Pioneer DBR-S220I quale fw all cam?

Kakà22

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Gennaio 2005
Messaggi
53
Località
Teramo
Salve a tutti,ho un decoder in questione ho aperto la scheda madre è BNP-1354 I quindi appartiene alla Famiglia 16xx,vorrei un consiglio su quale firmware all cam mettere,vorrei un vostro consiglio.Ringrazio TUTTI.
 
Dttfans ha scritto:
Prova l'ultimo NG dovrebbe essere il 4.0....

Ciao,grazie mi sono procurato la guida I Pionieri del XXI secolo,anche il fw Ng40_16xx è giusto questo che ho trovato?poi mi diresti come configurare al meglio onde evitare problemi le porte parallela e seriale su xp,scusami ma è la prima volta che metto le mani su un Pioneer..
 
Kakà22 ha scritto:
Ciao,grazie mi sono procurato la guida I Pionieri del XXI secolo,anche il fw Ng40_16xx è giusto questo che ho trovato?poi mi diresti come configurare al meglio onde evitare problemi le porte parallela e seriale su xp,scusami ma è la prima volta che metto le mani su un Pioneer..

Se è la prima volta attento , perchè prima di inviare il ng4 devi mod. il boot con pioneroSL
ciao
 
rovi ha scritto:
Se è la prima volta attento , perchè prima di inviare il ng4 devi mod. il boot con pioneroSL
ciao
Ciao,si è la prima volta forse sono riuscito a caricare il file 1630_7FF60000_MOD.BIN con pionieroSL,ora quando accendo il dec mi dice dL1 ho fatto danni?come faccio ora a mettere il fw NG_40_16xx.BIN?
Chiedo il vostro aiuto.Ringrazio
 
Ultima modifica:
Dttfans ha scritto:
non credo.....vai a pag. 25 del documento i pionieri....c'è la procedura completa...;)

non ci riesco propio forse è il cavo parallelo a 25 pin,ho letto la gudia propio a pagina 25 di quel manuale ma prima Sul display leggovo “DL1” dopo 2 secondi “DL1o” ora quando lo accedo solo "dL1" mi sembrava di aver caricato il boot con pionieroSL mi lampeggiava il display DL2 ma il programma mi diceva verifica errata....non saprei,il decoder funziona ancora,hai qualche idea??vedi immagine dell'errore che ricevo....
http://i12.tinypic.com/8g65mdd.gif
 
uhm....essendo molto sinceri non possiedo un 16xx quindi non ti so fornire piu informazioni a riguardo....
leggevo che con i 16xx prima bisognava caricare il boot ed è come hai fatto e poi (almeno a mia interpretazione) si poteva fare tranquillamente come con gli altri Pioneer ovvero l'invio di firmware e relativa cancellazione di eeprom con pionero.
il mio 14xx va in dl10 quando accendo avendo ponticellato.
quasi sicuramente anche il tuo dovrebbe andare in dl10 facendo il ponticello e francamente non capisco come possa fermarsi a dl1.

Dttfans
 
Dttfans ha scritto:
uhm....essendo molto sinceri non possiedo un 16xx quindi non ti so fornire piu informazioni a riguardo....
leggevo che con i 16xx prima bisognava caricare il boot ed è come hai fatto e poi (almeno a mia interpretazione) si poteva fare tranquillamente come con gli altri Pioneer ovvero l'invio di firmware e relativa cancellazione di eeprom con pionero.
il mio 14xx va in dl10 quando accendo avendo ponticellato.
quasi sicuramente anche il tuo dovrebbe andare in dl10 facendo il ponticello e francamente non capisco come possa fermarsi a dl1.

Dttfans
è successo da quando ho caricato il boot mod che si ferma lì,mi sembrava di averlo caricato ma dopo è apparsa una finestra dicendo che non è stato possibile fare la verifica qualcosa del genere...ribadisco che il decoder funziona,ti ringrazio per il tuo supporto spero che qualcunaltro possa aiutarmi.
 
A me non è mai capitato,quando ancora possedevo il 16xx :D ,ma sono andato a cercare le esperienze di altri e credo di aver trovato qualcosa che può aiutarti.
In sostanza ho letto che quando il dec va in dl1 (senza "0") c'è stata una cattiva comunicazione tra il dec ed il pc (controllare cavi e pc) e che per risolvere sicuramente serve la jtag.:icon_cool:
Quando la jtag è collegata al pc ,in pionero verificare che venga riconosciuta e successivamente mandare il boot al solito indirizzo.
Poi il firm e via.;)
Dovrebbe funzionare,facci sapere.;)
 
kaimano ha scritto:
A me non è mai capitato,quando ancora possedevo il 16xx :D ,ma sono andato a cercare le esperienze di altri e credo di aver trovato qualcosa che può aiutarti.
In sostanza ho letto che quando il dec va in dl1 (senza "0") c'è stata una cattiva comunicazione tra il dec ed il pc (controllare cavi e pc) e che per risolvere sicuramente serve la jtag.:icon_cool:
Quando la jtag è collegata al pc ,in pionero verificare che venga riconosciuta e successivamente mandare il boot al solito indirizzo.
Poi il firm e via.;)
Dovrebbe funzionare,facci sapere.;)
Ciao,grazie 1000 per le tue info ma non possiedo il jtag e nemmeno vorrei comprarlo,piuttosto preferisco vendere il decoder in questione e prendere un clarke tech.Ti ringrazio
 
Kakà22 ha scritto:
è successo da quando ho caricato il boot mod che si ferma lì,mi sembrava di averlo caricato ma dopo è apparsa una finestra dicendo che non è stato possibile fare la verifica qualcosa del genere...ribadisco che il decoder funziona,ti ringrazio per il tuo supporto spero che qualcunaltro possa aiutarmi.

E' successo anche a me col primo , praticamente , almeno penso perchè poi non è più successo ,
in pioneroSl sono andato a modificare il tipo di decoder o scheda , cioè , appena aperto c'era uno della famiflia 15xx e io ho messo uno della famiglia 16xx , però alla fine mi ha detto errore verifica .... e non andava più in dl10 .

Ho trovato questa procedura ma a me non è servita , provala :

Resettare un 16xx che rimane bloccato in dl1
Alcune volte si può ovviare alla jtag,resettando il dec,ponticellando il punto k7003,non ricordo la sigla del 16xx,avendo il dec aperto,frontale, lo trovi in orizzontale a destra del k2002,metti il cavo a massa ponticelli il k7003,accendi il dec,dal frontalino,pigiare freccia destra,attendere che sul display,appare prima un 2 poi 8888,e il dec è resettato,eventualmente,ripetere l'operazione,poi non dimenticatevi di settare il software pio4 o pio5

ciao
 
Kakà22 ha scritto:
ti ringrazio per il tuo supporto spero che qualcunaltro possa aiutarmi.

vedi utenti in materia piu competenti hanno saputo darti info a riguardo, facci sapere l'esito delle prove suggerite...;)
 
rovi ha scritto:
E' successo anche a me col primo , praticamente , almeno penso perchè poi non è più successo ,
in pioneroSl sono andato a modificare il tipo di decoder o scheda , cioè , appena aperto c'era uno della famiflia 15xx e io ho messo uno della famiglia 16xx , però alla fine mi ha detto errore verifica .... e non andava più in dl10 .

Ho trovato questa procedura ma a me non è servita , provala :

Resettare un 16xx che rimane bloccato in dl1
Alcune volte si può ovviare alla jtag,resettando il dec,ponticellando il punto k7003,non ricordo la sigla del 16xx,avendo il dec aperto,frontale, lo trovi in orizzontale a destra del k2002,metti il cavo a massa ponticelli il k7003,accendi il dec,dal frontalino,pigiare freccia destra,attendere che sul display,appare prima un 2 poi 8888,e il dec è resettato,eventualmente,ripetere l'operazione,poi non dimenticatevi di settare il software pio4 o pio5

ciao

Ciao,scusami devo collegare il punto k2002 al k7003 con filo e poi seguire la procedura descritta?
 
Kakà22 ha scritto:
Ciao,scusami devo collegare il punto k2002 al k7003 con filo e poi seguire la procedura descritta?

No , devi mettere a massa il punto k7003 , come fai per il k2002 , cioè , uno sulla scocca e uno sul punto , poi provare anche a pigiare non solo freccia a destra ma sinistra -sopra -sotto e anche gli altri tasti , logicamente uno alla volta , a me , ogni tasto faceva qualcosa di diverso.
ciao
 
salve a tutti, sono un nuovo utente, ho comprato un gold box pionerr dbr-s120i già all cam.
non sono esperto per niente e volevo degli aiuti.
ho aggiornato i canali come si fa normalmente, con la ricerca dal telecomando.
mi ha trovato 2000 o più canali.
però pensavo di poter vedere -cut- e altri, ma niente, -cut- potete aiutarmi? ciao e grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso