[Poggio Moiano, RI] DTT - Enigma canali Mediaset

willy_7677

Digital-Forum New User
Registrato
3 Dicembre 2011
Messaggi
6
Località
Roma
Salve,
scrivo per la prima volta in questo forum per sottoporre il mio problema agli amici esperti, sperando in qualche consiglio ...

Luogo: Poggio Moiano (RI) coordinate google maps: 42.206619,12.88516

Problema: Da fine ottobre 2011 (forse in concomitanza con lo switch off di VT?) sono spariti inspiegabilmente TUTTI i canali Mediaset sia in chiaro che Premium, sino ad allora normalmente ricevuti.

Da quel momento, cercando di risolvere il problema autonomamente ho sostituito la vecchia BLU420 con una nuova BLU920, sostituito centralino da palo Fracarro con un nuovo FAIT 33db e successivamente con altro FAIT 40db. Sostituito completamente cavettatura ed alimentatore (apporto correzione non trattandosi di amplificatore) da interno. Non riuscendo a risolvere il problema ho provveduto a chiamare un bravo antennista che non ha potuto far altro che constatare come il mio lavoro sia stato eseguito nella migliore delle maniere e nonostante lui stesso abbia prima verificato la corretta installazione della nuova BLU920, provato a cambiare nuovamente centralino, alimentatore ed anche 2 decoder, tramite misuratore non è riuscito a captare frequenze mediaset.

Per completezza aggiungo che non c'è stato nessun cambiamento ne all'interno ne all'esterno dell'abitazione, che possa correlarsi a questo fenomeno e soprattutto che le antenne dei vicini nel raggio di 20/30 metri, ricevono perfettamente i canali Mediaset sia in chiaro che Premium Calcio.

Se qualche esperto avesse idee o suggerimenti, gliene sarei infinitamente grato ... prima di inviare disdetta per l'abbonamento a Premium.

Un saluto a tutti
 
Ultima modifica:
willy_7677 ha scritto:
Salve,
scrivo per la prima volta in questo forum per sottoporre il mio problema agli amici esperti, sperando in qualche consiglio ...

Luogo: Poggio Moiano (RI) coordinate google maps: 42.206619,12.88516

Problema: Da fine ottobre 2011 (forse in concomitanza con lo switch off di VT?) sono spariti inspiegabilmente TUTTI i canali Mediaset sia in chiaro che Premium, sino ad allora normalmente ricevuti.

Da quel momento, cercando di risolvere il problema autonomamente ho sostituito la vecchia BLU420 con una nuova BLU920, sostituito centralino da palo Fracarro con un nuovo FAIT 33db e successivamente con altro FAIT 40db. Sostituito completamente cavettatura ed amplificatore da interno. Non riuscendo a risolvere il problema ho provveduto a chiamare un bravo antennista che non ha potuto far altro che constatare come il mio lavoro sia stato eseguito nella migliore delle maniere e nonostante lui stesso abbia prima verificato la corretta installazione della nuova BLU920, provato a cambiare nuovamente centralino, amplificatore ed anche 2 decoder, tramite misuratore non è riuscito a captare frequenze mediaset.

Per completezza aggiungo che non c'è stato nessun cambiamento ne all'interno ne all'esterno dell'abitazione, che possa correlarsi a questo fenomeno e soprattutto che le antenne dei vicini nel raggio di 20/30 metri, ricevono perfettamente i canali Mediaset sia in chiaro che Premium Calcio.

Se qualche esperto avesse idee o suggerimenti, gliene sarei infinitamente grato ... prima di inviare disdetta per l'abbonamento a Premium.

Un saluto a tutti
Per prima cosa proverei a togliere gli amplificatori, sia esterno che interno:eusa_wall:, per vedere cosa succede......:evil5:
 
Avete ragione, mi sono espresso male io tecnicamente: all'interno dell'abitazione non vi è alcun amplificatore, c'è semplicemente l'alimentatore .

I rete A che canali sarebbero ? grazieee
 
Ultima modifica:
Ma l'antennista che ha fatto? Cioè ha verificato che non c'era segnale e basta, si è preso un caffè e se ne è andato?
Hai chiesto al vicinato se hanno problemi?
Guarda che amplificando sempre di più non risolvi niente, anzi puoi peggiorare sicuramente la situazione, le misurazioni vanno fatte direttamente collegandosi all'antenna.
Ciao
 
willy_7677 ha scritto:
Salve,
scrivo per la prima volta in questo forum per sottoporre il mio problema agli amici esperti, sperando in qualche consiglio ...

Luogo: Poggio Moiano (RI) coordinate google maps: 42.206619,12.88516

Problema: Da fine ottobre 2011 (forse in concomitanza con lo switch off di VT?) sono spariti inspiegabilmente TUTTI i canali Mediaset sia in chiaro che Premium, sino ad allora normalmente ricevuti.

Ciao, il tuo è davvero un enigma... Intanto, dovresti essre sicuro delle date: da fine ottobre lo switch off ha interssato la Liguria... regione un po' troppo lontana dal Lazio... Se i problemi sono iniziati dal 23 novembre, allora possiamo supporre che sia stato lo switch off di Viterbo, ovvero l'accensione e trasformazione di canali digitali dalle postazioni di Monte Amiata, Monte Argentario e soprattutto Monte Peglia a causare il problema. Problema che, mi risulta, riscontrano anche a Poggio Mirteto, Palombara Sabina, Monteporzio Catone... insomma, zone del Lazio poste in alto e esposte a nord. Vi è da dire che Mediaset dichiara, per Poggio Moiano, copertura da Monte Calcarone, ma solo del 50%! Evidentemente il segnale non è tanto forte e non copre tutto il comune, così altri segnali, provenienti da altre direzioni, possono interferire. Di certo, poi, la postazione di M.te Calcarone non sarà sincronizzata (o ancora no) con quelle sopra indicate, di Umbria e Toscana, con il forte rischio quindi che i segnali, sulla stessa frequenza, vengano interpretati dal decoder come interferenti. Infatti, vorrei proprio sapere cosa ha misurato l'antennista, del livello deve averlo trovato, probabilmente non ha rilevato la necessaria qualità, il giusto BER e MER del segnale, necessari alla decodifica. Credo che se il disturbo è comune ad altri nelle vostr zone, dovreste farlo presente a Mediaset perché si attivino nel cercare di sincronizzare il M.te Calcarone con le nuove postazioni appena accese.... forse non lo hanno ancor afatto, forse non ci pensano...
 
Salve a tutti e grazie per le varie risposte.

Preciso che non ho ancora avuto modo di verificare la ricezione dei canali del MUX rete A, come consigliatomi qualche post sopra.

Per quanto riguarda l'antennista, non si è limitato a constatare l'assenza di segnale ed a prendersi il caffè, al contrario ha effettuato numerosissime prove (in aggiunta a quelle fatte precedentemente dal sottoscritto). Ha cambiato e ricambiato centralini, variando ogni volta il livello di amplificazione, ed ovviamente il segnale lo cercava collegandosi direttamente all'antenna col misuratore.

L'ipotesi secondo me più verosimile è quella di piersan, al quale confermo che i problemi sono inziati orientativamente nella prima decade di novembre ... è plausibile che già in quelle date i tecnici abbiano cominciato a variare qualche settaggio (?)

Per il resto l'antennista a mio avviso ha fatto tutto il possibile, se il segnale non si capta mica è colpa sua ... :icon_rolleyes:
 
willy_7677 ha scritto:
Per completezza aggiungo che non c'è stato nessun cambiamento ne all'interno ne all'esterno dell'abitazione, che possa correlarsi a questo fenomeno e soprattutto che le antenne dei vicini nel raggio di 20/30 metri, ricevono perfettamente i canali Mediaset sia in chiaro che Premium Calcio.
Questo come si spiega?
 
E' proprio questo che non riesco a capire, il motivo per il quale un vicino con la stessa BLU920 che dista in linea d'aria max 30 metri, vede senza problemi i Mediaset ... mah, credo non mi resti che indagare sull'unica cosa che possa fare la differenza con il mio impianto e cioè il centralino (marca, potenza e settaggio credo... )

Dalla vostra esperienza, è possibile che esistano "interferenze" localizzate e circoscritte soltanto nel punto in cui è posizionata la mia antenna ? Magari nella zona il segnale presente potrebbe essere generalmente debole e sporco ed un'interferenza che colpisce soltanto il mio tetto ne impedisce la ricezione totale ...

Ovviamente posso aver ipotizzato qualcosa di inesistente, per questo mi confronto con Voi

Grazie ancora
 
Anche senza centralino/amplificatore il segnale deve essere ricevibile, se prima del centralino c'è e poi no, allora si può dare la colpa a quest'ultimo,
da come hai detto tu le misure sono state effettuate direttamente in antenna e il segnale non c'è proprio.
Ti conviene contattare mediaset e chiedere a loro se risultano problemi in zona.
 
Ho visto che la zona è Poggio Moiano, per la quale sono praticamente "di casa" (sono spesso lì e ho una casa ad Orvinio).
Se hai pazienza (ora sono un po' incasinato), nel pomeriggio mi leggo tutto con calma e vedo di aiutarti. ;)

PS: nel frattempo sposto il thread nella sezione tecnica, che mi sembra più adatta. :)
 
Ho verificato tramite Google Earth la posizione in cui ti trovi, e ho visto che sei nella parte alta del paese, dove in teoria la ricezione dal Terminillo e da Calcarone dovrebbe essere più favorita, mentre risulta molto più problematica nella zona più bassa, ad es. dove passa la Licinese, il centro storico, Via Roma, ecc. (incluso dove c'è il negozio di Memmo... A proposito, è venuto lui a verificare? Se sì, garantisco che è una persona con molta esperienza, attenta e scrupolosa).

In teoria il passaggio al digitale dei siti Toscani e Umbri di riferimento per il Viterbese potrebbe influenzare la ricezione del tuo impianto, ma solo in modo assai marginale (o persino non significativo).
Ma la cosa a maggior ragione "non mi torna", perché i siti di Amiata (SI/GR), Argentario (GR), Poggio Nibbio (VT), Canepina (VT) e Monte Peglia (TR), di riferimento per il Viterbese e il Lazio settentrionale hanno effettuato lo switch tra il giorno 22 e il giorno 23/11/11, mentre il tuo problema risale a fine Ottobre - inizio Novembre e gli altri siti ricevibili in Toscana ed Umbria che hanno effettuato lo switch nei giorni precedenti non sono in alcun modo ricevibili né dal Viterbese né dalla provincia di Rieti.

Non è neppure d'aiuto (anzi, al limite persino ci complica la ricerca di una causa e della soluzione) sapere che i vicini non hanno notato alcuna variazione nella ricezione del segnale.

Mi verrebbe da suggerire come ulteriore tentativo, quello di provare a variare di qualche decina di centimetri la quota della direttiva BLU, sia innalzandola che abbassandola, anche sensibilmente.
Magari ci troviamo in presenza di un segnale fortemente stratificato e qualcuno di noi sa molto bene che Mediaset certo non brilla quanto a parametri di stabilità e di correzione del segnale (fattore FEC a 5/6 in quasi tutti i Mux, che in DTT è una roba da incubo per qualunque persona sana di mente).

Fammi sapere. :icon_rolleyes:
 
Prova a collegare la tv direttamente all'antenna (magari con una tv portatile, io ne ho una di meno di 100 euro, 8 pollici e con 2 ore di autonomia) vicino al palo, cosi' ti rendi conto se il segnale arriva all'antenna e poi si perde per colpa di centralini o altro...
 
Certo, anche questo tentativo (direttamente con TV/decoder) è da fare, però willy ha detto che il tecnico ha già provato a rilevare la situazione direttamente in antenna... :eusa_think:
 
Provo ad ipotizzare, purtroppo il tuo punto di ricezione ha un tipico "vuoto" di segnale dovuto magari a rifrazioni/diffrazioni dovute alla non perfetta ottica del sito di puntamento.
Questo potrebbe essere provocato dai nuovi segnali digitali accesi di recente,
che vanno a sommarsi (algebricamente) a quelli già esistenti,
La prova che potresti fare è questa, prendere fisicamente l'antenna (magari non la BLU 920 che è alquanto poco pratica) e collocarla a qualche metro di distanza dal posizionamento sull'asse X-Y variando anche la quota H, collegare una tv con decoder e verificare.
Se agganci MDS, allora dovrai organizzati per un spostamento "coatto" del palo d'antenna.
Parlo per esperienza passata di un mio collega, che ha risolto con lo spostamento di 5 metri del palo sull'asse X-Y del tetto del tetto d'antenna.

:)
Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Però la correlazione coi nuovi segnali accesi da Toscana ed Umbria per la provincia di VT e il lazio settentrionale non sembra attinente... Questi segnali sonoa stati accesi il 22 e il 23 Novembre scorso, mentre il problema si è manifestato da fine Ottobre - inizio Novembre.
In ogni caso, anche l'idea di eseguire delle prove in un diverso punto di installazione è appropriata. :icon_cool:
 
willy_7677 ha scritto:
E' proprio questo che non riesco a capire, il motivo per il quale un vicino con la stessa BLU920 che dista in linea d'aria max 30 metri, vede senza problemi i Mediaset ... mah, credo non mi resti che indagare sull'unica cosa che possa fare la differenza con il mio impianto e cioè il centralino (marca, potenza e settaggio credo... )

Dalla vostra esperienza, è possibile che esistano "interferenze" localizzate e circoscritte soltanto nel punto in cui è posizionata la mia antenna ? Magari nella zona il segnale presente potrebbe essere generalmente debole e sporco ed un'interferenza che colpisce soltanto il mio tetto ne impedisce la ricezione totale ...

Ovviamente posso aver ipotizzato qualcosa di inesistente, per questo mi confronto con Voi

Grazie ancora

Ancora però non ci hai detto dove sono puntate queste antenne, la tua e la BLU920 del vicino... Verso Monte Calcarone, come dice Mediaset? Verso Roma? Verso nord? Dove???
 
Dalla zona dove si trova, lì tutti puntano in pol. orizzontale verso Terminillo / Calcarone.
Tutt'al più potrebbe esserci qualche raro caso di pol. verticale verso il sito di Poggio Moiano - Cava, dove c'è un piccolo ripetitore locale privato (Rai Mux 1 ch. 24 e MDS Mux 4 ch. 39) oppure verso Canepina (tutti i Mux RAI, cioè 05, 26, 30 e 40 pure questi tutti in verticale).
 
Indietro
Alto Basso