playstation3 o xbox?

salgado

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
71
ciao,
dovendo comprare una console, sono ancora indeciso se virare sulla play o sull'xbox. girando per la rete, non ho trovato differenze sostanziali, eccetto il prezzo, che è di gran lunga dalla parte dell'xbox.
potete consigliarmi sulla scelta da fare?
e inoltre, quali altri funzionalità sono presenti sulle due console?
 
salgado ha scritto:
ciao,
dovendo comprare una console, sono ancora indeciso se virare sulla play o sull'xbox. girando per la rete, non ho trovato differenze sostanziali, eccetto il prezzo, che è di gran lunga dalla parte dell'xbox.
potete consigliarmi sulla scelta da fare?
e inoltre, quali altri funzionalità sono presenti sulle due console?
un fattore che devi considerare è quello delle esclusive ossia quali esclusive delle due console ti piacciono di +. poi la ps3 ha il vantaggio del lettore blu-ray quindi se sei un cinefilo è ottimo. infine c'è l'aspetto del multiplayer che nell'xbox si paga mentre alla ps3 è gratuito, per il resto penso che le due console si equivalgano
 
Sì, a parte l'hardware sono le esclusive che fanno la differenza (per me si considerino "3D Dot Game Heroes" e "Yakuza 3" e successivi su tutti).
 
Ma anche Uncharted, Heavy Rain, Resistence, God of War, Gran Turismo e tanti altri per ps3.
 
Se devi solo giocare secondo me in assoluto meglio l'xbox, i titoli più interessanti sono ormai multipiattaforma e la console di casa ms ha un parco titoli invidiabile. Anche il live è gestito meglio, c'è da dire però che la ps3 lo ha gratis mentre la xbox a pagamento, 60 euro l'anno, ma in giro per la rete si trova anche a meno.
Tieni conto che poi anche tra i due gamepad c'è una bella differenza a favore della X.

Infine anche la Xbox ha le sue esclusive comunque: GOW,Halo,Forza Motorsport solo per citare le più famose.
 
Purtroppo, se si iniziano ad elencare le esclusive che secondo ognuno di noi sono le migliori non si troverà mai una soluzione. ;) Qualche titolo però è stato elencato da una parte e dall'altra (ed eventualmente considera anche le differenze tra Move per PS3 e Kinect per Xbox360 se ti possano interessare) e dopo una ricerca su siti specializzati (recensioni o video/immagini dei giochi elencati), penso ti abbiamo aiutato di più a farti un'idea!
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Purtroppo, se si iniziano ad elencare le esclusive che secondo ognuno di noi sono le migliori non si troverà mai una soluzione. ;) Qualche titolo però è stato elencato da una parte e dall'altra (ed eventualmente considera anche le differenze tra Move per PS3 e Kinect per Xbox360 se ti possano interessare) e dopo una ricerca su siti specializzati (recensioni o video/immagini dei giochi elencati), penso ti abbiamo aiutato di più a farti un'idea!

infatti il problema non sono le esclusive, tutte e due le console ne hanno ma poi alla fine tutti gli altri sono ormai multi piattaforma, ormai solo i giochi distribuiti da MS o sa Sony fanno le loro esclusive.
Activision EA ecc.. fanno multi ormai, basti pensare a Mass Effect 2 che nel 2011 arriverà anche a PS3.
Però, penso che ancora per un po' la bilancia in questa generazione, se si parla solo di gaming, pendi ancora un po' dalla parte di Xbox, soprattutto perchè, essendo uscita molto prima, ha una maggior serie di titoli da offrire, per chi deve ancora comprare la console, vale la pena giocare ad un po' di vecchi titoli che possono dire la loro.

Poi entrambe hanno i loro pro e contro, alla fine secondo me le domande da porsi sono:

Che giochi mi piacciono? su che console girano? la console mi serve solo per giocare?
Fatto ciò si può decidere autonomamente.
 
Poi per chi usa la xBox vi informo che i prezzi per i vari abbonamenti stanno per aumentare, non so come funziona la cosa ma se riuscite a fare la spesa in anticipo....
 
La differenza del controller secondo me è inutile perchè come ti abitui con quello della XBox ti abitui con quello della PS3 io ho (PSOne, PS2 e PS3) e per me il controller va bene e se mi dite di usare quello della XBox lo trovo scomodo secondo me si tratta solo di abitudine.
 
Io le posseggo entrambe e ti posso dire quanto segue:
- dai un'occhiata al parco giochi e orientati sulla console che ricopre di più i tuoi gusti
- anche se quasi tutti i giochi ora sono multipiattaforma, a parte alcune esclusive per l'una o per l'altra console, vedi ad esempio i bellissimi uncharted 1/2, ratch & clank, Metal gear solid 4 solo per PS3
- la ps3 ti legge i bluray (io ne avrò presi uno o due, ma costano ancora troppo in italia)
- la ps3 ha da poco attivato una sorta di "live" a pagamento come xbox360, si chiama playstation plus, ma non so dirti in cosa differisce, anche a livello di prezzo
- gli accessori xbox 360 ORIGINALI costano un botto, quelli ps3 molto meno
- la ps3 ha una dashboard che ti permette di usufruire di molte più funzioni di quante ne abbia la 360, come ad es. un browser internet
- la ps3 non ha problemi di surriscaldamento a differenza della 360, fai qualche ricerca

In sostanza: le differenze sono minime, io utilizzo entrambe e sinceramente non saprei cosa consigliarti...
 
Tutti i contentuti che c'erano prima della nascita del Playstation Plus sono ancora gratuiti diciamo che il Playstation Plus è un optional che permette di avere dei contenuti scontati, gratuiti ecc. ma se si vuole giocare on line con la PS3 si può farlo senza avere un abbonamento.
 
snts rw clau93 ha scritto:
La differenza del controller secondo me è inutile perchè come ti abitui con quello della XBox ti abitui con quello della PS3 io ho (PSOne, PS2 e PS3) e per me il controller va bene e se mi dite di usare quello della XBox lo trovo scomodo secondo me si tratta solo di abitudine.

in parte è vero ciò che dici, se uno si abitua poi è a posto, però ci sono anche delle valutazioni sull'ergonomia che sono oggettive. Oh non lo dico io.. sono studi fatti da esperti ;)
 
Thunder83 ha scritto:
- dai un'occhiata al parco giochi e orientati sulla console che ricopre di più i tuoi gusti ........

concordo con ciò che dici, alla fine dipende dalle esigenze e gli interessi personali scegliere che console utilizzare
Ormai comunque anche l'xbox ha superato i problemi di surriscaldamento, erano presenti nelle vecchie versioni della console, io ho un'elite jasper che ormai rimane a temperature accettabili anche d'estate ;)
 
Io ho abbandonato l'xbox 360 dopo che per l'ennesima volta mi è comparso il RROD (red rind of death) e perchè volevo risparmiarmi i soldi del live (anche se sul web si trovano abbonamenti annuali sui 30 max 35 euro).

Come pad mi ero abituato a quello dell'xbox ed ora giocando a Fifa ed utilizzando l'analogico per me è un trauma... Con l'xbox essendo la levetta sinistra situata più in alto riuscivo a giocare meglio... ma è solo questione d'abitudine... ricordo che quando passai dalla play2 all'xbox ci volle un pò di tempo prima di ambientarmi.

Ed altra cosa... la play3 (parlo della versione slim) non ha alimentatore esterno e per chi viene da quello delle prime xbox 360 è qualcosa che fa molto piacere. Non so nella nuova versione come sia, ma in quella vecchia era un mostro che sarà pesato 2 kg e lungo quasi 30 cm (odiato dalle madri :D ).

221201012753a.jpg
 
Ultima modifica:
Parlo da felice utilizzatore della nuova Xbox360 Slim appena uscita, hanno fatto un passo da giganti, non si sente durante l'utilizzo, non scalda, nel mio caso preferita alla PS3 per la gestione dei servizi Windows come il Media Center e non.

Ogni giorno ci sono novità demo giocabili sia Live che non, se si ha del tempo da dedicargli è uno console di tutto rispetto.
 
ma la ps2 cosa ha in meno della ps3? perchè a prezzo è molto conveniente.
 
Indietro
Alto Basso