, con un dito di ghiaccio sul tetto e sulle antenne. Quando si è asciugato e sono salite le temperature addio..

Avete le antenne sensibili alla temperatura..??? :D
Secondo me è un mix di propagazione - riflessioni a provocare questo fenomeno, invero strano...
 
MAH, sono cominciate il 19 dicembre quando ha iniziato a scendere la temperatura, quando eravamo a meno sedici pareva uno specchio, poi sono finite quando si è sciolto il ghiaccio... o quando esce il sole.. come ora.. che ha diluviato fortissimo con un gran freddo.. potevo fare un filmato!
 
Ultima modifica:
Sembra quasi che tu stia ricevendo al confine di due lobi di trasmissione, credo che se sposti verso l'alto o verso il basso la quota delle antenne risolvi l'arcano,occorre fare delle prove, questo fenomeno si chiama : stratificazione.
Quando vedi male ,vedi riflessioni sul video?
 
dunque.. quando vedo male dipende dal canale che vedo! Raitre (dal 48, il Veneto non ha mia avuto mezzo problema) non si vede proprio, spaziamo dal rumore bianco totale, alle scariche, alla trama bianca (vale a dire un effetto neve finissimo ma fastidiosissimo sopra all'immagine, con il risultato che pare che siano sotto lo strato di un fazzoletto), raidue a parte i noti problemi con il ripetitore però invece si puntina molto. Fortunatamente gli altri canali nazionali non subiscono variazioni di rilievo :). Le locali... quando vedo peggio telestudio sta in bianco e nero, telecentro si sente solo l'audio..
un'ora fa ad esempio raitre pareva in hd per quanto era luminosa.. adesso piano piano si sta ridegradando. Comunque, ripeto, è una mia curiosità, tanto qui fra qualche giorno dovrebbero buttare tutto...:)
 
semplice quando piove cambia la propagazione dei segnali e si stabiliscono nuovi rapporti fra i vari segnali
 
Indietro
Alto Basso