Così come avviene per i CRT, il nero del Plasma è in realtà assenza di emissione luminosa (dei pixel).
Si può allora parlare di nero solo se ci si trova in un locale privo di luce perchè altrimenti, se la luce ambientale colpisce lo schermo, ovvero i pixels, in assenza di emissione il colore che appare alla vista non è un nero profondo ma il colore del materiale con cui il pannello è costruito.
...un colore che cambia a seconda dello spettro luminoso che colpisce il pannello ed è diverso se si tratta di luce diurna, ad incandescenza o neon.
In un ambiente illuminato, il "nero profondo" di un costosissimo Pioneer Kuro potrebbe apparire inferiore a quello di un buon pannello LCD.

Si può allora parlare di nero solo se ci si trova in un locale privo di luce perchè altrimenti, se la luce ambientale colpisce lo schermo, ovvero i pixels, in assenza di emissione il colore che appare alla vista non è un nero profondo ma il colore del materiale con cui il pannello è costruito.
...un colore che cambia a seconda dello spettro luminoso che colpisce il pannello ed è diverso se si tratta di luce diurna, ad incandescenza o neon.
In un ambiente illuminato, il "nero profondo" di un costosissimo Pioneer Kuro potrebbe apparire inferiore a quello di un buon pannello LCD.
Papu ha scritto:Ma sui plasma a differenza di LCD e CRT che le scene buie o le bande nere sono leggermente tendenti al grigio, sono veramente nere?