PlayTV Sony fuori uso a Roma dopo swith off

sceriffo_n

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
145
Playtv su PS3 dopo swicth off Lazio.

Ho aperto questa discussione per evidenziare il problema innescato dopo lo switch off su Playtv PS3 di Sony.
Inutile dire che fino a domenica tutto funzionava perfettamente.
Lanciata la risintonizzazione la ricerca dei canali si blocca al 57% dopo aver trovato 81 canali.
Dopo innumerevoli tentativi (vari attacca-stacca di antenna) sono riuscito a superare lo scoglio, ma una volta memorizzati i canali non si riesce in alcun modo a vedere i canali Mediaset (nessuno): sintomo evidenziato assenza di segnale.
Altri decoder terrestri collegati alla stessa presa d'antenna sintonizzano perfettamente tutto.
Gli altri canali si vedono perfettamente (compreso Rai HD in forma smagliante).
C'è qualcun altro che ha lo stesso problema?
 
io stesso identico sintomo, con la differenza che il stacca/attacca antenna non va a buon fine.... pur staccandola al 50%.....


:mad:
 
Idem ... ho fatto 2000 prove ma non va a buon fine mai se stacco da 55% tra l'altro cn numero di canali trovato nn sempre costante alle vote 99 o 106 0 113 e 1 volta 134 addirittura. Provato anche cn impostazione altro su paese. L'ultima prova stacco da 55 e nn riattacco niente procede ma si ferma a 94%
....
booooh
 
Update

Ieri sera ho riprovato la ricerca dei canali, ma questa volta si è bloccato inesorabilmente tutto al 57% e gli espedienti di ieri l'altro non hanno funzionato.
Per fortuna la lista canali memorizzata (per pura fortuna) lunedì sera è rimasta attiva.
Continuano a non vedersi tutti i canali Mediaset con assenza di segnale (cosa assurda quando il segnale c'è ed è abbondante con altro decoder alla stessa presa), ieri sera si sintonizzavano a tratti i canali +1 di Mediaset (con blocchi immagine continui) escluso R4+1 che era buio.
Lunedì sera si vedevano con megapixell i cartelli in chiaro sui canali calcio di MP, mentre ieri buio totale.
Quindi è chiaro che il problema risiede nel modo di trasmettere (a Roma) dei canali Mediaset, che è incompatibile con il software della Playtv.
Su Rai, La7 e private varie tutto a posto (anche Rai HD).
Sarebbe interessante avere notizie dai forumisti di Torino o altre zone dove lo switch off è già avvenuto se hanno incontrato gli stessi problemi nei primi giorni (naturalmente con vers. 1.21 a bordo).
 
Dopo lo switch off "romano", la PlayTv si blocca inesorabilmente al 57% nella ricerca dei canali, costringendo al reset forzato della console PS3.
Il problema non è chiaramente solo mio, ma di tutti gli utenti laziali possessori del sintonizzatore in questione. E non ne è chiara la motivazione.
Sembra che Sony Italia non abbia alcun interesse a risolvere il problema. Fatto sta che migliaia di possessori di questo accessorio PS3, si trovano ora con uno scatolotto privo di utilità....

Help!
 
Ma almeno l'aggiornamento all'ultima release del software l'avete fatto ?
Io a Milano non ho mai avuto il minimo problema con la sintonizzazione (è solo un pochino meno sensibile rispetto ad altri ricevitori). Non ho idea di che casino possano aver combinato nel Lazio con lo switch-off ma non è escluso che qualche segnale anomalo non a norma introdotto da qualche emittente (presumo una di quelle locali) possa dare conflitti.
Dovrebbe essere la Sony italiana ad indagare di chi è la colpa visto che all'estero non mi risulta siano mai stati riscontrati casi simili... mettetevi d'accordo e scrivete tutti alla Sony Italia chiedendo di occuparsi del problema.
 
Sì, certo. L'aggiornamento è stato fatto.
Tutto è in regola dal punto di vista software.
Ma a tutti inesorabilmente la scansione si blocca al 57%.
Il trucco di staccare l'antenna al 55% talvolta funziona, ma comporta il mancato aggancio di un mux, e conseguente "buco" di canali.
Sicuramente non è colpa di Sony. Ma, visto che la stragrande maggioranza dei decoder alla fine non è vittima di questo problema, credo che si imponga una soluzione da parte loro.
Altrimenti migliaia di utenti saranno con un box da 99 euro privo di utilità. E nessuno nel Lazio ne comprerà di nuovi.
 
Intanto fate delle prove da voi.
Se saltando un MUX va avanti cercate di capire con esattezza qual'è il MUX incolpato.
Quindi una volta individuato provate a contattare chi lo gestisce lamentando il problema riscontrato. Se con Sony non avete avuto fortuna magari loro riescono ad individuare il problema. Se anche loro se ne fregano iniziate a lamentare il problema sui principali forum internazionali che riguardano la PlayStation... se la voce si sparge la cattiva pubblicità di certo non fa piacere e magari iniziano a prendere in considerazione il presunto bug.
 
Dopo la sintonizzazione con distacco antenna, i canali che mancano sono - tra l'altro - i primi tre della numerazione: cioè Rai1, Rai2 e Rai3....
 
Potrebbero essere i canali di test che sono presenti sul MUX RAI A, qui a Milano non danno problemi (sono vuoti) ma magari da voi li usano per delle loro prove.
Provate a rimuovere l'ultimo software e ad installare la versione fornita con l'hardware sul DVD che aveva meno funzionalità (tipo il supporto ai canali HD) e a vedere se il problema si presenta sempre.
 
L'idea del downgrade è buona.
Ma come si fa ad effettuarlo? C'è modo di rimuovere l'ultima versione e reinstallare la vecchia contenuta nel dvd?
Sinceramente non lo so. Accetto volentieri consigli :)
 
Mi hanno chiamato dal call center Sony, dicendo che è allo studio una soluzione.
Al momento l'unico espediente possibile è quello di staccare l'antenna quando la sintonizzazione è al 55% e riattaccarla intorno al 58%.
Ciò facendo si dovrebbero perdere, tra l'altro, i canali Rai1, Rai2, Rai3 che però si possono aggiungere manualmente.
Qualcuno sa gentilmente aiutarmi per avere gli estremi delle frequenze/MUX dei tre canali Rai nella zona di Roma?
 
Ciao a tutti,
ho eseguito empiricamente questo metodo ed ho risolto almeno per far completare la scansione.
Ho fatto fare la scansione fino al 53% appena appare il 55% stacco il cavo di antenna dalla play tv aspetto che arrivi (e ci arriva dopo qualche secondo) a 60%. Appena appare 60% riattacco velocemente perchè da li in poi è molto veloce e si rischia di perdersi un bel po di canali.
Cosi' facendo, mi ha trovato 270 canali (il dato ovviamente varia a seconda del segnale che si riceve nella zona ed è quindi solo indicativo) di cui 170 video.
Unico problema si è incasinato un po LCN perchè quando vado su canale 9 (che mi mette stranamente super3 anzichè Deejay TV come dovrebbe essere (vedendo altri decoder) mi salta a can 88 ma se torno indietro trovo tutti i canali fino al 10, problema molto strano che comunque denota un problema di sony play tv a digerire questa nuova situazione di the day after switch off.

Spero possa esservi d'aiuto almeno per ovviare al blocco totale in attesa di notizie migliori o fix.

Ciao.
 
joespielberg ha scritto:
L'idea del downgrade è buona.
Ma come si fa ad effettuarlo? C'è modo di rimuovere l'ultima versione e reinstallare la vecchia contenuta nel dvd?

Anche se non ho mai provato se vai dove c'è l'icona del programma e premi il tasto delle opzioni (verde) dovrebbe se non erro esserci anche quella che ti permette di rimuovere il programma installato. Dopo re-installi quello fornito con il DVD.
 
Non credo che reistallando il software dell Play tv si possa risolvere qualcosa.
Purtroppo l'applicazione non dà la possibilità di visualizzare i singoli mux ma fa una pura ricerca a tappeto di tutte le frequenze (diverse per paese), da qui l'espediente dell'attacca stacca.
Vediamo se Sony risolve, anche se dall'esperienza passata fra un aggiornamento e l'altro di play tv passano mesi.
Vale comunque la pena di tentare perché, quando funziona (e aimé domenica scorsa funzionava benissimo) la visione dei canali tramite play tv è un belvedere.
 
Indietro
Alto Basso