Plasma e gli screen saver sky

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.269
Località
San Benedetto Po (Mantova)
In futuro prenderò un bel plasma... e ci attaccherò my sky hd o sky hd!
Nel my sky hd cè un bug che mi preoccupa
10.Funzione screensaver entra in azione dopo x minuti che non si tocca niente. Risultato se metti in stand-by parte lo screensaver dopo x minuti anche se il decoder dovrebbe essere spento e perciò lo screensaver sarebbe inutile
Vorrei saper da chi ha il plasma se sui canali music on sky e radio on sky prima di tutto se partono una volta attivati e se partono stampano sullo schermo ugualmente?
Se fossì così come farò con quei due canali? :crybaby2:
 
semplice...mettere screensaver su off da menu impostazioni.(non ho mysky ma credo sia uguale a skybox)
metterlo su off è importante anche perchè su on ha rovinato parecchie registrazioni.in + se metti su off e scegli schermo nero quando ascolti la radio lo schermo non rischia stampaggi.
 
Lo screensaver da menu è inutile e serve solo a rovinare le registrazioni, mentre è utile lo screensaver che si attiva all'interno dei mosaici radio in quanto genera un movimento delle scritte (emittente, titolo, ecc.) che salvaguardia l'integrità dei fosfori dei plasma.
 
Dingo 67 ha scritto:
Lo screensaver da menu è inutile e serve solo a rovinare le registrazioni, mentre è utile lo screensaver che si attiva all'interno dei mosaici radio in quanto genera un movimento delle scritte (emittente, titolo, ecc.) che salvaguardia l'integrità dei fosfori dei plasma.

peccato che sia il nome che i titoli...sono sempre al solito posto...

e poi era proprio necessario il bianco sul blu.

cmq come ho già detto in MP...già la farfalline della rai sono assassine:lol:
 
Dingo 67 ha scritto:
È utile lo screensaver che si attiva all'interno dei mosaici radio in quanto genera un movimento delle scritte (emittente, titolo, ecc.) che salvaguardia l'integrità dei fosfori dei plasma.

Mi hai dato la risposta che cercavo... :D però rimane il problema dei loghi!

Questo problema è solo per i plasma o anche lcd?
 
non è un problema così grave. sul mio plasma noto spesso la sera le ombre dei loghi solo quando cambio canale o c'è uno schermo nero, e solo se guardo vicino lo schermo. basta usare i tools di pulizia nel menù una volta ogni paio di giorni. lasciarlo li anche venti minuti va + ke bene.

Non badi a questo "difetto" quando vedrai la qualità ke ha un plasma in +. IMHO
 
La ritenzione del logo ad esempio dopo un film su SKY-HD è normale ma basta spostarsi su un altro canale che poco qualche minuto non noti piu nulla.

Per cui credo che con la normale visione che consiste nel vedere canali diversi e non fossilizzarsi solo su uno il pericolo stampaggio sia molto remoto.

Se invece guardi solo e sempre quel canale il problema esiste ancora di meno perchè il logo stampato è sempre sovrastato da quello originale :D :D :D
 
nik_x90 ha scritto:
non è un problema così grave. sul mio plasma noto spesso la sera le ombre dei loghi solo quando cambio canale o c'è uno schermo nero, e solo se guardo vicino lo schermo. basta usare i tools di pulizia nel menù una volta ogni paio di giorni. lasciarlo li anche venti minuti va + ke bene.

Non badi a questo "difetto" quando vedrai la qualità ke ha un plasma in +. IMHO

Dammi del tu... se no sembro un pensionato! ;) cmq ottime indicazioni... ma lo schermo nero su che canale t'appare?
Non capito bene questa frase: lasciarlo li anche venti minuti va + ke bene... 20 minuti con il tools di pulizia o che altro?
 
Dingo 67 ha scritto:
La ritenzione del logo ad esempio dopo un film su SKY-HD è normale ma basta spostarsi su un altro canale che poco qualche minuto non noti piu nulla.

Per cui credo che con la normale visione che consiste nel vedere canali diversi e non fossilizzarsi solo su uno il pericolo stampaggio sia molto remoto.

Se invece guardi solo e sempre quel canale il problema esiste ancora di meno perchè il logo stampato è sempre sovrastato da quello originale :D :D :D

Non ho e non avrò sky cinema hd, quindi... :lol: Per fossilizzare quanto tempo intendi?
il pericolo stampaggio riguarda anche gli eventi sportivi? io ho sport e calcio...
 
non capisco dove è il problema dei loghi con le radio.basta disattivare lo screen saver e lo schermo rimane completamente nero .meglio di così...
 
lucio56 ha scritto:
non capisco dove è il problema dei loghi con le radio.basta disattivare lo screen saver e lo schermo rimane completamente nero .meglio di così...
Stavamo parlando dell'utilizzo del mosaico interattivo ;)
 
lucio56 ha scritto:
non capisco dove è il problema dei loghi con le radio.basta disattivare lo screen saver e lo schermo rimane completamente nero .meglio di così...

tenere sempre lo schermo nero palsma...non gli fa buono...ad esempio se guardi spesso film in 4/3 con le bande nere...poi noterai che le parti che di solito sono nere...rimangono + scure
 
Burchio ha scritto:
tenere sempre lo schermo nero palsma...non gli fa buono...ad esempio se guardi spesso film in 4/3 con le bande nere...poi noterai che le parti che di solito sono nere...rimangono + scure

Burchio non uscire dalle tue competenze :eusa_naughty:
senza offesa nè, scherzo :D :D :D :D

Precisiamo: lo schermo completamente nero al plasma non fa nulla in quanto tutte le celle sono spente ed i fosfori non sono eccitati.

Se tu guardi spesso film con le bande nere si ottiene il risultato contrario in quanto in quella zona i fosfori invecchiano meno e danno un immagine più brillante rispetto alla parte invecchiata, comunque io ho il Plasma da 2 anni e due mesi e da buon cinefilo guardo praticamente sempre film che per oltre il 60% sono in 2.35:1 ed al momento non noto ancora la ben che minima differenza sulle aree incriminate.

Invece la schermata completamente nera prolungata potrebbe dare problemi agli LCD in quanto lo schermo nero significa mantenere polarizzati per lungo tempo i cristalli liquidi che potrebbero poi faticare a tornare allo stato di riposo per far passare la retroilluminazione.
 
Dingo 67 ha scritto:
Se tu guardi spesso film con le bande nere si ottiene il risultato contrario in quanto in quella zona i fosfori invecchiano meno e danno un immagine più brillante rispetto alla parte invecchiata, comunque io ho il Plasma da 2 anni e due mesi e da buon cinefilo guardo praticamente sempre film che per oltre il 60% sono in 2.35:1 ed al momento non noto ancora la ben che minima differenza sulle aree incriminate.

Ma è un formato tv? 2.35:1...
 
Progressive ha scritto:
Ma è un formato tv? 2.35:1...
E' un formato cinematografico, ed è quello maggiormente usato attualmente al cinema, in pratica ti lascia le bande nere anche su un TV 16/9.

PS è quello che personalmente preferisco per il suo effetto altamente panoramico ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Burchio non uscire dalle tue competenze :eusa_naughty:
senza offesa nè, scherzo :D :D :D :D

Precisiamo: lo schermo completamente nero al plasma non fa nulla in quanto tutte le celle sono spente ed i fosfori non sono eccitati.

Se tu guardi spesso film con le bande nere si ottiene il risultato contrario in quanto in quella zona i fosfori invecchiano meno e danno un immagine più brillante rispetto alla parte invecchiata, comunque io ho il Plasma da 2 anni e due mesi e da buon cinefilo guardo praticamente sempre film che per oltre il 60% sono in 2.35:1 ed al momento non noto ancora la ben che minima differenza sulle aree incriminate.

Invece la schermata completamente nera prolungata potrebbe dare problemi agli LCD in quanto lo schermo nero significa mantenere polarizzati per lungo tempo i cristalli liquidi che potrebbero poi faticare a tornare allo stato di riposo per far passare la retroilluminazione.

mi basavo su cosa ho visto sul sony di un mio amico..perennemente con bande nere quando guarda rai e mediaset...se mette in 16/9 a riempire tutto...quelle zone sono smorte:eusa_think:
 
Ma sui plasma a differenza di LCD e CRT che le scene buie o le bande nere sono leggermente tendenti al grigio, sono veramente nere?
 
Diciamo un po' meno nere dei CRT ma piu nere degli LCD.

Gli unici che si avvicinano tantissimo ai CRT come nero sono i Kuro di Pioneer, non a caso mi pare che kuro significhi proprio nero in giapponese.
 
Indietro
Alto Basso