Pirateria

Blade829

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Febbraio 2012
Messaggi
4.272
Ciao!
Sappiamo bene che la pirateria è un grave problema per il mercato audiovisivo.
Chiedo a chi ha competenze in materia:
E' così difficile rimuoverla o comunque ridurla drasticamente?
So che non è possibile eliminare completamente i siti di file sharing, perchè possono essere usati anche per scambiare documenti come facevamo prima di conoscere dropbox e google drive.
In ogni caso i film hanno dimensioni dell'ordine dei gb, e sappiamo che tutte le connessioni sono più veloci in download che in upload, quindi presumo che quelli che caricano i flm e le serie tv sui server sono utenti registrati e questo permette già di escludere parecchi utilizzatori.
Non è possibile creare programmi che ricerchino sia sui siti di file sharing che sui torrent i file di dimensione superiore ai 100 Mb (per cautelarsi contro i file divisi in più parti), gli scansioni e ne verifica l'estensione?

Per quanto riguarda gli eventi sportivi mi sembra che i siti come RojaDirecta non si possano eliminare perchè non è illegale guardare eventi sportivi i cui dititti non siano coperti dai rispetivi mercati.
Quindi se un rumeno residente in Italia guardasse una partita del campionato rumeno non commetterebbe reato. Vero?
Non è possibile impedire l'accesso ai server delle partite italiane o della formula 1 dall'Italia?
 
A parte che non c'entra nulla con la sezione DTT, ma non sta a me dirlo
A parte che un minino di pirateria penso che qua l'abbiano fatta tutti
Comunque credo che la pirateria in fondo un po' convenga anche ai produttori e alle televisioni
In parte perché contribuisce a generare interesse verso i contenuti (la sony ha diffuso la sua prima playstation grazie alla pirateria)
Poi spesso film e serie sono infarciti di prodotti commerciali per cui più gente li guarda e più so fanno pubblicità
E anche i canali tv a pagamento hanno pubblicità per cui va bene se qualcuno in più se li guarda
L'importante per queste aziende non è eliminare la pirateria, ma evitare che la cosa degeneri, per cui ci sono periodi in cui si operano giri di vite e altri in cui sono più lasche

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per la psx pochi avevano tutti i giochi originali. Ricordo che nelle piazze cittadine c'erano tantissimi neri che vendevano i giochi. Per di più i giochi pirata si potevano comprare anche nelle videoteche.
Ora un pò per i maggiori controlli, un pò per le nuove linee ad alta velocità non si vendono più.
I giochi pirata permisero alla psx di schiacciare il Nintendo64 che era migliore.
Sulle console moderne seppur possibile è comunque più difficile avere giochi pirata.

Il problema è che con la pirateria c'è il rischio che il mercato degeneri del tutto.
Ormai sui canali in chiaro ci sono sempre meno film e serie tv. Ad esempio The Walking Dead non se l'è presa nessuno perchè sicuramente chi voleva vederla l'ha vista, Sky o non Sky. Ci sarebbe da applaudire se facesse il 2% di share.
Ora Mediaset ha danneggiato gli abbonati Premium mandando in anteprima Arrow su Italia 1 e i risultati le stanno dando ragione. Se l'avessero mandata su Premium sicuramente qualcuno l'avrebbe messa in streaming e l'avrebbero vista in pochi su Italia1.
In un mercato cinematografico corretto in cui ci guadagnano tutti, gli abbonati sky dovrebbero guardarsi i film e le serie tv di sky in anteprima, e guardarsi in chiaro i prodotti trasmessi precedentemente su premium e viceversa dovrebbero fare gli abbonati a premium.
 
A parte che quì la pirateria è vietata ( anche solo parlarne :eusa_naughty:) , vi faccio solo una domanda : vi siete mai chiesti come mai sulle bancarelle dei Vu Cumprà le compilation di Sanremo negli anni passati ( diciamo anche decenni :icon_twisted:) si trovavano il giorno stesso del festival ? :eusa_think: Vi siete chiesti come mai ? :eusa_think: Dove prendevano i master per fare le copie prima che queste uscissero nel mercato ufficiale ? :5eek:

Va beh ho detto 1 domanda e ne ho fatte qualcuna in più .:laughing7:
 
Beh sarà pure vietata ma parlarne in modo costruttivo non lo é!

A mio parere lo streaming e la pirateria in generale possono essere analizzati da diversi punti di vista.

Ad esempio io non reggo il fatto che un film che sta andando al cinema sia già su internet. Così come non tollero che serie TV vengano pubblicate sottotitolate prima dell'arrivo in Italia.

Mentre mi piace potermi guardare e riguardare le mie serie TV preferite ad orari umani (non una primatv alle 23) e non spendere 39 euro per i DVD (SD) di una stagione, sempre che i DVD ci siano, visto che qui in Italia non é detto.

Mi piace poter guardare le successive stagioni di una serie, grazie ai sottotitoli, non piu acquistata in Italia (El Internado, ma potrei citarne molte altre!)

Mi piace poter vedere prodotti che sono andati solo in pay (Don't Trust the B----, Hard, ecc) e che purtroppo in free non ci andranno mai

Non mi piace che i releaser ci guadagnino sopra tramite i vari rewards dei file hosting, anche se alcuni lavori sembrano particolarmente professionali, come nel caso delle versioni muxate con video estero ed audio italiano. La sincronizzazione è praticamente perfetta.

Mi piacerebbe invece che durante le repliche ma anche le prime TV free in TV, le serie venissero messe temporaneamente offline in modo da non danneggiare gli ascolti.

Discorso diverso per i film.
I DVD oramai costano poco e i bluray anche. Se proprio non si vogliono comprare i DVD, YouTube, Google ed Apple (e tanti altri servizi online) mettono a disposizione per prezzi piuttosto bassi il film per 24-48h.

Per ciò che invece riguarda i film non in DVD o bluray, come i TV movie, allora in questo caso ringrazio chi sta dietro a questi siti per la possibilità ;)
 
Appunto. Io non sto certo promuovendo la pirateria :doubt:

Il problema è proprio questo. Sui canali in chiaro non vogliono più trasmettere serie tv perchè pensano che chi le voleva vedere le ha viste in streaming. Trovo assurdo che una buona serie com Revolution vada in onda in secoda serata.

Per me potrebbero sfruttare meglio le potenzialità del digitale. Anni fa con soli 3 canali a testa Rai e Mediaset non potevano rischiare di perdere telespttatori mandando tv-movie o serie tv che avrebbero visto in pochi. Ma ora che ci sono più canali, canali come Italia 2 invece di mandare i Pantellas potrebbero mandare più film e serie tv, che naturalmente non siano già andati più volte su Italia 1 (Chuck).
Rai4 fa un pò meglio, ma potrebbe cercare di anticipare i tempi per Games of Thrones (in parte fatto quest'anno) e mandare serie come Under the Dome in giorni che non siano Sabato.
Purtoppo i canali digitali sono visti principalmente come un modo per riciclare i prodotti già disponibili, anzichè come potenziali fonti di guadagno.

Per quanto riguarda i film e le serie non disponibili in Italia, resta sempre da chiedersi se ci sia la possibilità far vedere in streaming solo quelli.
 
A parte che quì la pirateria è vietata ( anche solo parlarne :eusa_naughty:)
A proposito di "pirateria" e del Forum... Con il restyling di Pasqua mi sembra sia sparita la famosa scritta sotto al logo in cui si ricordava che in questo sito è vietata la pirateria ;) :D

Ecco, secondo me questo è il modo migliore per favorire il fenomeno.
Quoto.
Comunque a parlarne non penso si faccia peccato. Alla fine sappiamo tutti più o meno che cos'è e come funziona; l'importante è non diffonderla... ;)

Seguirei con interesse anche un eventuale thread che spiegasse come funzionano i sistemi di decodifica dei programmi tv (solo per via teorica eh), giusto per sapere come si è evoluto il sistema, dalle più semplici codifiche BISS alle moderne Nagravision Tiger o Videoguard... :)
 
A proposito di "pirateria" e del Forum... Con il restyling di Pasqua mi sembra sia sparita la famosa scritta sotto al logo in cui si ricordava che in questo sito è vietata la pirateria ;) :D
Comunque è vietata!:laughing7:



Seguirei con interesse anche un eventuale thread che spiegasse come funzionano i sistemi di decodifica dei programmi tv (solo per via teorica eh), giusto per sapere come si è evoluto il sistema, dalle più semplici codifiche BISS alle moderne Nagravision Tiger o Videoguard... :)
Sicuramente in altri forum potrai farlo, qui no!:eusa_naughty:
 
Comunque è vietata!:laughing7:
Era per farlo notare, ovviamente! Poi nel regolamento c'è scritto quindi il problema non si pone... :D

Sicuramente in altri forum potrai farlo, qui no!:eusa_naughty:
Ma certo! :) Se qua si è deciso di non trattare l'argomento, ci saranno buoni motivi, e non mi interessa metterli in discussione! ;)

E comunque per me non esistono altri forum! :D (a parte gli scherzi è l'unico forum a cui sono iscritto)
 
Io solo due...ma questo lo frequento al massimo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
parere del tutto personale: penso che scaricare film che escono al cinema e che comunque non siano ancora stati distribuiti successivamente come dvd o su piattaforme pay uccida il cinema stesso.
scaricare un programma andato in tv tramite canali generalisti (non pay) la sera prima non sia da condannare.
 
parere del tutto personale: penso che scaricare film che escono al cinema e che comunque non siano ancora stati distribuiti successivamente come dvd o su piattaforme pay uccida il cinema stesso.
scaricare un programma andato in tv tramite canali generalisti (non pay) la sera prima non sia da condannare.

applausi per te, se ci fossero delle regole, tipo "si può scaricare tutto ciò che è stato ampiamente sfruttato dal mercato cinematografico e televisivo nazionale" o "quello che non è distribuito nel nostro paese" sarebbe già diverso.
 
Tutto cio' che si puo' criptare si puo' anche decriptare! Sembra un'ovvietà questa mia affermazione ma è la pura verità
 
Indietro
Alto Basso