Plugin nel Dm800 con Gemini

homar1

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2004
Messaggi
20
Ciao a tutti... innanzitutto.
Ho da poche ore acquistato questo splendido dec (finora me la cavavo abbastanza bene con il 7020) e mi sono reso conto che alcune cosucce cambiano con enigma2.
1) Non so dove installare i plugin (quelli che scarica e installa da solo.. non danno problemi)... se volessi installarne qualcuno io?
2) I plug per enigma1 possono funzionare su enigma2?
3) ho installato il plug autoresolution.. ma non ne ho ben compreso il funzionamente per ottenere la migliore visione in rapporto alla risoluzione dell'immagine

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
homar1
 
homar1 ha scritto:
Ciao a tutti... innanzitutto.
Ho da poche ore acquistato questo splendido dec (finora me la cavavo abbastanza bene con il 7020) e mi sono reso conto che alcune cosucce cambiano con enigma2.
1) Non so dove installare i plugin (quelli che scarica e installa da solo.. non danno problemi)... se volessi installarne qualcuno io?
2) I plug per enigma1 possono funzionare su enigma2?
3) ho installato il plug autoresolution.. ma non ne ho ben compreso il funzionamente per ottenere la migliore visione in rapporto alla risoluzione dell'immagine

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
homar1

Ciao
1-per installazione dei plugin in manuale deve attraverso FTP o DCC copia nella directory /tmp i file con estensione .tgz e poi lancialo tramite installazione manuale plagin dal menu del dream oppure attraverso telnet ma la procedura con telnet devi conoscere un pò di comandi linux ...inoltre quando le installi in manuale devi dare anche i permessi a 755 per fare
funzionare i plugin
2- i plugin per enigma 1 non dovrebbero funzionano su enigma 2
3- esatto
ciao ilchimico68
 
ilchimico68 ha scritto:
Ciao
1-per installazione dei plugin in manuale deve attraverso FTP o DCC copia nella directory /tmp i file con estensione .tgz e poi lancialo tramite installazione manuale plagin dal menu del dream oppure attraverso telnet ma la procedura con telnet devi conoscere un pò di comandi linux ...inoltre quando le installi in manuale devi dare anche i permessi a 755 per fare
funzionare i plugin
2- i plugin per enigma 1 non dovrebbero funzionano su enigma 2
3- esatto
ciao ilchimico68

Grazie per la cortese risposta.
Al punto 1 ... intendevo quando hai i file già scompattati (che in Enigma 1 sono in genere .so e .cfg) in che dir si devono mettere?
Al punto 3... ho capito cosa fa il plugin... ma non saprei come configurarlo. Ad es.: RAi1 trasmette in SD... ma come devo impostare l'uscita? 480i-480p-576i-720p... etc. per avere una visione ottimale su un TV fullHD 1920x1080 come il mio?

Thanks
homar1
 
Il tipo di visione va impostato in base a come si preferisce.

Se imposti 1080i, allora il dm800 rimarrà sempre in 1080i anche in caso di canali SD con risoluzione inferiore, se invece imposti autoresolution, l'impostazione cambierà in 576i, 720p o 1080i a seconda del canale trasmesso.

Tutto dipende dalla qualità dello scaler del tuo televisore, puoi provare le combinazioni per vedere la soluzione migliore per una visione ottimale.

Sul mio sony 32 per esempio posso dirti che uno skycinema1 in 720p o 1080i risulta inguardabile, in 576i ottengo una immagine molto più pulita, nettamente senza paragone.
 
STARDUST ha scritto:
Il tipo di visione va impostato in base a come si preferisce.

Se imposti 1080i, allora il dm800 rimarrà sempre in 1080i anche in caso di canali SD con risoluzione inferiore, se invece imposti autoresolution, l'impostazione cambierà in 576i, 720p o 1080i a seconda del canale trasmesso.

Tutto dipende dalla qualità dello scaler del tuo televisore, puoi provare le combinazioni per vedere la soluzione migliore per una visione ottimale.

Sul mio sony 32 per esempio posso dirti che uno skycinema1 in 720p o 1080i risulta inguardabile, in 576i ottengo una immagine molto più pulita, nettamente senza paragone.

Grazie...
Facendo un po' di prove col Samsung 32 656 ... ho visto che il miglior compromesso per i canali non HD è quello di attivare l'autoresolution e lasciare a "default" tutti i valori e "auto" il deinterlace. Sembra il miglior compromesso per la mia TV.
Ovviamente nei parametri di configurazione A/V ho messo 1080i...
 
Indietro
Alto Basso