Platforma Canal+ , TP 15 11488H 13° qualità bassa, potenza 100%

ho spostato la cam in altra tv e altro impianto satellitare questo di una singola villetta. ma comunque questo tp non ha un gran segnale (27%)
 
Questo TP è l'unico che non mi entra ... monoblocco dual feed ... i problemi erano iniziati con la migrazione sul nuovo satellite ... ora da quando hanno cambiato FEC non si vedono proprio più in qualsiasi condizioni meteo ... per carità sarà colpa del mio impianto ... ma uno si aspetterebbe dei cambiamenti migliorativi e non in peggio se no tanto valeva lasciare tutto come era.
 
Strano comportamento questo TP. da un po' mi funziona di nuovo bene anche con cielo nuvoloso.
 
Su quei due TP stando alle barre del decoder la qualità è 1-2 dB più bassa dei TP come Rai e Mediaset, quindi se scende ancora in caso di maltempo, altri problemi loro e specie con parabole non tanto grandi, la ricezione potrebbe non essere stabile in certi periodi. Inoltre usano anche una configurazione meno robusta, DVB-S2/8PSK 27500 5/6 con soglia minima di ricezione di 9,4 dB che è tra le peggiori su Hotbird, sui tp nostrani quelli messi peggio hanno una soglia minima di 7,9 dB e quindi la qualità degrada dopo in caso di parabola piccola e maltempo. Per una ricezione stabile di questi TP bisognerebbe avere una parabola possibilmente da 100 puntata ottimamente (regolando anche bene la rotazione e distanza dell'LNB) e che non oscilli col vento, adottanto quegli accorgimenti specialmente se più piccola come tratte corte di cavo, cavo di sezione più grande e di marca, e possibilmente senza splitter o simili nel mezzo.
 
Ultima modifica:
Su quei due TP stando alle barre del decoder la qualità è 1-2 dB più bassa dei TP come Rai e Mediaset, quindi se scende ancora in caso di maltempo, altri problemi loro e specie con parabole non tanto grandi, la ricezione potrebbe non essere stabile in certi periodi. Inoltre usano anche una configurazione meno robusta, DVB-S2/8PSK 27500 5/6 con soglia minima di ricezione di 9,4 dB che è tra le peggiori su Hotbird, sui tp nostrani quelli messi peggio hanno una soglia minima di 7,9 dB e quindi la qualità degrada dopo in caso di parabola piccola e maltempo. Per una ricezione stabile di questi TP bisognerebbe avere una parabola possibilmente da 100 puntata ottimamente (regolando anche bene la rotazione e distanza dell'LNB) e che non oscilli col vento, adottanto quegli accorgimenti specialmente se più piccola come tratte corte di cavo, cavo di sezione più grande e di marca, e possibilmente senza splitter o simili nel mezzo.
Ho registrato un pelo in verticale il braccio dell'LNB ... adesso entra anche la 11278 ma proprio al pelo con 9,8 dB ... la 11488 adesso siamo a 11,5 dB ... ma oggi e una giornata serena e ventosa.
Vedevo che ad che su Astra ad esempio DasErste entra a palle a 15,2 dB ... magari spostare un pelo in orizzontale la parabola?
Grazie
 
Provare a sacrificare Astra per aumentare di un paio di dB quelle critiche di Hotbird. Ha senso.
 
Oggi di nuovo niente segnale. Ma neanche come potenza che varia da 0 a 100 velocemente. Davvero strano, non è neanche nuvoloso
 
Aggiornamento . È venuto il tecnico del condominio che ha visto subito più di un problema sulla banda bassa e orizzontale. Dopo avere verificato che a livello di sotto-tetto non c'erano problemi ha verificato le elettroniche dei pianerottoli. Ce ne sono cinque per i dieci piani (9,7,5,3,1). Io sono al 1° piano e al settimo il multiswitch o meglio il partitore che serve due piani e poi fa scendere il segnale con i quattro cavi erano guasti o comunque generavano il problema nei piani sottostanti. Sono quelli originali di molti anni fa. Ora ne ha cambiato uno ma probabilmente proporrà una soluzione più completa e definitiva. Almeno ora quella frequenza si vede correttamente
 
Indietro
Alto Basso