pioneer pdp436rxe

frennio

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Marzo 2006
Messaggi
60
ciao a tutti,
l'ho appena acquistato, era in vetrina da expert in occasione da ultimo prezzo ma ha lo schermo è impressionato da una scritta. Per risolvere il problema, il tecnico pioneer mi ha consigliato di trasmettere un dvd di un cartone animato con il contrasto al massimo per cancellare la scritta per almeno una settimana.
cosa ne pensate?

naturalmente se la cosa non si risolve il venditore si è impegnato a sostituirlo.

quello che mi sembra strano è che non ci sia la funzione di "schermo bianco".

sapete dirmi che cosa è I-CLEAR, io pensavo fosse proprio quella funzione per pulire lo schermo.
 
Fattelo cambiare.
Mai comprare le tv esposte
Chissà quante ore ha di funzionamento,è già vecchio ancora prima di comprarlo.
Cambialo ;)
 
Come ti hanno gia detto lo schermo e' gia' rovinato visto che c'e' gia un effetto di burn in che difficilmente si risolve e di certo non mettendo un cartone animato....

Fattelo cambiare subito o fatti dare indietro i soldi.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
grazie,
me lo farò cambiare. ma a questo punto ho dei dubbi, non sarà meglio un lcd? ho l'impressione che il plasma sia troppo delicato, anche il tecnico pioneer mi ha detto che bisogna stare attenti all'utilizzo, per esempio mi ha consigliato di guardare i film in modalità full screen per evitare l'impressione del logo dell'emittente.
forse è meglio un lcd.
che ne dite
ciao
 
il problema esiste ed è inutile negarlo ma basta un po di attenzione evitando il logo fisso per molte ore consegutive (cetamente piu di un normale film) per scongiurare il burn :icon_rolleyes:

Poi vuoi mettere la soddisfazione che ti da un Pio anche se delicato rispetto ad un LCD :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin:
 
Ti ha già risposto il Professore Dingo67,e anche io vorrei dire la mia:D
Gli LCD dai 37 pollici in su,sono da evitare,solo Plasma,e se poi fosse un Pioneer o un Panasonic ancora meglio,lo spettacolo è assicurato,per tutto il resto se il problema sopra citato si dovesse manifestare in modo troppo visibile è risolvibile in tanti modi.
Non dobbiamo essere noi schiavi della TV,ma la TV schiava di noi,quindi non farsi troppe seghe mentali
Non ho mai sentito nessuno nei forum che frequento che abbia portato il plasma in assistenza per il problema burn in,:eusa_think:
E poi esistono anche le garanzie estensibili,adirittura sul Pioneer la puoi estendere a 4anni,
Per quanto riguarda il tuo caso mai e poi mai avrei preso un TV in esposizione,quindi se hai quel problema in caso fattelo sostituire con uno nuovo ma non fare la stupidata di lasciare quel plasma per un Lcd,altrimenti ti Banno:D:D:icon_wink:
 
seguirò il tuo consiglio, ho visto che hanno il pdp-4270xa a 2490 euro, il mio l'ho pagato 1999, magari riesco ad averlo in cambio allo stesso prezzo :eusa_whistle: pensate che lo scambio sia valido o mi devo far mandare lo stesso modello dalla pioneer visto che da expert era l'ultimo esemplare.
 
RASPUTIN ha scritto:
Gli LCD dai 37 pollici in su,sono da evitare,solo Plasma,e se poi fosse un Pioneer o un Panasonic ancora meglio,lo spettacolo è assicurato,per tutto il resto se il problema sopra citato si dovesse manifestare in modo troppo visibile è risolvibile in tanti modi.

Io ho un LCD Philips 42PF9831 e non lo cambierei mai con un plasma.
Perche' dici che sono da evitare?
 
frennio ha scritto:
seguirò il tuo consiglio, ho visto che hanno il pdp-4270xa a 2490 euro, il mio l'ho pagato 1999, magari riesco ad averlo in cambio allo stesso prezzo :eusa_whistle: pensate che lo scambio sia valido o mi devo far mandare lo stesso modello dalla pioneer visto che da expert era l'ultimo esemplare.
Ottimo modello,l'ho visto girare e mi ha fatto veramente un ottima impressione,inoltre leggendo altri forum sembra che sia ancora meno sensibile al burn rispetto ai predecessori,sopratutto la serie RXE/SXE che è nella gamma pioneer la piu soggetta al problema :icon_wink:
 
franzli ha scritto:
Io ho un LCD Philips 42PF9831 e non lo cambierei mai con un plasma.
Perche' dici che sono da evitare?

Innanzitutto complimenti per il tuo LCD,direi ottimo prodotto.:icon_wink:

Ti dico subito che io considero il Plasma un acquisto obbligato per coloro che vedono molti Film collegati a varie sorgenti,e TV in SD e HD,la resa cromatica e i neri sono senza dubbio migliori su plasma,gli LCD essendo una tecnologia nuova sono ancora molto indietro,e la differenza la si nota in maniera evidente piu grande è lo schermo
Io sono convinto che la tecnologia Plasma sia superiore in termini di qualità visiva a quella LCD per un semplice motivo:

Colori devastanti e naturali,latenza assente, nero piu nero della notte,nessun effetto(o poco) scia,nessun artefatto nelle immagini sia in SD che HD,ecc...e questa differenza a favore dei Plasma la noti proprio sui Pannelli di grandi dimensioni,è per questo che mi sono permesso di dire di evitare gli LCD di grosse dimensioni,e di orientarsi sui plasma,a mio avviso un altro pianeta visivo.

Unico difetto che hanno i Plasma(ovviamente di un certo livello) paragonati agli Lcd sono,gli alti consumi,e il problema Burn in,per il resto non cè paragone.opinione personale.:icon_wink:
 
Perfettamente d'accordo con Rasputin

Io per conto mio posso dire che ho impiegato piu di un anno (proprio Rasputin ne sa qualcosa visto le frecciatine che mi tirava :D ) per decidermi a fare il grande passo e ho visto tutto il possibile immaginabile compresi LCD dai costi non proprio popolari come i Loewe passando attraverso ottimi prodotti come i Philpis,gli sharp,i Sony o i Samsung tanto per citare i migliori,ma c'era sempre quel non so che che mi lasciava l'amaro in bocca :eusa_think:

tutto questo perchè non potevo andare sopra i 37" e non esistevano plasma decenti su quel polliciaggio fino a che non ho visto,e me ne sono subito immamorato, il pana 37PV500 solo cha aime era introvabile.

Anche se forse non stato poi un male visto che al momento che sono riuscito a trovarlo gia era in arrivo la nuova serie PV60 che tra l'altro ha portato anche un deciso abbassamnto dei prezzi.

Rusultato: alla fine mi sono preso il 37PV60 e anche se ero convinto che comunque qualcosa mi avrebbe fatto rimpiangere il mio vecchio CRT devo ammettere che mi sono dovuto ricredere e che il mio vecchio Thomson non mi manca affatto.

PS per la precisione va detto che io sono un grande amante del cinema ed in TV guardo al 99% proprio i film e che per questo prediligo il tipo di immagine morbida e naturale tipica della pellicola che è appunto la prerogativa dei display al plasma e il tallone d'Achille insieme ai neri dei display LCD :icon_wink:
 
Calma calma.... non facciamo diventare questa sezione filoplasmatica... :lol: :lol: :lol: Gli schermi LCD hanno recuperato tutto lo svantaggio che avevano prima e adesso non hanno niente da invidiare ai plasma anzi visto il problema del burn in e' il contrario...

Per quanto riguarda la storia dei colori e' tutta una questione di setting e di gusti. I nuovi Sony e speriamo anche i nuovi Sharp di sicuro non si inchinano a nessun plasma, specialmente i Sony serie X che sono incredibili...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Hanno recuperato anche contro i nuovi plasma Full HD?dai Tikal non scherziamo cè gente che poi ci crede davvero a quanto tu asserisci:D:D:D:icon_wink:
 
A me quello che per il momento fa rimpiangere il mio vecchio tubo catodico e' che la Playstation2 e' diventata inutilizzabile. Quadrettoni ovunque, inguardabile!
Per il resto tutto e' ok. Non guardo fonti analogiche perche' tutto e' ricevibile via satellite. Anche se la TV via cavo ha una qualita' ottima, non si riesce a raggiungere quella morbidezza che ti da l'immagine dal Sat.

In ogni caso a me dei plasma quello che non va giu' burn-in a parte e' la retinatura che si vede che invece non si vede con gli LCD.
 
@ Tikal
sarà come tu dici ma a leggere le piu prestigiose riviste di settore sembrerebbe di no :eusa_think:

@ Franzli
Io invece con il plasma gioco a GT4 come non avevo mai giocato sul CRT :D
per il discorso della retinatura non so come fai a vederla a meno che non ti piazzi a 50 cm dal display,certo che il tuo LCD che è 1920x1080 non la vedi neanche a quella distanza ma un qualsiasi altro LCD da 37" visto a 50 cm a ben visibile il reticolo dei pixel come il plasma perchè anche se sono piu piccoli in larghezza restano uguali in altezza.

io ora sono davanti al mio notebook che ha il display 1280x800 da 15.4 e se mi metto a 15 cm (piu o meno ci siamo con le proporzioni) noto bene il reticolo dei pixel come sul mio plasma a 50 cm :icon_wink:
 
Dingo, io aspetto fiducioso la PS3 in quanto dovrebbe fare l'upscaling dei giochi della PS2 e quindi dovrebbe essere tutta un altra esperienza rigiocare i giochi gia' giocati (che gioco di parole).

E comunque hai ragione, la distanza conta parecchio...

GT4 e' il piu' bel gioco che abbiano mai fatto neh? :) Hanno veramente tirato la PS2 al limite, vedremo GT5 cosa sara'...
 
Guarda se parli di PS3 allora in questo caso posso tranquillamente dire di invidiare il tuo televisore,perchè anche se ha il piccolo difettuccio di non poter accettare il 1080p, che la PS3 piu tranquillamente sparare fuori, comunque credo possa darti soddisfazioni innimaginabili :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
@ Franzli

per il discorso della retinatura non so come fai a vederla a meno che non ti piazzi a 50 cm dal display,certo che il tuo LCD che è 1920x1080 non la vedi neanche a quella distanza ma un qualsiasi altro LCD da 37" visto a 50 cm a ben visibile il reticolo dei pixel come il plasma perchè anche se sono piu piccoli in larghezza restano uguali in altezza.

i
Da quanto mi riulta la risoluzione schermo del Philips 42-PF9831D è 1366 x 768 pixels quindi la retinatura a una distanza minima si vede anche molto bene,in ogni caso non credo che uno aquisti un 42 pollici per guardarci la tv da 50cm quindi il problema a mio avviso non sussiste,o meglio è l'ultima cosa che personalmente vado aguardare su un 42
 
Indietro
Alto Basso